chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

Dunque, ho letto qcs sul forum ma mi sono rimasti un paio di dubbi...

x quanto riguarda la vite che regola la forza in estensione, ho letto che ci sono circa 22 click... io ne ho contati in realta' 30, da tutto a dx (chiuso, o duro) a sx (mollo) senza sforzare la vite... nel dubbio la regolo a 10-15 click dal tutto chiuso, è giusta come base di partenza? (peso sui 85 kg)

x il precarico, ecco una foto della regolazione attuale...

Immagine

se non erro, tale regolazione corrisponde a quasi tutto duro (il fermo è alla 3a tacca partendo dalla cima delle regolazioni, dove c'e' lo scalino).
Siccome sentivo la moto un po' duretta, viaggiando da solo, puo' essere questo il motivo?

Per portarla a valori + morbidi (quindi togliendo carico alla molla) il registro va ruotato in senso orario o antiorario?cioe' posso andare sia in "salita" fino allo scalino oppure devo andare in "discesa" fino alla regolazione che voglio?
E' normale che sia cosi' duro da girare? non vorrei rompere qcs....sarebbe meglio avendo la ruota post alzata?

grazie x tutte le info ;)
Immagine
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da kenny »

Premetto che non sono il più esperto in termini di sospensioni.

Per quanto riguarda il posteriore, quella confgurazione è adatta a 2 persone o una con bagagli.
Sulla carta, è un pò troppo precaricata per una persona di 85kg.
Poi, ognuno ha i suoi gusti.

Per allentare, con la chiave che stà nel kit, puoi tranquillamente girare in senso antiorario.
é normale che va dura...
Scricare un po il posteriore può aiutare. Ma non è indispensabile.

Per la regolazione della vite, passo.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

x il freno in estensione:
una regolazione giusta e unversale nn esiste... tendenzialmente dovrebbe, dopo essere stato compresso, metterci ca. 1 secondo a tornare in posizione pre-compressione... con un piccolo ritardo fra fine della compressione ed inizio dell'estensione...
e' chiaro come maggiore sia il precarico, maggiore dev'essere il freno in estensione ;-)
indicativamente:
io faccio ca. 75 kg "nature" che diventano 80/85 in "ordine di marcia"
precarico al III scalino da tutto mollo (In inverno solo 2 xche' preferisco avere + corsa negativa...),
freno estensione a 10 click da tuttochiuso

sulla durezza della ghiera:
maggiore e' il precarico, maggiore sara' la pressione che la molla esercita sulla ghiera rendendone l'utilizzo + faticoso:
dacci 1 spruzzata di svitol o altri olii siliconici e dovrebbe divenire + semplice ;-)
in generale minore sara' l'altezza dello scalino minore sara' il precarico sulla molla...
nel tuo caso: altri 2 gradini e sei al max di precarico (carico teorico della moto: 210 kg )

coi tuoi 85 kg io proverei con
IV da tuttomollo
e
9 click da tuttochiuso
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da kenny »

Ma quella catena?

E' molto pulita oppure urta su qualcosa?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

grazie x i tempestivi interventi e consigli ;)

La catena credo che sia pulita, non urta da nessuna parte.


Quindi mi confermate che regolata cosi' il precarico è quasi al max... quindi meglio alleggerire un po' il tutto, dato che spesso vado solo :D
In linea di massima mi pare di capire che un precarico a 3-4 da tutto mollo vada bene da solo, mentre essendo in 2 senza bagagli, meglio alzare di un paio di scalini il precarico, giusto? (ma bosogna proprio farlo? si rovina qcs se lo lascio come quando sono da solo? (la moglie pesa circa 60 kg :D)

Per la vite... devo partire a contare dal primo click che sento giusto? lo chiedo xche' mi pare che il primo click, partendo da tutto duro, lo senta dopo un paio di giri di vite...
Ultima modifica di valerioemme il mercoledì 1 aprile 2009, 16:28, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da brucaliffo »

kenny ha scritto:Ma quella catena?

E' molto pulita oppure urta su qualcosa?
La prima che hai detto!
Sgrassata con petrolio lampante e ingrassata con spray Castrol, il tutto eseguito col puliscicatena della Kettenmax.
L'ultimo trattamento di riguardo prima della vendita :wink:

Per quanto riguarda la regolazione posteriore, e' quella usata da me per l'uso con la zavorrina, in effetti puo' essere troppo rigida ma a me piaceva cosi' anche da solo...
Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da kenny »

La mia catena non è mai stata così pulita....

Io ho testato anche il "tutto carico" da solo, ma per uso off...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

ammazza che segugio che 6 Brucaliffo :D

confermo la pulizia (e non solo) della catena!
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

indicativamente:
ogni scalino sulla ghiera sono ca. 30 kg...
tu ne fai 90 = 3 (o 4 se preferisci + sostegno dietro)
lei 60 = 2
assieme = 5 (o 6 a seconda...)

poi la prova pratica e' sempre l'unica misura di grandezza ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

che dire... siete grandi ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da brucaliffo »

valerioemme ha scritto:ammazza che segugio che 6 Brucaliffo :D
Segugio doc, ma anche il link Messaggi recenti e' comodo, lo trovi in cima alla pagina :tie: :giullare:
Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

gia' effettivamente è molto comodo il tastino ;)

Ho regolato il precarico, mettendolo alla 3a (o 4a? la prima è quella in cui il fermo è in "battuta" nell'incavo, oppure quella posizione si conta come 0?) tacca dal tutto mollo, mentre la vite una dozzina di click dal tutto duro... devo dire che mi trovo meglio, anche se 12 anni di Dominator non si cancellano in pochi km, mi sento la moto ancora un po' "strana", nel senso che non mi fido molto ad azzardare pieghe + accentuate... tutto ok nella prima parte, ma quando forzo un po' mi sembra di andare in terra... eppure penso sia solo una sensazione (c'e' ancora 1 cm di gomma davanti e quasi 2 dietro!!) ma soprattutto a dx mi sento proprio impedito :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

sulle curve mi x metto di segnalarti questo argomento...
sulla regolazione:
io xsonalmente c'ho messo quasi 2 anni a trovare il "mio" compromesso fra tenuta sul dritto,
comfort sulle buche e tenuta in curva... il cambio delle gomme m'ha aiutato tantissimo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da valerioemme »

tnx x la segnalazione, il post lo avevo gia' notato ;)

il mio problema credo sia il fatto che avendo avuto x tanto tempo solo il dominator, e non avendo mai guidato moto con gommatura prettamente stradale, mi debba abituare...e trovare il giusto compromesso pressione-precarico-forza estensione.
Le gomme credo siano ok, hanno solo 6000 km, ho letto ora del cod velocita', che su alcune di fabbrica è h, altri r.... ma le migliori sono le W (si scaldano/usurano prima no?)
Quando sara' ora del cambio... vedro' il da farsi :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: chiarimento regolazioni ammo (con foto)

Messaggio da fedro69 »

la discussione sulle gomme e' ormai biblica:
comincia adesso a leggere che forse hai finito quando sara' il momento di cambiare! :giullare:

effettivamente xo' nn abbiamo toccato qui il punto:
pressione gomme... io sono dell'opinione che le tabelle di Aprilia risultino "sgonfie" nella maggiorparte dei casi...

e la giusta pressione alle gomme cambia molto il comportamento su strada ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”