Pagina 1 di 3

Vibrazioni

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 16:27
da Max64
Dopo aver cercato invano possibili risposte nei vari topic, vorrei sapere se esiste una soluzione per lenire le vibrazioni al manubrio che indolenziscono le dita. Che so dei tamponi da frapporre tra la piastra e il manubrio o cose del genere. Non capisco come poter affrontare i trasferimenti autostradali medio-lunghi con un problema simile che mi obbliga a delle soste per ripigliarmi dall'addormentamento delle dita!!! :roll: :roll: :roll:

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 16:45
da fedro69
i raiser sono gia' gommati :-?

hai provato a togliere i pesi dal manubrio?
so che sembra folle, ma spesso basta cambiare la frequenza che le vibrazioni da fastidio diventano assonanza...

io li ho tolti da 2 anni circa e anche se prima nn mi infastidiva,
da allora la situazione almeno nn e' peggiorata...

Re: Vibrazioni

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:11
da kenny
maxmanu ha scritto:Dopo aver cercato invano possibili risposte nei vari topic, vorrei sapere se esiste una soluzione per lenire le vibrazioni al manubrio che indolenziscono le dita. Che so dei tamponi da frapporre tra la piastra e il manubrio o cose del genere. Non capisco come poter affrontare i trasferimenti autostradali medio-lunghi con un problema simile che mi obbliga a delle soste per ripigliarmi dall'addormentamento delle dita!!! :roll: :roll: :roll:
Vai piano.
La moto vibra fastidiosamente quando vai forte...
Se vai piano, riesci a guidare più costantemente e arrivi prima (e risparmi :wink: ).

Inviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:24
da Doraemon
Non so da quanto tempo hai la moto, ma per quanto mi riguarda ho notato che col tempo le vibrazioni danno meno fastidio (almeno così mi è sembrato...) forse ci si abitua... non so di preciso perchè, ma per me è stato così!
Il secondo consiglio è quello di guidare sempre con dei bei guanti seri che aiutano tantissimo a ridurre la sensazione di intorpidimento delle dita (soprattutto della mano dx).

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 0:51
da Max64
Il problema lo avverto quando sono sui 5000 gpm che in quinta corrisponde circa ai 130 km/h . Ovviamente succede più velocemente quando vado per i monti dove quel regime lo raggiungo con rapporti più bassi. In tutta franchezza pensavo ci fossero delle soluzioni adottabili. Alla fine credo dovrò abituarmi!!! Il guaio è che ho la PS da metà settembre ed ho già percorso tremila km e la goduria è tale che non scenderei mai .Avrò qualche malattia visto che tra parabrezza cambiogomme,trasmissione,bauletto borse e relativi supporti sto rischiando il divorzio !!!!! :salta: :salta: :salta:

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 7:29
da fedro69
noo, ninte malattie:
solo 1 caduta di stile sul bauletto :uaaahh: :paura:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

io xo' davvero ci proverei a togliere i pesi dal manubrio :roll:

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 9:30
da Gix63
fedro69 ha scritto:noo, ninte malattie:
solo 1 caduta di stile sul bauletto :uaaahh: :paura:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

io xo' davvero ci proverei a togliere i pesi dal manubrio :roll:
però è comodo.

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 9:35
da fedro69
- e' orrido, secondo me...
- massacra l'aereodinamica del mezzo
- sposta il baricentro di parecchio verso l'alto e soprattutto verso dietro


...anche 1 SUV e' "comodo" ;-)


...ma nn credo influenzi le vibrazioni, almeno questo :roll: :giullare:

Inviato: giovedì 11 dicembre 2008, 17:04
da Gix63
fedro69 ha scritto:- e' orrido, secondo me...
- massacra l'aereodinamica del mezzo
- sposta il baricentro di parecchio verso l'alto e soprattutto verso dietro


...anche 1 SUV e' "comodo" ;-)


...ma nn credo influenzi le vibrazioni, almeno questo :roll: :giullare:
io vibrazioni eccessive non ne ho, ma per migliorare l'assetto della moto con bauletto ,grande , dov'è meglio operare ? precarico e/o freno idraulico ?
grazieeee !!!

Inviato: sabato 20 dicembre 2008, 21:36
da Pinocchio
togli er bauletto... :banana:

Inviato: domenica 21 dicembre 2008, 7:58
da Gix63
non ci avevo pensato !! :assface: :assface: :assface:

Re: Vibrazioni

Inviato: sabato 7 marzo 2009, 11:02
da Max64
Oggi ho sostituito i contrappesi al manubrio e ne ho messi due molto più sporgenti e pesanti
ed ho subito notato un'abbattimento delle vibrazioni percepite alle mani.
Premetto che la mia PS è sempre bardata con bauletto 35 l. e borse laterali originali
(sembra un carro armato sovietico) e viaggio sempre in coppia.
:salta: :salta: :salta:

Re: Vibrazioni

Inviato: sabato 7 marzo 2009, 22:41
da stefanoboa
maxmanu ha scritto:...e ne ho messi due molto più sporgenti e pesanti
:o hai messo quelli della CN?!?

Re: Vibrazioni

Inviato: domenica 8 marzo 2009, 22:11
da Max64
stefanoboa ha scritto:
maxmanu ha scritto:...e ne ho messi due molto più sporgenti e pesanti
:o hai messo quelli della CN?!?
Li ho acquistati da un rivenditore multimarca. Devo dire che mi sembrano del tutto identici a quelli che avevo sul Beverly 250 . Erano a corredo del bauletto originale della piaggio e, come quelli che ho sulla PS, sono
neri, a forma tronco-conica e si montano in modo veramente banale (basta svitare quelli originali, sostituire
la vite con quelle dei contrappesi che sono più lunghe e il gioco è fatto).
Oggi ho fatto quasi 300 km con il Gruppo Toscano di AOTR e li ho collaudati a dovere.
Il miglioramento è dimostrato dal fatto che adesso riesco a vedere le immagini dagli specchietti FERME.
Ho tirato le marce fino a circa 5000 giri e gli specchietti FERMI.
La guida è molto meno stancante per la mano destra che deve sempre stringere il gas.
Li consiglio VIVAMENTE a tutti !!!!!!

Re: Vibrazioni

Inviato: domenica 8 marzo 2009, 23:18
da stefanoboa
grazie del suggerimento!! :ok: