irregolarità e fork
- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
irregolarità e fork
Avevo sbagliato a postare chiedo scusa!
Ciao, ho girato qua e la...ma niente che soddisfacesse i miei dubbi.
Allora, la mi aPS 2200 km del 2005, praticamente una vita in garage, ma ora io la uso quotidianamente e ho riscontrato che "pelando il gas" c'è una forte irregolarità a qualsiasi reggime, sembra costantemente ingolfata, premetto è completamente originale.
Quindi ho fatto una semplice prova, asportare il filtro e fare un giro, lieve miglioramento ma di fondo il problema è rimasto.
Ora chiedo a chi smanica da più tempo,
1- è una questione di omologa? Per passare i collaudi è carburata un po' cosi alla buona
2- C'è qualche anomalia?
3- Il sensore sulla valvola a farfalla (mi riferisco al post in merito al richiamo per tale causa, ma non riesco a rintracciare il vecchio propretario per eventuale comunicazione ricevuta e ripristino mai effettuato)
4- Il trio scarico filtro e candela, di quanto potrebbe migliorare il problema?
5- La power commander funziona? quale?
La catena è stata registrata...io non so più che fare! HELP GRAZIE A TUTTI!
P.S: Aggiungo che anche agli alti in rilascio in ingresso curva un po' allegro, alla riapertura diverse incertezze e irregolarità!
L'oilio per le fork in millilitri quant'è? Date le più disparate opinioni il w 20 cambia o meno il comportamento?
Officine valide provincia di rimini?
G R A Z I E M I L L E A N C O R A
Ciao, ho girato qua e la...ma niente che soddisfacesse i miei dubbi.
Allora, la mi aPS 2200 km del 2005, praticamente una vita in garage, ma ora io la uso quotidianamente e ho riscontrato che "pelando il gas" c'è una forte irregolarità a qualsiasi reggime, sembra costantemente ingolfata, premetto è completamente originale.
Quindi ho fatto una semplice prova, asportare il filtro e fare un giro, lieve miglioramento ma di fondo il problema è rimasto.
Ora chiedo a chi smanica da più tempo,
1- è una questione di omologa? Per passare i collaudi è carburata un po' cosi alla buona
2- C'è qualche anomalia?
3- Il sensore sulla valvola a farfalla (mi riferisco al post in merito al richiamo per tale causa, ma non riesco a rintracciare il vecchio propretario per eventuale comunicazione ricevuta e ripristino mai effettuato)
4- Il trio scarico filtro e candela, di quanto potrebbe migliorare il problema?
5- La power commander funziona? quale?
La catena è stata registrata...io non so più che fare! HELP GRAZIE A TUTTI!
P.S: Aggiungo che anche agli alti in rilascio in ingresso curva un po' allegro, alla riapertura diverse incertezze e irregolarità!
L'oilio per le fork in millilitri quant'è? Date le più disparate opinioni il w 20 cambia o meno il comportamento?
Officine valide provincia di rimini?
G R A Z I E M I L L E A N C O R A
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: irregolarità e fork
dell'iregolarita' se n'e' gia' discusso parecchio a suo tempo
, puoi cercare e leggere
faccio cmq 1 riassunto:
- col tempo (leggi Kilometri) si scioglie parecchio... dai 6000 in poi diventa sempre + fluido
... e tu stai ancora in rodaggio!
- controlla minimo e CO: spesso il conce regola il primo 1 attimo basso, il secondo parecchio alto sulle moto nuove
- Olio e filtro sono ancora dello '05? se si cambiali... ma subito proprio!
- la PC e' illegale e ti consiglierei di provare prima con un po' di giustaggio e pazienza:
costano di meno, danno + soddisfazione e spesso portano allo stesso risultato senza infrangere leggi
-diminuisci il gioco sulla manopola del cambio x avere 1 presa + diretta e sensibile sul gas...
x il TPS nel post dedicato puoi leggere sia i Nr di serie del richiamo, sia come leggere quello del tuo
- e portalo a spasso poveretto!
2200 km in 4 anni!
nn c'e' da meravigliarsi che s'e' scordato come si fa'!
x l'olio ti prego di leggere i post a proposito, la quantita' nn e' in cc ma in mm dal bordo a stelo infilato e senza molla/distanziale: 105 mm
P.S.
Bengiunto fra noi!
P.P.S.
Nn aprire 2 post identici in 2 sezioni diverse, grazie!


faccio cmq 1 riassunto:
- col tempo (leggi Kilometri) si scioglie parecchio... dai 6000 in poi diventa sempre + fluido
... e tu stai ancora in rodaggio!

