Pagina 1 di 3

Problema stabilità...

Inviato: giovedì 8 maggio 2008, 21:36
da bender78
Salve a tutti,ho da poko comprato(la mia prima moto!!!) una pegaso strada anno 2005 con 4500 km....praticamente nuova....premetto ke non ho riscontrato nessuno dei difetti di "gioventù" elencati sul forum(almeno non ancora)ma ho cmq un dubbio ke spero qualkuno di buona volontà mi aiuti a risolvere.... è normale ke in autostrada la moto risulti così leggera???la mia già a 120/130 kmh sbanda abbastanza..cosa ke si risolve aumentando la velocità....praticamente la ruota davanti vibra e non poko...preciso ke la moto è stata ferma per parekkio tempo senza il cavalletto posteriore....quindi a detta anke di un gommista magari le ruote si sono ovalizzate...possibile???anke se è la mia prima moto ho portato cmq altre moto ke a simili andature non davano tali problemi......tipo v-strom o hornet...cioè è normale magari per una moto del genere?
potrebbe bastare una semplice equilibratura???spero di non aver fatto una domanda troppo stupida...ah un ultima cosa dopo il tagliando(1000 km)a quando il secondo???grazie in anticipo per una eventuale risp

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:57
da stefanoboa
la stabilità dell'anteriore alle alte velocità è data anche dal precarico del mono dietro...
se il precarico è tarato troppo morbido, la resistenza dell'aria tende ad "alzare" il muso della moto affondando sul posteriore, si sposta la distribuzione dei pesi e la moto sbanda...
anche le gomme potrebbero avere la loro parte ma per sicurezza prima controlla la taratura del mono...
per il 2° tagliando vai tranquillo, è a 10000 km.. :wink:

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:07
da fedro69
sfila di 1 cm gli steli della forcella sul ponte superiore
(cosi' da "affondare" l'avantreno)
ed indurisci il precarico:
ti sembrera' 1 altra moto ;-)

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:16
da stefanoboa
gia il precarico fa miracoli.. a me che faccio 90 kg, a 100 km/h con taratura standard, sembrava di guidare una barca!! poi ho indurito alla 2° tacca da tutto duro ed è perfetta!!

probl stabilità

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:46
da bender78
...grazie per le risposte,e cmq per prima cosa farò l'equil delle ruote,nel caso in cui il problema persista allora provvederò a sistemare anke il precarico...

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 11:49
da fedro69
effettivamente forse e' l'unico punto di critica al PS x come esce di fabbrica:
il mono post e' morbido in compressione (ed anche l'estensione nn e' che si lasci regolare di fino :roll: )...
xo' cio' lo rende comodo, rilassato e, almeno all'inizio, + facile da gestire

Io 75 kg "nature" (quasi 85 in ordine di marcia) ho il precarico alla IV tacca da tutt'aperto, il freno in estensione al, mi pare, VIII click da tuttochiuso e gli steli sono a filo coi raiser del manubrio (ca. 2 cm sopra il ponte):
in autostrada mi pendola dai 160 km/h...
e nn me ne puo' frega' de meno! :ridi:

P.S.
sull'autostrada, e' bene ricordarlo a bender, poi c'e' la grossa influenza del vento sul torso che si trasmette al manubrio attraverso le braccia:
senza cupolino tenere i 130 a lungo diventa 1 sfida alla natura!
voglio dire:
magari sei la reincarnazione di Ahab e te la ridi,
altrimenti fatti il cupolino e te la godi! ;-)

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:10
da Matteo.ing
Sì, col cupolino fende meglio l'aria e un viaggio su autostrada è più confortevole. Anche io ho indurito il mono dietro a tal proposito. Fra l'altro la moto è più stabile anche quando pieghi :wink:

PROBLEM

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:17
da bender78
....ho già il cupolino(quello originale)ma non è alzato al massimo...cmq ancora una domanda...se intervengo sul precarico rendendolo + duro..devo necessariamente intervenire anke sulla fren idraulica giusto??

Re: Problema stabilità...

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 12:19
da Sting AB
bender78 ha scritto:...preciso ke la moto è stata ferma per parekkio tempo senza il cavalletto posteriore....quindi a detta anke di un gommista magari le ruote si sono ovalizzate...possibile???
...quoto la storia del precarico e della forcella, ma controlla anche la data di fabbricazione delle gomme, se sono vecchie oltre che ovalizzate con l'equilibratura non risolvi granchè perchè potrebbe essersi deformata la carcassa...meglio cambiarla con una nuova :wink:

Re: PROBLEM

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 13:14
da fedro69
bender78 ha scritto:....ho già il cupolino(quello originale)ma non è alzato al massimo...cmq ancora una domanda...se intervengo sul precarico rendendolo + duro..devo necessariamente intervenire anke sulla fren idraulica giusto??
teoricamente no:
il precarico della molla fa' solo si' che sia la molla a "portare" tot kg prima che questi vadano a pesare sull'ammortizzatore:
aumentandolo o diminuendolo nn cambi la reattivita' o la portanza della molla xcui nn cambi la velocita' con cui questi si distende alla fine della sollecitazione.... teoricamente ;-)
praticamente invece si:
dovresti indurirlo un po' qualora tu aumentassi il precarico...
occhio xo' a nn indurire troppo xche' un mono lento in etsensione ti fa' xdere aderenza in frenata e nei cambi di carico in curva

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:06
da Matteo.ing
Vedrai poi che impennate! 8)

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 15:59
da stefanoboa
:o
azzo ma impennate tutti tranne che io?!?!? :-?

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 16:10
da Sting AB
stefanoboa ha scritto::o
azzo ma impennate tutti tranne che io?!?!? :-?
...nun te preoccupà, la ruota davanti gli si alza solo dal meccanico col cavalletto :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 16:14
da fedro69
a Ste':
e' 'na questione de tecnica:
io mo' capisco che tu con la tua figura esile ed efebica :o :sbellica: c'hai problemi a fa' 'ste cose,
xo' forse (e dico forse) se te siedi piu' addietro, fai salire il motore fino ai diciamo 5000 chiudi 'n'attimo il gas e poi spalanchi, in I e II te s'arza pure a te...

sinno' c'e' 'r [possibile messaggio spammer -> avvertire i moderatori] :ridi:

Inviato: venerdì 9 maggio 2008, 16:24
da D@rione
Anche la CN si comporta nello setsso modo..... :):):):):)