Pagina 1 di 1

Cuscinetti di sterzo

Inviato: mercoledì 16 giugno 2010, 7:52
da alessio scutari
Ragazzi, credo di potermi definire un Pegasista a tutti gli effetti.
Come a molti è accaduto, la pompa benzina mi ha abbandonato. Come a molti è accaduto, il quadro strumenti ha deciso di spegnersi. Come a molti è accaduto ho il fianco sinistro della gomma posteriore mangiato dalla catena (non con l'originale che a 18.000km si era allungata di 10cm, ma con una DDID).

Ora mi chiedo: anche a voi i cuscinetti di sterzo danno problemi? Li ho sostituiti in garanzia a 4.000km, ed ora che la moto ne ha 24.000 sento di nuovo "i clic" muovendo lo sterzo da parte a parte...

Re: Cuscinetti di sterzo

Inviato: mercoledì 16 giugno 2010, 9:38
da Peg81
alessio scutari ha scritto:Ragazzi, credo di potermi definire un Pegasista a tutti gli effetti.
Come a molti è accaduto, la pompa benzina mi ha abbandonato. Come a molti è accaduto, il quadro strumenti ha deciso di spegnersi. Come a molti è accaduto ho il fianco sinistro della gomma posteriore mangiato dalla catena (non con l'originale che a 18.000km si era allungata di 10cm, ma con una DDID).

Ora mi chiedo: anche a voi i cuscinetti di sterzo danno problemi? Li ho sostituiti in garanzia a 4.000km, ed ora che la moto ne ha 24.000 sento di nuovo "i clic" muovendo lo sterzo da parte a parte...
non sono i cuscinetti ma basta dare una serrata alla ghiera sotto la piastra di sterzo
allenta le due brugole superiori e il bullone centrale, gira il volante e con un cacciavite e un martello stringi la ghiera sotto la piastra! poi accosta il bullone centrale e serra le due brugole! :D :D il tuto fallo alleggerendo l'anteriore da terra!

Re: Cuscinetti di sterzo

Inviato: sabato 19 giugno 2010, 9:05
da alessio scutari
Grazie mille. Provo e ti faccio sapere come è andata.