Pagina 1 di 2
FILI FRIZIONE E ACCELERATORE: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:43
da Dyd666
Ennesimo dubbio,il filo della frizione è finalmente arrivato ed ora la moto sta sotto i ferri (cambio olio freni cn relativo spurgo,cambio pastikke anteriori e nuovo filo frizione+regolazione gioco accelleratore) ieri quando sono andato a ritirare i pezzi mi sono fatto prendere la mano ed ho preso anke i due fili dell'accelleratore(cavo apertura gas e cavo chiusura gas)superato lo shock iniziale dopo aver sentito il prezzo,72euro(solo i 3fili), ho pagato tutto e sono andato via,stamattina parlavo cn un meccanico ke mi ha detto ke secondo lui l'accelleratore non è da sostituire perkè è ancora buono,ora nel regolare il gioco se effettivamente il filo è da sostituire penso ke si noterà,però resta sempre il fatto ke tra qualke settimana andrò in vacanza con la moto e dato ke tutti i difetti ke non ha cacciato in 5 anni si stanno manifestando negli ultimi mesi resto cn il timore....quindi la domanda è questa,lascio il vekkio così porto dietro i cavi accelleratore ed al loro posto prendo le borse laterali oppure gia ke li ho presi li faccio sostituire?A voi è gia capitato di doverli sostituire?Dopo quanto kilometri?
INUTILE DIRE KE LA VOSTRA RISPOSTA VI FARA' CONQUISTARE UN POSTO SPECIALE NEL MIO CUORE(CAUSA I 50 EURO + O - KE ANDRò A RECUPERARE)....PENDO DALLE VOSTRE LABBRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:58
da fedro69
mai sentito di dover cambiare i tiranti del gas sullo Strada...
Io i miei li ingrasso ogni morte di papa e bòn
x cambiare il filo della frizione devi smontare il serbatoio, fare diverse contorsioni e tirare giu' un paio di santi...
hai controllato che il tuo registro alla leva sia quello giusto?
Buon divertimento!

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:02
da Dyd666
Fedro è proprio il cavo ke è andato ed è pure colpa mia perkè non l'ho mai ingrassato nemmeno 1pò,pensando ke fosse solo troppo secco l'altro giorno ho provato a "scoprirlo" ed ho notato ke si sta sfilacciando!!!
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:07
da Dyd666
Ho kiamato il negozio e la signora mi ha gentilmente detto ke non è un problema,se li riprendono così posso cominciare a prendere gli altri prezzi ke mi servono,FINALMENTE UN Pò DI FORTUNA!!!!Grazie Fedro ancora una volta il tuo intervento mi ha salvato...

Il portafogli ringrazia!!!!!
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:22
da fedro69
e' proprio questo il punto: "tutto sfilacciato"
Non mi ricordo quanti km ha la tua moto/il tuo cavo, ma so x certo che sulle 2005 e prime 2006 il registro aveva un diametro interno troppo largo:
il risultato era uno sfregamento eccessivo del tirante che in 10-15000 km risultava essere "tutto sfilacciato" x poi rompersi
cerca il post in officina che ci sono le info relative al codice del registro giusto e le misure di quello sballato,
cosi' che puoi controllare se nn sia il caso di cambiare il tuo insieme al cavo

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:30
da Dyd666
fedro69 ha scritto:e' proprio questo il punto: "tutto sfilacciato"
Non mi ricordo quanti km ha la tua moto/il tuo cavo, ma so x certo che sulle 2005 e prime 2006 il registro aveva un diametro interno troppo largo:
il risultato era uno sfregamento eccessivo del tirante che in 10-15000 km risultava essere "tutto sfilacciato" x poi rompersi
cerca il post in officina che ci sono le info relative al codice del registro giusto e le misure di quello sballato,
cosi' che puoi controllare se nn sia il caso di cambiare il tuo insieme al cavo

