Pagina 1 di 4

Tubo freno posteriore "levigato"

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:33
da Dyd666
Come consigliatomi da Fedro posto qualche foto nella speranza ke qualcuno sappia dirmi cosa fare...

http://img25.imageshack.us/img25/9717/foto0285.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/8646/foto0283.jpg
http://img816.imageshack.us/img816/2136/foto0284.jpg

Mi sono reso conto solo dopo aver caricato le foto ke forse non si vede molto bene il problema(il solo è troppo forte :( ) ma mentre scattavo le foto ho notato ke la catena è1pò lenta e mi domandavo visto ke siamo "in officina" se potevate darmi qualke dritta su come regolarla 1pò...
Poi volevo kiederevi 1altra cosa (sempre nella speranza ke anke ad altri si sia presentato il problema) io ho montato la centralina allo xeno come forse ricorderete ma qualke volta mi da qualke problema con il contakilometri(es. si incanta e non dice la velocità, anke dopo aver tolto la kiavi restano visibili le info sul display nello skermo per qualke secondo).Altra domanda ancora...quando all'accensione compare la chiave inglese per qualke secondo preannuncia la necessità di tagliando giusto?Quanti kilometri ho ancora piu o meno,e cosa si cambia al tagliando dei 10000(lo so ke sono poki ma uso anke la vespa e poi prima ero nell'esercito quindi non è ke avevo tante occasioni di usare la moto)...premetto ke ho gia cambiato l'olio del motore di recente perkè ho dovuto far cambiare una guarnizione perkè avevo una perdita di olio!!!!

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:41
da fedro69
sul problema specifico: dalle foto non ci capisco 1 mazza! :ridi:
e' la pompa o il raccordo della tubatura che cozza col forcellone? :o
dovesse essere il raccordo basta smollare di 1 idea e girarlo verso l'esterno:
occhio xo' che se smolli troppo entra aria! :paura:
al meglio spingi -e tieni pigiato- il pedale del freno e poi smolli, cosi' che se allenti troppo al limite esce un po' d'olio ma l'aria resta fuori...

x la catena: seriamente Dyd666 ci saranno minimo 200 pagine sul tema catena/smollamento/tensionamento/cambio etc. :roll: fa' 1 ricerchina ;-)
(o magari butta semplicemente 1 occhio al manuale dell'utente :ok: )

sul problema elettrico: direi che hai fatto caciara coi fili, ma senza un minimo di info in + e' difficile a dirsi...
apri 1 altro topic, va'! :ridi:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:46
da Dyd666
fedro69 ha scritto:sul problema specifico: dalle foto non ci capisco 1 mazza! :ridi:
e' la pompa o il raccordo della tubatura che cozza col forcellone? :o
dovesse essere il raccordo basta smollare di 1 idea e girarlo verso l'esterno:
occhio xo' che se smolli troppo entra aria! :paura:
al meglio spingi -e tieni pigiato- il pedale del freno e poi smolli, cosi' che se allenti troppo al limite esce un po' d'olio ma l'aria resta fuori...

x la catena: seriamente Dyd666 ci saranno minimo 200 pagine sul tema catena/smollamento/tensionamento/cambio etc. :roll: fa' 1 ricerchina ;-)
(o magari butta semplicemente 1 occhio al manuale dell'utente :ok: )

sul problema elettrico: direi che hai fatto caciara coi fili, ma senza un minimo di info in + e' difficile a dirsi...
apri 1 altro topic, va'! :ridi:


Ahahahah no no ho appena kiamato in officina e in pratica non è questione di fili,è proprio la centralina allo xeno ke fa "interferenza" perkè genera una sorta di campo magnetico(o almeno così ho capito da quello ke ha detto il meccanico)!!!per quanto riguarda la faccenda freno so ke posso svitare e regolare(facendo attenzione all'aria) ma non è il raccordo(se intendi la parte in metallo) è proprio la pompa(la parte in gomma per intenderci) e li mi sa ke ci sta poco da regolare siccome sta "incastrata" in una guida di metallo a metà strada tra leva del freno e pinza!!!!

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 11:53
da fedro69
allora e' proprio la staffa su cui e' avvitata la pompa ad essere piegata verso l'interno...
richiedo:
ti sei steso?
t'e' entrato qualcuno da destra?

io, se avessi il problema, proverei a "raddrizzarla" tirando con attenta decisione :roll:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 12:05
da Dyd666
fedro69 ha scritto:allora e' proprio la staffa su cui e' avvitata la pompa ad essere piegata verso l'interno...
richiedo:
ti sei steso?
t'e' entrato qualcuno da destra?

io, se avessi il problema, proverei a "raddrizzarla" tirando con attenta decisione :roll:

Mai caduto sul lato destro,solo una scivolata a ruote fredde sul lato sinistro ma parliamo del lontano 2005...Cmq io ho l'impressione di non essere riuscito a descrivere bene il problema,mentre aspettavo la tua risposta mi sono messo a vagare per il forum alla ricerca di info utili ed ho trovato una foto ke forse mi puo aiutare a farmi capire mejo(Spero ke non me ne vorrai se utilizzo una foto ke non è mia ma tua... :oops: )

http://img63.imageshack.us/img63/4488/immag001z.jpg

Quella ke tocca è la parte cerkiata in rosso solo ke la mia pompa non a in acciaio(mi sembra) come la tua!!!

