lubrificazione catena

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

lubrificazione catena

Messaggio da Factory08 »

Ho percorso circa 800 km e, sebbene la catena sembri ancora lubrificata, prima o poi dovrò occuparmi della manutenzioone della stessa.

Con il vecchio Pegaso lo facevo ogni 500 km circa e con il PS direi che la frequenza sarà la stessa.

La mia domanda è: ma voi avete tutti il cavalletto alzamoto o quello centrale? La posizione della catena è scomodissima!
Il vecchio Pegaso l'aveva sul lato opposto al cavalletto, cosicchè, inclinandosi un pò la moto, si riusciva a mettere la mani sulla catena in modo piuttosto agevole, ma sul PS, come fate senza cavalletto?? 8)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

cavalletto alzamoto...
ho visto che ce n'e' 1 centrale dell'aprilia (NN x la Trail...) a 114 euro,
ma il mio negozio online ha rifatto il sito e nn posso + leggere il NR :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Messaggio da paolo75 »

spruzzatina, spinta avanti, spruttatina, spinta avanti..........
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

Io utlizzo un cavalleto con le forchette per alzare la moto utlizzando i nottolini di serie, lo pagai 50 euro. (è quello che vedi in foto)
Di solito ogni 500 600 km lavo la catena con petrolio bianco e poi la ingrasso e controllo la tensione.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

di cavalletti alzamoto su ebay ne trovi a bizzeffe... e anche a prezzi stracciati..
io pagai 55 euro per la coppia ant+post.. :wink:
ovviamente quello post con le forchette visto che la PS ha i nottolini di serie... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Allora:
1-metto moto sul cavalletto laterale
2-con una fascetta blocco la leva\freno anteriore
3-metto uno dei 2 cavalletti sotto il nottolino posteriore destro
4-mentre spingo la moto sul cavalletto facendola alzare gli infilo il secondo cavalletto sotto l'altro nottolino.

I cavalletti da me utilizzati costano poki euri e l'operazione è molto veloce da fare.
Immagine
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Cavalletto alzamoto, comprato su ebay quì:
www.derrymoto.com/home.htm
ora non ricordo quanto lo pagai, comunque meno di 100 eurini per il posteriore e l'anteriore :wink:
Comodissimi, soprattutto per la sosta invernale...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:o quale "sosta invernale"ß :o
illuminam:
e' 1 concetto che mi e' estraneo...

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Lo so fedro, frequentando il forum ho visto che con la moto ti manca solo andarci a dormire :D
Comunque chiamasi "sosta invernale" quel periodo che da me in genere va da novembre a marzo in cui le temperature sono particolarmente fredde e le strade scivolosissime in cui è sconsigliato usare la moto anche per il rischio malanni...lo so, a te che sei dell'alta germania sta cosa ti suona strana... :tutticontenti:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

ciccaroberto ha scritto:Lo so fedro, frequentando il forum ho visto che con la moto ti manca solo andarci a dormire :D ... :tutticontenti:
mi sa che hai visto male... :giullare:
un paio di notti nel garage le ho gia' trascorse :oops:
:tutticontenti:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Messaggio da Factory08 »

p75s ha scritto:spruzzatina, spinta avanti, spruttatina, spinta avanti..........
E' quello che facevo pure io con Pegaso i.e., ma col PS mi devo sdraiare tipo meccanico-sotto-l'auto. :evil:
Vabbè, ho capito, mi comprerò il cavalletto alzamoto...anche se mi girano un pò :-? io la sosta invernale non la faccio. :roll:
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

anche io faccio nella stessa maniera , ungo e spingo . in effetti è noioso ma nel garage non entra nemmeno uno spillo te lo immagini un cavalletto.
Io però la catena la ungo ogni 800/900 km.
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Cavalletto posteriore con forchette...
Pulizia della catena con nafta, anche se andrebbe smontata e messa a bagno per un'ora.
verifico la stabilità, accendo e ingrano la 1a....
mentre la ruota gira spruzzo il grasso (Castrol) nella parte inferiore della catena verso il pignone, ovvero nel senso inverso a quello di rotazione.
Finito l'ingrasaggio, con tantissima cautela, appoggio un panno pulito in mezzo alla catena (in zona "corona") per togliere gli eccessi.
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Messaggio da Factory08 »

gix63 ha scritto:anche io faccio nella stessa maniera , ungo e spingo . in effetti è noioso ma nel garage non entra nemmeno uno spillo te lo immagini un cavalletto.
Io però la catena la ungo ogni 800/900 km.
Io con il Pegaso i.e. la lubrificavo ogni 500, e penso di fare altrettanto con questa: ho 1.080 km ed è secca secca...brrrr....meno male che domani la porto al tagliando.
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Messaggio da Matteo.ing »

Se puoi fai uno sforzo e metti il cavalletto centrale, ottimo per la manutenzione della catena (tiene alzato il posteriore) e per parcheggio in zone "critiche" (tipo su piani inclinati, sterro, fra altre moto...).
Rispondi

Torna a “Ciclistica”