Tubo freno posteriore

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Tubo freno posteriore

Messaggio da kenny »

Mi è capitato di vedere a più di una PS un problema al tubo freno posteriore.
Per come sono montati, possono sfregare con il forcellone o con il tubo che va al serbatoio del liquido, fino a compromettere il funzionamento del freno stesso.

guardate queste 2 foto:

Immagine

Immagine

Dategli un'occhiata!
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da fedro69 »

tanto piano piano andrebbero cmq sostituiti una generazione dopo l'altra ;-)
cmq ho appena cambiato il mio e quei segni nn c'erano...
quello anteriore in compenso aveva delle belle incisioni e abrasioni lla protezione :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da netspin »

kenny ha scritto:Mi è capitato di vedere a più di una PS un problema al tubo freno posteriore.
Per come sono montati, possono sfregare con il forcellone o con il tubo che va al serbatoio del liquido, fino a compromettere il funzionamento del freno stesso
Ti ricordi come ho risolto io, vero?! ;-)
Basta un pezzo di guaina isolante delle linee frigorifere dei condizionatori :giullare:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Redert »

Questo lo avevo segnalato in occasione del II tagliando

Tubo olio freni all'altezza del mozzo anteriore:
Immagine

Okkio :wink:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da stefanoboa »

devo dargli un'occhiata... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da kenny »

Ma il materiale isolante dei frigoriferi, non si consuma troppo presto?

Io quel tubo lo cambio, e qundo monto il prossimo, cerco una soluzione per evitare lo sfregamento.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da netspin »

kenny ha scritto:Ma il materiale isolante dei frigoriferi, non si consuma troppo presto?
Io quel tubo lo cambio, e qundo monto il prossimo, cerco una soluzione per evitare lo sfregamento.
Tubo isolante delle linee frigorifere dei condizionatori, non dei frigoriferi :giullare:
Cmq no, ormai sono 3 anni che ce l'ho e sta lì come quando l'ho montato la prima volta...
Anche io mi ero fatto cambiare tutta la tubazione in garanzia, ma dopo poco, con lo sfregamento del forcellone, eravamo punto e daccapo, quindi ho risolto definitivamente con la coibentazione :lol: :lol: :lol:
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Peg81 »

sulla fun c'e' una gancetto che sostiene tutti e due!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da allerona biker »

possibile che ogni volta che apro il forum dell'officina c'è sempre qualcosa da controlla???
oggi pom andrò a vedere questo tubetto....
cmq sta cosa me dà a pensà.... non è che c'è qualche ditta di aftermarket che ve paga pe scova i difetti della peggy????
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Redert »

allerona biker ha scritto:possibile che ogni volta che apro il forum dell'officina c'è sempre qualcosa da controlla???
oggi pom andrò a vedere questo tubetto....
cmq sta cosa me dà a pensà.... non è che c'è qualche ditta di aftermarket che ve paga pe scova i difetti della peggy????
Io il problema l'ho risolto...ora i tubi sono in treccia...ma la moto non è la stessa :giullare: :giullare:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da kenny »

Redert ha scritto: Io il problema l'ho risolto...ora i tubi sono in treccia...ma la moto non è la stessa :giullare: :giullare:
Anche quella è una soluzione

Suggerimenti per il tubo da mettere?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Peg81 »

Redert ha scritto:
allerona biker ha scritto:possibile che ogni volta che apro il forum dell'officina c'è sempre qualcosa da controlla???
oggi pom andrò a vedere questo tubetto....
cmq sta cosa me dà a pensà.... non è che c'è qualche ditta di aftermarket che ve paga pe scova i difetti della peggy????
Io il problema l'ho risolto...ora i tubi sono in treccia...ma la moto non è la stessa :giullare: :giullare:

Attenti ar Signor Ducatooo! che mozzicaaaa! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Redert »

kenny ha scritto: Suggerimenti per il tubo da mettere?
Quelli montati da Fedro
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da Matteo.ing »

Grazie della segnalazione! :wink:
Volo a controllare! :wroom:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Tubo freno posteriore

Messaggio da kenny »

Redert ha scritto:
kenny ha scritto: Suggerimenti per il tubo da mettere?
Quelli montati da Fedro
Fedro, quali sono?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “Ciclistica”