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 12:19
da fedro69
:o il tubicino di raccordo fra vaschetta e pompa?
o il tubo da pompa a pinza del freno?
guardacaso: il primo l'ho dovuto sostituire giusto 8 giorni fa':
s'era consumato a forza di sfregare contro il tubo in treccia :roll:
ho poi girato di un attimo il tubo in treccia verso l'interno...

cmq:
se i tubi sono del 2005 sarebbero cmq da cambiare, xcui pocomale ;-)

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 12:40
da Dyd666
fedro69 ha scritto::o il tubicino di raccordo fra vaschetta e pompa?
o il tubo da pompa a pinza del freno?
guardacaso: il primo l'ho dovuto sostituire giusto 8 giorni fa':
s'era consumato a forza di sfregare contro il tubo in treccia :roll:
ho poi girato di un attimo il tubo in treccia verso l'interno...

cmq:
se i tubi sono del 2005 sarebbero cmq da cambiare, xcui pocomale ;-)


Da pompa a pinza...sisi sono proprio loro(2005)

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:11
da fedro69
spero si riconosca qualcosa
(effettivamente e' 1 caciara fotografare li' :-? )
Immagine

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:31
da Dyd666
fedro69 ha scritto:spero si riconosca qualcosa
(effettivamente e' 1 caciara fotografare li' :-? )
Immagine

Il fatto è ke a me è tutto di gomma quindi regolando verso l'interno come hai fatto tu corro il riskio di avere l'effetto DECAPITAZIONE ke a mio avviso non è molto mejo,vabbè vuol dire ke nella lista delle cose da fare metterò pure la voce "sostituire pompa freno post con una in acciaio",pensare ke negli ultimi 2 mesi da quando ho deciso di rimetterla in moto tra uno sfizio e l'altro ci ho gia speso quasi 1000 euro e sto ancora a zero!!!! :cry:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:38
da Dyd666
Mi sono trovato a fotografare ed ho dedicato 1paio di scatti anke alla catena per avere un parere...


http://img692.imageshack.us/g/foto0293v.jpg/


a me sembra un pò larghina,voi cosa ne pensate?

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:04
da fedro69
Dyd666 ha scritto:Il fatto è ke a me è tutto di gomma quindi regolando verso l'interno come hai fatto tu corro il riskio di avere l'effetto DECAPITAZIONE ke a mio avviso non è molto mejo,vabbè vuol dire ke nella lista delle cose da fare metterò pure la voce "sostituire pompa freno post con una in acciaio",
pensare ke negli ultimi 2 mesi da quando ho deciso di rimetterla in moto tra uno sfizio e l'altro ci ho gia speso quasi 1000 euro e sto ancora a zero!!!! :cry:
se parli dei tubi, chiamali tubi x favore che gia' qui siamo di coccio ;-) ,
ma se non ci si mette d'accordo sulle parole non ci si capisce proprio + :o :ridi:

P.S.
la catena e' da buttare!
piena di "gomiti" com'e' :-?
tie': fatte 'na cultura! :ridi: 25 pagine, 374 interventi! :o :giullare:

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:11
da netspin
Ciao Dyd666,

il tuo è un problema comune ai più..
Ti consiglio di leggere i post dedicati, di qualche tempo fa.
In particolare ti segnalo il mio:
- http://tinyurl.com/355ethr (cerca la parola "condizionatori")
- http://tinyurl.com/38452om (cerca la parola "condizionatori")

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:54
da alberto65
Credo ti convenga cambiare subito quella catena :o , la mia era messa molto meglio e l'ho cambiata :wink: .
Mettine una con coefficente di resistenza uguale o superiore a 36kn.
Controlla pure lo stato di pignone e corona.

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:30
da Dyd666
alberto65 ha scritto:Credo ti convenga cambiare subito quella catena :o , la mia era messa molto meglio e l'ho cambiata :wink: .
Mettine una con coefficente di resistenza uguale o superiore a 36kn.
Controlla pure lo stato di pignone e corona.

Vorrei ascoltare il tuo consiglio ma dopo aver dato una rapida occhiata ai PREZZI(a giudicare da quello ke ho letto per cambiarla devo smontare il forcellone e questo vuol dire solo una cosa,officina quindi altri soldi da spendere per la manodopera oltre a quelli ke costa gia di suo il nuovo kit) :( credo ke per il momento dovrà tenere duro e continuare a macinare km....

GRAZIE A TUTTI CMQ....

ps:pregate per la mia catena!!!

Re: Pompa freno posteriore "levigata"(e altri problemi)

Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:33
da fedro69
prendine 1 con la falsamaglia e nn devi smontare 1 bel niente ;-)

x inciso:
chiedi a MatteoIng. quanto s'e' divertito quando gli si e' spezzata la catena in corsa :roll: