Problemi al pignone

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Problemi al pignone

Messaggio da Madmazz »

Immagine

Allora, avete visto? L'aletta in metallo (che non so dipreciso a cosa serva, a proposito, a cosa serve? :oops: ) che ripiega su un lato del dado che stringe il pignone mi si è alzata :o Ora, è sicuro, perchè l'ho visto pulendo la catena pochi giorni fa, che prima della mia ultima uscita era al suo posto. E nella uscita in questione, l'unica cosa di diverso dalle altre uscite è stato che ho tirato da matti le marce per stare coi primi....
Ora, mi piacerebbe sapere:
- il dado si è spostato verso sx (svitandosi :o ) o verso dx (stringendosi :roll: ) ?. Premetto che non ancora forzo il dado con il bussolotto per vedere se è lento, a mano sembra di no :-?
- perchè è accaduto ?
- che faccio ora ?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problemi al pignone

Messaggio da fedro69 »

la rondella dovrebbe avere 2 linguette: guarda l'altra che dice :roll:
e' 1 sicurezza in + che il dado nn si sviti da solo:
e' cmq 1 eventualita' remota dato che l'albero del pignone si gira in senso di avvitamento rispetto al bullone e che con i suoi, mi pare, 80 Nm nn e' proprio lento, ma che la linguetta si apra da sola e' praticamente impossibile...
ce ne sono 2 cosi' che se una dovesse essere all'altezza di 1 spigolo, l'altra e' sicuramente x la maggiorparte all'altezza di un lato del bullone ;-)

P.S.
sbaglio o hai dei punti di ruggine sulla catena?
(che mi pare pure 1 po' secca... )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Problemi al pignone

Messaggio da stefanoboa »

a me sembra tutt'apposto! :ok:
come ha gia detto fedro la rondella a 2 alette, e una ripiega sul lato del dado come sicurezza che non si sviti (la rondella è dentata come il pignone ed è solida all'albero). Nella foto si vede bene sul lato del dado in basso a DX
L'altra aletta (quella in alto a SX) rimane aperta sul pignone ed è normale che sia così! :wink:

probabilmente prima dell'uscita non ti eri accorto che ne erano 2 :wink:
fidati non è successo niente!

PS: ammazza quant'è pulito li dentro... :o forse anche troppo.. INGRASSA la catena sennò te la giochi con pochi km!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Problemi al pignone

Messaggio da Madmazz »

stefanoboa ha scritto:a me sembra tutt'apposto! :ok:probabilmente prima dell'uscita non ti eri accorto che ne erano 2 :wink:
fidati non è successo niente!
:oops: Infatti , non avevo visto che ne erano due, o meglio, fino a ieri sera avevo notato sempre l'aletta chiusa :oops: Scusate, falso allarme.
Riguardo alla catena, vi spiego, sono passato al lavaggio (ecco perchè è così pulito) e non ancora la ingrasso per niente perchè , come ogni inizio stagione, la pulisco col petrolio bianco.
Per Fedro (ma anche per Stefanoboa): Ma dove lavorate, al controllo qualità di qualche multinazionale che produce pezzi di alta precisione? Compari avete occhi clinici da far paura, complimentoni!!!
Si, la catena presenta diversi punti di ruggine (è pericoloso????), soprattutto dal lato opposto a quello fotografato, la catena nuova è sullo scaffale che scalpita... presto la cambierò.
Grazie di nuovo :wink:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Problemi al pignone

Messaggio da fedro69 »

finquando la ruggine e' sulle maglie e nn nei o dai perni nn c'e' problema :ok:
io quei punti li lavo via con olio siliconico: facendo xo' attenzione a nn spingerne nei perni!
li' infatti diluirebbe il grasso e comporterebbe la fine prematura della catena :uaaahh:
e di "fine prematura" ne so qualcosa:
e' la mia III, montata a 23k km! :o
(da cui anche l'occhio clinico ed attento ;-) )
in compenso la mia attuale sembta dopo 12k km praticamente nuova.... nella sostanza:
a vedersi fa' pieta' :-? :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Problemi al pignone

Messaggio da stefanoboa »

io l'occhio clinico su catena/corona/pignone me lo sono fatto venire per forza dopo il casino che m'è successo... :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Madmazz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 570
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
Località: Cepagatti (PE)

Re: Problemi al pignone

Messaggio da Madmazz »

fedro69 ha scritto:finquando la ruggine e' sulle maglie e nn nei o dai perni nn c'e' problema :ok:
io quei punti li lavo via con olio siliconico: facendo xo' attenzione a nn spingerne nei perni!
:ok1:

Ricordo Stefanoboa, ricordo.... ;)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”