- controlla minimo e CO: spesso il conce regola il primo 1 attimo basso, il secondo parecchio alto sulle moto nuove
- Olio e filtro sono ancora dello '05? se si cambiali... ma subito proprio!
- la PC e' illegale e ti consiglierei di provare prima con un po' di giustaggio e pazienza:
costano di meno, danno + soddisfazione e spesso portano allo stesso risultato senza infrangere leggi

-diminuisci il gioco sulla manopola del cambio x avere 1 presa + diretta e sensibile sul gas...
x il TPS nel post dedicato puoi leggere sia i Nr di serie del richiamo, sia come leggere quello del tuo

- e portalo a spasso poveretto!

2200 km in 4 anni!


x l'olio ti prego di leggere i post a proposito, la quantita' nn e' in cc ma in mm dal bordo a stelo infilato e senza molla/distanziale: 105 mm
P.S.
Bengiunto fra noi!

P.P.S.
Nn aprire 2 post identici in 2 sezioni diverse, grazie!


- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Scusa ma ero convinto di averlo messo nel posto giusto, popi mi sono reso conto dell'errore ma non riuiscivo più a cancellare il post nel posto sbagliato! SCUSATEMI VERAMENTE !fedro69 ha scritto:dell'iregolarita' se n'e' gia' discusso parecchio a suo tempo, puoi cercare e leggere
![]()
faccio cmq 1 riassunto:
- col tempo (leggi Kilometri) si scioglie parecchio... dai 6000 in poi diventa sempre + fluido
... e tu stai ancora in rodaggio!![]()
- controlla minimo e CO: spesso il conce regola il primo 1 attimo basso, il secondo parecchio alto sulle moto nuove provvedero'
- Olio e filtro sono ancora dello '05? se si cambiali... ma subito proprio!
Mi auguro che come detto dal meccanico siano stati cambiati...mi ha presentato tanto di ricevuta e garanzia per un'anno!
- la PC e' illegale e ti consiglierei di provare prima con un po' di giustaggio e pazienza:
Lo so ma le norme annti-inquinamento sono davvero la morte per certi motori!
costano di meno, danno + soddisfazione e spesso portano allo stesso risultato senza infrangere leggi![]()
-diminuisci il gioco sulla manopola del cambio x avere 1 presa + diretta e sensibile sul gas... fatto
x il TPS nel post dedicato puoi leggere sia i Nr di serie del richiamo, sia come leggere quello del tuoOK grazie
- e portalo a spasso poveretto!![]()
2200 km in 4 anni!nn c'e' da meravigliarsi che s'e' scordato come si fa'!
![]()
si da quando l'ho presa è migliorata ma l'impressione netta è quella che qualcuno tenga una mano sulla marmitta!
x l'olio ti prego di leggere i post a proposito, la quantita' nn e' in cc ma in mm dal bordo a stelo infilato e senza molla/distanziale: 105 mm
La questione è proprio questa volevo sapere quanto olio acquistare...![]()
P.S.
Bengiunto fra noi!![]()
P.P.S.
Nn aprire 2 post identici in 2 sezioni diverse, grazie!


Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: irregolarità e fork
no dai.. non serve che ti cospargi il capo di cenere... 
bastano 5 minuti sui ceci!!
scherzo sa'!
benvenuto!!! ma soprattutto buona lettura!

bastano 5 minuti sui ceci!!

scherzo sa'!

benvenuto!!! ma soprattutto buona lettura!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- paz89
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
- Località: Villa Verucchio (RN)
Re: irregolarità e fork
Sei di Rimini?!?!? Bella lì!!! Riguardo ai problemi ho poca voce in capitolo,ti posso solo dire che io ho fatto sostituire il TPS in garanzia e la gomma anteriore che aveva un immenso taglio sul fianco... Come buon concessionario APRILIA c'è IDEA RUOTE a Santarcangelo, io sono semrpe andato lì e mi trovo bene...
UN SALUTO...
ci si becca in giro... tanto qui da noi ce ne sono davvero poche delle nostre motine!!!
UN SALUTO...
ci si becca in giro... tanto qui da noi ce ne sono davvero poche delle nostre motine!!!