La mia moto ed anke la frizione sono ottobre 2005 con 11000km,ormai si è capito ke io so negato con le ricerche,ho provato a cercare cavo frizione,registro frizione,ma a me non esce niente,per intenderci,quando dici registro frizione,de ke parli?
Il cavo mi è arrivato con tanto d guaina nera intorno,e spero tanto ke tu non stia parlando dell'aggancio sul motore perkè se è così considerando ke i cavi costano un botto quel pezzo non lo voglio nemmeno immagginare quanto me lo fanno pagare

il solo pensiero mi fa venire voglia di rimettere in sesto il vespone ed andare in vacanza cn quello!!!!
AGGIORNAMENTO ORE 11:51 :Ho trovato il post di cui parlavi ed i codici ke mi interessano,ma ormai è andata così se ne parla la prossima volta ke si rompe,per la cronaca,IL MECCANICO LO SAPEVA,solo ke ieri quando ho comprato il filo gli è passato dalla testa di dirmelo anke se gli ho parlato del problema

!!GRAZIE COMUNQUE PER L'AIUTO.
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:53
da nicuzzo
La mia 5 anni e 27.000 km (attualmente fermi

).
Cavo frizione mai sostituito, ingrassato 1 volta

.
Cavo gas mai sostituito e mai ingrassato...
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:57
da valerioemme
...da una discussioe sul cavetto frizione rotto...:
_________________________________________________________________________________
Purtroppo la rottura del cavo frizione è un "vecchio" problema noto fin'anche alla stessa Aprilia, tanto che esiste una circolare ufficiale che spiega ai concessionari come procedere.
Sulla circolare Aprilia si legge: "si potrebbe verificare la rottura del cavo frizione nel registro della leva sul manubrio, causata dalla non compatibilità del diametro da 8 mm del capoguaina, con il diametro da 9,2 mm dell’ alloggiamento del capoguaina sul registro, procurando un disallineamento tra le due parti e il conseguente sfregamento del cavo sul registro. Pertanto nel caso si verifichi la rottura del cavo frizione, oltre a sostituire il cavo, sostituire anche il registro ordinando il nuovo cod. 852330 (EX 8118348). Il nuovo registro cod. 852330 differisce dal precedente per il diametro dell’alloggiamento del capoguaina da 8.2 mm (anziché 9,2 mm del cod. 8118348) e quindi una migliore linearita’ di lavoro del cavo".
__________________________________________________________________________________

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:23
da fedro69
Dyd666: il registro lo puoi montare anche in un secondo tempo:
alla prima occasione prendilo che e' 1 scherzo da credo 5 euro e max 5 Min di lavoro (che ti fai da te!)
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:37
da Dyd666
Ooooooooooook,appena ho tempo farò pure sta cosa!!!!

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:14
da Max64
Se si parla di cavi frizione, eccomi, sono il veterano !!!!
Ne ho rotti almeno 5-6.
Ti consiglio vivamente di imparare a sostituirlo da solo.
A me si è rotto sempre per strada e lontano da casa.
La causa era la mancata lubrificazione del cavetto, dovendolo
sostituire on road. Conseguenza: durava quanto un cetriolo in bocca a un porco !!!
L'ultimo l'ho lubrificato con olio motore che era avanzato all'ultimo cambio e
da allora va che è un burro !!!
Per il gioco all'acceleratore lo regoli da solo in meno tempo basta dare
un occhio al manuale. Devi agire sulle viti dei tubicini piegati dei cavi del gas !!!
Ps un cavetto da 2 mm con barilotto fermacavo mettilo sotto la sella, non si sa mai !!!!
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:20
da fedro69
Quoto sul cavo da 2mm e barilotto x i viaggi
P.S.
DYD666 leggo solo ora la tua firma e devo, purtroppo correggerti:
I limiti di un uomo NON sono solo quelli che la sua mente si vuole imporre...

i limiti di un uomo hanno di norma 2 tette, fidati

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:25
da Max64
E sono direttamente proporzionali alla taglia !!!

Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:35
da Dyd666
ihihihhi...E' una citazione,non è una frase messa li a caso,roba da ARTI MARZIALI!!!
Cmq farò come mi consigliate voi,prima della partenza aggiungerò sto cavo da 2mm al kit di sopravvivenza.
PS: Ma secondo voi mi conviente rimettere l'alogena all'anabbagliante o parto con il kit XENO?Non vorrei incorrere in qualke multa/sequestro in Grecia!!!!
Re: CHE FACCIO?CAMBIO TUTTO?
Inviato: venerdì 16 luglio 2010, 16:39
da Max64
In Grecia mi risulta che il casco non sia obbligatorio !!!
Vedi un po te.