Pagina 1 di 5
Canotto di sterzo
Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:26
da fedro69
niente di drammatico:
voi l'avete controllato il canotto?
io con ca. 28k km sentivo il manubrio un po' mollo e l'ho fatto...
Doveva venir stretto... e pure di parecchio!
forse ho fatto troppi Stoppies!
buttateci cmq 1 occhio

Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:29
da alberto65
In che senso "un pò mollo" ?
Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:33
da fedro69
era mooolto leggero a girare lo sterzo
e frenando decisamente si sentiva un "clonk" attutito...
E' 1 operazione da 5 minuti:
- sgravare l'ant
- allentare le viti della piastra superiore (le 2 che stringono gli steli e quella del canotto)
- con 1 caciavite lungo, 1 martello ed un po' di tatto stringere la ghiera che si trova sotto la piastra superiore.
- lo sterzo deve girarsi scorrevole ma "solido"
- ristringere tutto cio' che s'ha allentato
finito
Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:56
da alberto65
Ho capito, la stessa operazione che ho fatto sabato sulla bici di mio figlio.

Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:57
da Sting AB
...okkio a non stringere troppo che poi sono c@zzi

Inviato: martedì 10 giugno 2008, 16:58
da fedro69
Il PS in sostanza
è 1 bicicletta!

Inviato: martedì 10 giugno 2008, 17:03
da alberto65
fedro69 ha scritto:Il PS in sostanza
è 1 bicicletta!

L'ho sempre sostenuto anche io.
Quando mi fermo (raramente perchè quando sono sopra non voglio scendere mai) e qualcuno mi chiede come si porta la moto io rispondo "è come una bicicletta..."

Inviato: martedì 10 giugno 2008, 17:06
da funoxt
x fedro , volevo controllarlo questo sabato e ti volevo chiedere +o- quanto và stretto, come ti sei regolato
Inviato: martedì 10 giugno 2008, 17:11
da fedro69
a occhio
Nn avendo smontato sterzo e piastra nn potevo arrivarci con 1 dinamometrica...
l'avantreno deve girare fluido e scorrevole, senza intoppi, ma deve risultare "solido" a tenerlo...
Inviato: martedì 10 giugno 2008, 17:15
da funoxt
grazie ti farò sapere, già che ci sono sai mica di che diametro è la ghiera perchè volevo costruirmi una chiave apposita partendo da un tubo.
Inviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:51
da sanzopaol
fedro69 ha scritto:
- con 1 caciavite lungo, 1 martello ed un po' di tatto stringere la ghiera che si trova sotto la piastra superiore.
finito
Fedro, in un incidente ho perso il tappo che copre la ghiera sopra la piastra superiore e con il tempo e la pioggia si e arruginito tutto l'asse del canotto che andrebbe martellato con dolcezza.
Credo che la ghiera si sia un pò bloccata a causa della rugine.
Credi sia un problema?
Inviato: lunedì 16 giugno 2008, 18:56
da fedro69
dagli 1 bottarella di olio siliconico, tipo WD40...
credo che anche se si sia ossidato qualcos, nn sia 1 problema x la ghiera dei cuscinetti dato che c'e' la piastra che offre buona protezione dalle intemperie...
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 9:56
da nin52
[quote="fedro69"]era mooolto leggero a girare lo sterzo
e frenando decisamente si sentiva un "clonk" attutito...
anche io sentivo un "clonk"..pero' sono gli steli che hanno gioco all'altezza del fodero!! e la garanzia è scaduta da 7 giorni..costo 600 euri.
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 10:00
da allerona biker
prova a sentire il conce... se è scaduta da 7 gg magari te la passano...
tentar non nuoce
Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 10:29
da Redert
nin52 ha scritto:anche io sentivo un "clonk"..pero' sono gli steli che hanno gioco all'altezza del fodero!!
Puoi essere un po' più chiaro??? Cosa intendi che i paraoli della forcella costano 600 euro o hai gli steli delle forcelle difettosi???
Mi sembra strano che gli steli abbiano gioco, praticamente stai dicendo che il diamentro degli steli e molto differente da quello delle forcelle e quindi ci ballano dentro??
Sta cosa mi incuriosisce