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: irregolarità e fork
x le forke hai bisogno di + di 1 litro
il vero problema nn sono le norme antiinquinamento atmosferico...
l'euro2 e' 1 scherzo e sono sicuro che il PS la potrebbe rispettare pure senza kat
(il motore e' nato euro2 con opzione alla euro3 e 4...):
il vero prblma sono i limiti di inquinamento sonoro che prevedono 1 accellerazione decisa senza caciara in ultima marcia
e i costruttori si fanno la vita facile - soprattutto in Italia: Guzzi, Aprilia, Ducati, Morini nn cambia molto - regolando al basso la potenza x rispettarle
ci sono ECU (HD e Buell x fare 2 esempi) che riconoscono un test omologativo e si comportano di conseguenza!
il minimo regolato dai 1500 in su (ma di poco
) ed il CO regolato + magro normalmente migliorano molto la situazione...
poi magari 1 occhio al filtro dell'aria
Fallo andare e ti verra' risparmiata la cenere... x i ceci devi chiedere a Stefano!

il vero problema nn sono le norme antiinquinamento atmosferico...
l'euro2 e' 1 scherzo e sono sicuro che il PS la potrebbe rispettare pure senza kat

(il motore e' nato euro2 con opzione alla euro3 e 4...):
il vero prblma sono i limiti di inquinamento sonoro che prevedono 1 accellerazione decisa senza caciara in ultima marcia
e i costruttori si fanno la vita facile - soprattutto in Italia: Guzzi, Aprilia, Ducati, Morini nn cambia molto - regolando al basso la potenza x rispettarle

ci sono ECU (HD e Buell x fare 2 esempi) che riconoscono un test omologativo e si comportano di conseguenza!

il minimo regolato dai 1500 in su (ma di poco

poi magari 1 occhio al filtro dell'aria

Fallo andare e ti verra' risparmiata la cenere... x i ceci devi chiedere a Stefano!



- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Il gesto era ovviamente simbolico...ma non posso stare un po' in ginocchio sulle pedane?
Oggi nuovi test senza filtro, ho avuto di fare un po' più di strada e ho fatto una porcata per il motore, ma ho raggiunto delle conclusioni :
la carburazione è decisamente grassa, oggi che quà era un po' più freschino e l'aria più ricca di ossigeno, andava quasi bene deraponi a nastro in città e uscite vigorese in collina, poi il pomeriggio è diventato un po più afoso e c'è stato un regresso!
Quindi prima andro' da idea ruote, gia conosciuto per ottima assistenza su RSV 1000 R quando l'ho ripresa gli ho chiesto se fosse la mia! Analoghi problemi spegnimenti, irregolarità consumi...poi tutto a posto! Veramente bravi ma da casa mia sono 25 e passa km, il problema e chi mi accompagna...ma risolvero'.
A questo punto la scimia xo' si è caricata, ho in testa revisione di cio' che occore dal meccanico, poi scarichi e filtro e candela che acquistero' domani, sento che siano la rinascita per questa moto di cui sono orgolgioso e divertito.
Poi regolero' l'attacco della frizione facendola lavorare di più, un bel tampone da 10 mm per le molle delle forcelle, olio nuovo e gradazione prevista w 15 secondo me ci dovremmo essere! Adoro che la forcella sia legata, visto che non ci sono potenze in gioco da alleggerire l'avantreno...
Grazie a tutti ! accetto altri consigli e...

