Pagina 1 di 1

Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:28
da Factory08
Propongo un censimento per la regolazione dell'ammo effettuata da ognuno di noi, al fine di costituire una linea guida per chi si cimenta nel set up e non sa che pesci pigliare.

Direi di impostarla così:

Peso Pilota ..
(Peso Passeggero ..)
Regolazione precarico X scatti da tutto scarico
Regolazione freno est. X click da tutto chiuso (avvitato)

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:48
da fedro69
Peso a secco ('gnudo) o in ordine di marcia? :roll:
… e aggiungerei l'eventuale sfilamento delle forche ;-)
- Peso pilota (in ordine di marcia, con zainetto) ca. 82 kg
- Peso pass … Che d'è?!? :o non conosco manco più la parola :nonsò: :ridi:
- Precarico: al terzo 'scalino' (tutto mollo = zero)
- Freno in estensione: ottavo click da tutto chiuso
- Forcelle: + 9 mm rispetto alla serie (molle progressive)

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 12:05
da tissy
85 kg come mamma mi ha fatto
5 click freno idraulico
9 tacca (max) di precarico
+13mm sfilamento forca ant molle originali con spessore di 17 mm all interno x precricarle artigianalmente

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:37
da dan83
76 kg "a secco"
3 click freno idraulico da tutto chiuso
precarico al massimo (ultima tacca)
10mm di sfilamento forcella ant molle originali con spessore di 17 mm all interno x precaricarle artigianalmente

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 10:06
da Factory08
73 kg a secco
5a tacca di precarico (da tutto scarico)
7 click da tutto chiuso di freno in est. (avvitato)

Ieri ho testato la nuova regolazione (prima avevo quella di serie, con 3a tacca di precarico e freno..non me la ricordo) e devo dire che mi sembra davvero più stabile nelle curve veloci. Magari sarà solo un effetto placebo, però...

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 19:10
da giamaica75
77 Kg a secco,
ultimamente sono passato a due tacche in meno del tutto carico...
Preferivo prima, che era tutto carico, sentivo tutto, pure i vermi che calpestavo...
Riguardo al precarico, sono in dubbio: credo di essere al quarto click in senso orario, ma il fatto è che se giro tutto antiorario non raggiungo mai uno stop... Da sostituire?
Mah...

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: martedì 10 luglio 2012, 18:19
da Factory08
giamaica75 ha scritto:77 Kg a secco,
ultimamente sono passato a due tacche in meno del tutto carico...
Preferivo prima, che era tutto carico, sentivo tutto, pure i vermi che calpestavo...
Riguardo al precarico, sono in dubbio: credo di essere al quarto click in senso orario, ma il fatto è che se giro tutto antiorario non raggiungo mai uno stop... Da sostituire?
Mah...
Non ho capito bene quando parli di precarico e quando del freno in estensione: precarico è la ghiera che ruoti con l'apposita chiave, freno in estensione è la vite alla base dell'ammo, è quella che gira a vuoto? Cmq le posizioni dovresti sentirle, se giri piano. Che abbiano effetto, poi, è tutta da discutere: Fedro aveva già scritto in altro post che durante la prova su una rivista avevano testato che le posizioni che effettivamete agivano sul freno erano molto meno delle 14 indicate.

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 11 luglio 2012, 14:17
da giamaica75
Vero, c'era un errore, ho scritto precarico ma intendevo il freno...
Comunque si, è quello che non arriva mai alla fine... I click però li sento... Non ci ho perso troppo tempo perchè tanto ho la sensibilita di un... non so, che paragone usare... Nulla comunque... :giullare:

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 0:22
da ElCaimanDelPiave
3d interessante, me l'ero perso...

71 kg circa versione naked :giullare:
precarico una tacca i piu' del base (quindi 4 se non ricordo male)
freno di serie (11 da tutto chiuso)
forca sfilata di brutto (devo misurare di quanto)

Manca un dato al censimento: gradazione olio. Nel mio caso 20 w.

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 19:18
da giamaica75
Giusto Caiman!
Il mio è 10W.

Re: Censimento regolazione ammortizzatore

Inviato: martedì 24 luglio 2012, 0:07
da valerioemme
Vestito sto sugli 80 kg...
5 click da sutto chiuso (freno idraulico)
Penultima tacca di precarico

Come chilometraggio sto quasi a 28 mila, pensate che l'ammo cambi di molto il suo comportamento rispetto a quando è "fresco"?

A me pare ok, ma magari se ne provo uno nuovo a parità di regolazione la sentirei diversa...no?

EDIT
Sono passato a 11 click da tutto chiuso, nelle curve ed in appoggio la sento "meglio", penso che tornero' alla regolazione di prima anche con il precarico (quindi terzultima tacca di precarico) ;)