Oggi nuovi test senza filtro, ho avuto di fare un po' più di strada e ho fatto una porcata per il motore, ma ho raggiunto delle conclusioni :
la carburazione è decisamente grassa, oggi che quà era un po' più freschino e l'aria più ricca di ossigeno, andava quasi bene deraponi a nastro in città e uscite vigorese in collina, poi il pomeriggio è diventato un po più afoso e c'è stato un regresso!
Quindi prima andro' da idea ruote, gia conosciuto per ottima assistenza su RSV 1000 R quando l'ho ripresa gli ho chiesto se fosse la mia! Analoghi problemi spegnimenti, irregolarità consumi...poi tutto a posto! Veramente bravi ma da casa mia sono 25 e passa km, il problema e chi mi accompagna...ma risolvero'.
A questo punto la scimia xo' si è caricata, ho in testa revisione di cio' che occore dal meccanico, poi scarichi e filtro e candela che acquistero' domani, sento che siano la rinascita per questa moto di cui sono orgolgioso e divertito.
Poi regolero' l'attacco della frizione facendola lavorare di più, un bel tampone da 10 mm per le molle delle forcelle, olio nuovo e gradazione prevista w 15 secondo me ci dovremmo essere! Adoro che la forcella sia legata, visto che non ci sono potenze in gioco da alleggerire l'avantreno...
Grazie a tutti ! accetto altri consigli e...

Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: irregolarità e fork
Cosa ti ha fatto scendere dalla RSV per salire sulla Peggy?
A parte questo, anche la mia e' originale. Ora ho 7600 km di cui quasi 1000 fatti da me da fine febbraio ad ora (presa usata a Febbraio appunto). Nessuna anomalia grossa. Ho tirato un po' la catena perchè sbatteva un po' e questo ha già migliorato la regolarità del tiro riducendo gli strappi puramente meccanici; poi ho regolato il minimo che frullava sotto i 1300 giri. Nient'altro. Il CO ce l'ho a 14. La moto va che è una musica e con l'alzarsi della temperatura e' migliorata pure. Oggi ho fatto il pieno con la 98 ottani. Vi saprò dire.
Unica nota stonata il consumo. Il penultimo pieno credo di aver fatto meno di 14 con un litro; l'ultimo però sono a quota 17, già meglio...
Sulla forcella tienimi informato sui lavori che ci fai, anch'io ci devo mettere le mani.
E per favore, evita di fare strada senza filtro.
Pochi km bastano a rischiare grosso.
Ciaooo
A parte questo, anche la mia e' originale. Ora ho 7600 km di cui quasi 1000 fatti da me da fine febbraio ad ora (presa usata a Febbraio appunto). Nessuna anomalia grossa. Ho tirato un po' la catena perchè sbatteva un po' e questo ha già migliorato la regolarità del tiro riducendo gli strappi puramente meccanici; poi ho regolato il minimo che frullava sotto i 1300 giri. Nient'altro. Il CO ce l'ho a 14. La moto va che è una musica e con l'alzarsi della temperatura e' migliorata pure. Oggi ho fatto il pieno con la 98 ottani. Vi saprò dire.
Unica nota stonata il consumo. Il penultimo pieno credo di aver fatto meno di 14 con un litro; l'ultimo però sono a quota 17, già meglio...
Sulla forcella tienimi informato sui lavori che ci fai, anch'io ci devo mettere le mani.
E per favore, evita di fare strada senza filtro.

Ciaooo

- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Ciao, si lo so che fare strada senza filtro non è cosa buona, ma date le risicate risorse e un meccanico non a portata, i rimedi sono della nonna!
Per le forcelle mi mettero' oggi e vedro' se mettere il w 15 o w 20 credo che optero' per il 15! Poi ho intenzione di mettere dei tamponi alle molle, me ne stanno preparando 2 tipi uno da 15 mm e una da 20 mm, sembrano molti, ma anche col 636 , tarabile dalla casa, avevo tirato tutto quello che c'era da tirare! 25 mm!
e ancora non ero soddisfatto!
Per oggi appunto cambiero' l'olio e metero' 2 tamponi da 5 mm che ho già, tempo permettendo poi nel pomeriggio andro' a tesdtare le mie modifiche.
Tuttoquesto per andare a sopperire l'eccesivo carico in frenata, l'eccessivo trasferimento (irrigidendo le molle) e la troppa lenta variazione di assetto in estensione.
Le gomme fanno schifo, ma ho già perso l'avantreno svariate volte, proprio per mancanza di sensibilità dopo aver lasciato il freno.
Queste sono le mie teorie, poi magari vedro' prima di muovermi di contattare anche il mio amico che lavora da andreani, qua vicino, che penso conoscerete tutti ottimi preparatori di assetti e operano nel mondiale SBK come assistenza ufficiale! Sicuramente saprà bene cosa dirmi! Vi tengo aggiornati!
Un domandone ai moderatori, xkè non si rinfrescano certi post? Il forum è completo di molte risposte ma alcune sono datate, alcune valutazioni sono state effettuate quando ancora il mercato non offriva chissà che cosa per la PS. Oggi le cose sono sicuramente cambiate secondo me un'utente nuovo come il sottoscritto si trova di fronte ad una scelta maggiore rispetto al passato! Potremmo ognuno apportare un rinfresco generazionale no?
Per le forcelle mi mettero' oggi e vedro' se mettere il w 15 o w 20 credo che optero' per il 15! Poi ho intenzione di mettere dei tamponi alle molle, me ne stanno preparando 2 tipi uno da 15 mm e una da 20 mm, sembrano molti, ma anche col 636 , tarabile dalla casa, avevo tirato tutto quello che c'era da tirare! 25 mm!

Per oggi appunto cambiero' l'olio e metero' 2 tamponi da 5 mm che ho già, tempo permettendo poi nel pomeriggio andro' a tesdtare le mie modifiche.
Tuttoquesto per andare a sopperire l'eccesivo carico in frenata, l'eccessivo trasferimento (irrigidendo le molle) e la troppa lenta variazione di assetto in estensione.
Le gomme fanno schifo, ma ho già perso l'avantreno svariate volte, proprio per mancanza di sensibilità dopo aver lasciato il freno.
Queste sono le mie teorie, poi magari vedro' prima di muovermi di contattare anche il mio amico che lavora da andreani, qua vicino, che penso conoscerete tutti ottimi preparatori di assetti e operano nel mondiale SBK come assistenza ufficiale! Sicuramente saprà bene cosa dirmi! Vi tengo aggiornati!
Un domandone ai moderatori, xkè non si rinfrescano certi post? Il forum è completo di molte risposte ma alcune sono datate, alcune valutazioni sono state effettuate quando ancora il mercato non offriva chissà che cosa per la PS. Oggi le cose sono sicuramente cambiate secondo me un'utente nuovo come il sottoscritto si trova di fronte ad una scelta maggiore rispetto al passato! Potremmo ognuno apportare un rinfresco generazionale no?

Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Scusa non ho risposto alla motivazione del cambio, prettamente economica 2 anni fa, ma è stato un grosso sbaglio! Per tirar su 2 soldi, xkè tanto me l'hanno pagata, ho rinunciato ad una moto molto bella e divertente da guidare!
E oggi la mia signorina, ottimo passeggero, ha deciso di fare il passo, vuole la sua moto, e al momento sto preparando la piccola di casa Aprilia, poi speriamo in un futuro di riprendere anche la nostra amata RSV 100 R io spererei anche in una factory!

E oggi la mia signorina, ottimo passeggero, ha deciso di fare il passo, vuole la sua moto, e al momento sto preparando la piccola di casa Aprilia, poi speriamo in un futuro di riprendere anche la nostra amata RSV 100 R io spererei anche in una factory!





Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: irregolarità e fork
caro pupazzodineve:
il forum e' fatto da noi tutti,
i post si aggiornano "da soli" grazie alle informazioni fresche portate dagli utenti "+ giovani"...
in fatto di novita' purtroppo c'e' cmq poco:
apparte le gomme, novita' interessanti come un kit x l'elevazione del posteriore,
nuovi modelli di mono, nuove molle x le sospensioni... sono tutte novita' di quest'anno!
anzi:
un paio di gadget sono scomparsi dal mercato!
tipo i telaietti portaborse della Givi, tanto x dire...
Io xsonalmente ho appena montato delle molle nuove, della wilbers, e le sto ancora testando:
in generale sono secondo me migliori delle originali, ma avendo usato troppo olio
devo prima vedere come funziano con la quantita' giusta
e a proposito di olio forke: io il 20w l'ho avuto su x 10k km e nn lo rimetterei:
d'inverno troppo duro e altrimenti si xde, x il mio gusto, troppa sensibilita'
al momento ho 1 7.5w che grazie al supporto maggiore delle molle nuove mi sembra ottimo...
P.S.
- i moderatori nn sono mamme premurose che mettono a posto il disordine: e' 1 foro di adulti questo
- messaggi anche datati nn possono -x ora- venir cancellati senza influenzare il conteggio di chi ha postato:
molti di noi sono fieri delle migliaia di cazzate scritte negli anni
e si deprimerebbero a ritrovarsi con la 1/2 degli interventi in conteggio...
il forum e' fatto da noi tutti,
i post si aggiornano "da soli" grazie alle informazioni fresche portate dagli utenti "+ giovani"...
in fatto di novita' purtroppo c'e' cmq poco:
apparte le gomme, novita' interessanti come un kit x l'elevazione del posteriore,
nuovi modelli di mono, nuove molle x le sospensioni... sono tutte novita' di quest'anno!

anzi:
un paio di gadget sono scomparsi dal mercato!

tipo i telaietti portaborse della Givi, tanto x dire...
Io xsonalmente ho appena montato delle molle nuove, della wilbers, e le sto ancora testando:
in generale sono secondo me migliori delle originali, ma avendo usato troppo olio
devo prima vedere come funziano con la quantita' giusta

e a proposito di olio forke: io il 20w l'ho avuto su x 10k km e nn lo rimetterei:
d'inverno troppo duro e altrimenti si xde, x il mio gusto, troppa sensibilita'

al momento ho 1 7.5w che grazie al supporto maggiore delle molle nuove mi sembra ottimo...
P.S.
- i moderatori nn sono mamme premurose che mettono a posto il disordine: e' 1 foro di adulti questo

- messaggi anche datati nn possono -x ora- venir cancellati senza influenzare il conteggio di chi ha postato:
molti di noi sono fieri delle migliaia di cazzate scritte negli anni
e si deprimerebbero a ritrovarsi con la 1/2 degli interventi in conteggio...


- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Si fedro lo so che è un forum di adulti, ho già frequentato altri forum, e il bello è proprio questo, le cose vecchie di man mano "aggiornate" le cazzate poi hai pienamente ragione sono le più belle andarle a rileggerle dopo...
Ma torniamo a noi, effettuato il lavoro alle forke ed è emerso che svuotandole ho contato 560 ml di olio rossastro e con al fondo limatura ferrosa!
Scolate sciaquate le riempio nuovamente con : 180 ml di olio elf 15 w e 390 di olio elf 10 w con l'intenzione di rosicchiare un po' di aria riducendo la corsa.
Ma la scoperta in merito al livello dell'olio come riportato da libretto a 105 mm di aria è stata triste! mancavano altri 50 mm di olio!
e in ml sono significati altri 45 ml di olio 10 w.
Poi ho spessorato la molla con 3 mm in più del previsto da mamma aprilia.
E gia che c'ero ho messo una bella candelina all'iridio!
Già constatato vantaggi con l'rsv.
Giro veloce di colludo, ho riscontrato che cè una scorrevolezza più frenata e progressiva, un minor carico dell'avantreno un miglior ingresso e un' avantreno più neutro e naturale. Sembra anche più gestibile la derapata....
Concretizzero le mie sensazioni appena possibile, dato che fino a mercoledi' piove!
Ma torniamo a noi, effettuato il lavoro alle forke ed è emerso che svuotandole ho contato 560 ml di olio rossastro e con al fondo limatura ferrosa!

Ma la scoperta in merito al livello dell'olio come riportato da libretto a 105 mm di aria è stata triste! mancavano altri 50 mm di olio!
e in ml sono significati altri 45 ml di olio 10 w.
Poi ho spessorato la molla con 3 mm in più del previsto da mamma aprilia.
E gia che c'ero ho messo una bella candelina all'iridio!


Giro veloce di colludo, ho riscontrato che cè una scorrevolezza più frenata e progressiva, un minor carico dell'avantreno un miglior ingresso e un' avantreno più neutro e naturale. Sembra anche più gestibile la derapata....
Concretizzero le mie sensazioni appena possibile, dato che fino a mercoledi' piove!

Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
TEST 1
Allora oggi la simmia mi ha fatto prendere la moto cmq, nonostante le interperie, ma sono riuscito a passare fra una goccia e l'altra!
No mi è andata bene mi sono salvato appena rientrato in garage ha cominciato a venir giu goccioloni da paura!
Il tempo era freddo, più o meno 13 gradi, l'asfalto umido e pezzato d'acqua, quindi il test non è definitivo!
Ma ho riscontrato che con l'olio delle forcelle mischiato cosi' la moto va molto meglio e bene, e i 3 mm di spessore le hanno dato un po' di forza in più! Sembrerebbe che ci siamo!
Invece per quanto riguarda gli strappi ho risolto girando sul forum qua e la e ho trovato la risposta al mio problema, mettendo il CO a13 e poi 16 come dice Fedro. L'ho aumentato xkè la moto va molto meglio non strattona più e anche quando "peli" il gas non fa più tutti quei scrulloni, che la catena prima o poi scende e te mena!
ma in alto fatica un po' allora appena possibile provero' cosi' e vediamo se migliora o peggiora! Cmq ridendo e scherzando stamattina mi stavo per sdraiare! Su un cambio d'asfalto ai 100 km/h circa, in curva, mi è partita pari su tutte e 2 le ruote
tutta colpa del nuovo feeling adesso è troppo divertente!
E mi sa che se continua ad andfare cosi' bene non la porto mica dal meccanico!
Vi rimando al prossimo aggiornamento!
Un lampeggio!
Volevo mettere altri simpatici emoticons ma non ci sono riuscito!
Allora oggi la simmia mi ha fatto prendere la moto cmq, nonostante le interperie, ma sono riuscito a passare fra una goccia e l'altra!
No mi è andata bene mi sono salvato appena rientrato in garage ha cominciato a venir giu goccioloni da paura!
Il tempo era freddo, più o meno 13 gradi, l'asfalto umido e pezzato d'acqua, quindi il test non è definitivo!
Ma ho riscontrato che con l'olio delle forcelle mischiato cosi' la moto va molto meglio e bene, e i 3 mm di spessore le hanno dato un po' di forza in più! Sembrerebbe che ci siamo!

Invece per quanto riguarda gli strappi ho risolto girando sul forum qua e la e ho trovato la risposta al mio problema, mettendo il CO a13 e poi 16 come dice Fedro. L'ho aumentato xkè la moto va molto meglio non strattona più e anche quando "peli" il gas non fa più tutti quei scrulloni, che la catena prima o poi scende e te mena!




E mi sa che se continua ad andfare cosi' bene non la porto mica dal meccanico!

Vi rimando al prossimo aggiornamento!
Un lampeggio!
Volevo mettere altri simpatici emoticons ma non ci sono riuscito!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: irregolarità e fork
come sarebbe a dire "tempo freddo a 13 gradi" ?
qui a 13 gradi si stendono nudi nel parco a prendere il sole!
( e nn e' vietato!
)
anzi:
se c'e' il sole se ne fregano proprio della temperatura
...visto io stesso le cabrio aperte a -3
tutto cio' che e' sopra i 5 gradi ed asciutto e' ESTATE!!


qui a 13 gradi si stendono nudi nel parco a prendere il sole!

( e nn e' vietato!

anzi:
se c'e' il sole se ne fregano proprio della temperatura
...visto io stesso le cabrio aperte a -3


tutto cio' che e' sopra i 5 gradi ed asciutto e' ESTATE!!


- Pupazzodineve
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
- Località: San Clemente (RN)
Re: irregolarità e fork
Si freddo nel senso che rispetto le settimane scorse che di pomeriggio si trovavano anche 24° stamane era fresco, tutto qui...era per dare un riferimento.
Molte volte mi è capitato di trovare la neve per andare al passo, il giorno che ho ritirato il 636 avevo talmente tanta scimmia che ho convinto altri 4 compagnoni, e siamo andati su...ma a 5 km dalla cima, abbiamo trovato dapprima neviscio fino ad una spanna, dopo di che ci siamo dovuti arrendere i nostri mezzi erano troppo pericolosi!
Si va anche quando è freddo!
al freddo!
Molte volte mi è capitato di trovare la neve per andare al passo, il giorno che ho ritirato il 636 avevo talmente tanta scimmia che ho convinto altri 4 compagnoni, e siamo andati su...ma a 5 km dalla cima, abbiamo trovato dapprima neviscio fino ad una spanna, dopo di che ci siamo dovuti arrendere i nostri mezzi erano troppo pericolosi!
Si va anche quando è freddo!

Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike

Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
