Pagina 1 di 2
Vibrazioni...
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:24
da fabius62
Mi capita una cosa assurda.
Praticamente quando sono fermo la vibrazione della moto, mi fa entrare in vibrazione il solo indicatore di direzione anteriore destro (ovvero mi va in risonanza) e quindi nel giro di qualche settimana si spezza.
Comperato nuovo, sostituito ed IDEM!!

Re: Vibrazioni...
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:34
da fedro69
prova a stringere un po' di meno il bullone di fermo …
Re: Vibrazioni...
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 10:06
da nicuzzo
ammazza, e quanto vibri ??
Per curiosità, ma in che punto la plastica si spezza ?
Non è che in qualche monta/smonta del cupolino ti sei perso qualcuno dei silent block di quelli che vanno a contatto con i supporti (mi pare sono 2 per lato)

?
Re: Vibrazioni...
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 21:07
da sgaggio
Provato ad alzare di uno sputo il minimo?
Re: Vibrazioni...
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 8:54
da fabius62
nicuzzo ha scritto:
ammazza, e quanto vibri ??
Per curiosità, ma in che punto la plastica si spezza ?
Non è che in qualche monta/smonta del cupolino ti sei perso qualcuno dei silent block di quelli che vanno a contatto con i supporti (mi pare sono 2 per lato)

?
Non c'era nulla nel vecchio assemblaggio (ho controllato bene) che era poi una freccia originale e ho pure controllato "l'esploso" dello schema e non mi sembra ci sia niente in più oltre al bullone. Infatti anche la freccia originale vibrava allo stesso modo. Quello che non capisco è perchè una vibra e l'altra no...

. Non vibra quella che mi cambiò il meccanico dopo una caduta a suo tempo. Forse lui ci ha messo in mezzo i "silent block"?
Re: Vibrazioni...
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 8:55
da fabius62
sgaggio ha scritto:Provato ad alzare di uno sputo il minimo?
Ci avevo pensato anche io, ora proverò quando cambio l'indicatore (ora non vibra, visto tutto il nastro che ci ho messo intorno, hahahaa

)
Re: Vibrazioni...
Inviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:44
da nicuzzo
fabius, i silent block che intendo io sono quei gommini, piuttosto grossi, che stanno tra cupolino e supporti, mi pare 2 per lato

...
senza quelli, presumo che le vibrazioni si trasmettano molto più intensamente al cupolo, e quindi alle frecce....
a me, nei vari monta/smonta me ne era partito via uno con una certa facilità, per questo pensavo potesse mancartene qualcuno, magari proprio dal lato dell' indicatore incriminato....
Poi chiedevo per curiosità il punto esatto di rottura perchè quelle frecce originali le ho completamente vivisezionate per adattare le pseudo-originali che ho....
Controlla, come giustamente dicono gli altri, anche minimo (non troppo minimo) e i dadi non troppo stretti ... ma per me resta molto strano

...
Re: Vibrazioni...
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 12:30
da sgaggio
fabius62 ha scritto:sgaggio ha scritto:Provato ad alzare di uno sputo il minimo?
Ci avevo pensato anche io, ora proverò quando cambio l'indicatore (ora non vibra, visto tutto il nastro che ci ho messo intorno, hahahaa

)
Purtroppo anche il motore della mia Golf va in risonanza ogni tanto, e vedo che basta accelerare quel minimo per far aumentare 100rpm e non lo fa più. Tentar non nuoce!
Re: Vibrazioni...
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 16:11
da fabius62
Dunque di sicuro io non li ho messi (a meno che fossero insieme con l'indicatore e non me ne sono accorto, ma dubito fortemente).
Il problema è che sicuramente non stavano neppure nell'indicatore originale (che infatti vibrava uguale).
Dunque la rottura è stata in due punti. Prima rottura si è verificata tra il bullone e la plastica dell'indicatore.
Siccome ero in ferie e lontano da casa ho affogato tutto il bullone in mastice e l'ho riattaccato. Dopo un mesetto si è rotta a metà su quella parte gommosa a circa 1 cm dal bullone.
Re: Vibrazioni...
Inviato: martedì 25 settembre 2012, 22:51
da ElCaimanDelPiave
Boia!!! E' davvero strano.
Comunque i silent block di cui parla nicuzzo non sono vicino alla freccia.
Si presentano come dei dischi in gomma del diametro di 1 euro e spessi mezzo cm. Tengono distanziato il cupolo dai supporti e ammortizzano le vibrazioni.
Sono piu' o meno in corrispondenza delle frecce (le mie, non quelle della pagaso

) nella foto sotto:
Uploaded with
ImageShack.us
Sai controllare il minimo entrando in diagnostica?
Nella discussione tagliando fai da te e' spiegato.
In marcia ti sembra che vibri tanto? Noti altri particolari che possano far pensare ad un livello eccessivo di vibrazioni?
In effetti viene da pensare a qualche serraggio mollato in zona cupolino.

Re: Vibrazioni...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 0:19
da R25
a me succedeva spessissimo quando avevo la monster, si mangiava una freccia al mese... poi ho cambiato il tegolino reggitarga (quella mensola che hanno i monster senza il telaio tagliato dietro il faro post, ndr...) e ho scoperto che era rotto, e quindi innescava le vibrazioni: forse è un problema simile, qualche pezzo, rotto o "mollato", che inizia a vibrare.
Re: Vibrazioni...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 9:03
da ElCaimanDelPiave
R25 ha scritto:a me succedeva spessissimo quando avevo la monster, si mangiava una freccia al mese... poi ho cambiato il tegolino reggitarga (quella mensola che hanno i monster senza il telaio tagliato dietro il faro post, ndr...) e ho scoperto che era rotto, e quindi innescava le vibrazioni: forse è un problema simile, qualche pezzo, rotto o "mollato", che inizia a vibrare.
Ho la stessa impressione...

Re: Vibrazioni...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 12:05
da stefanoboa
ElCaimanDelPiave ha scritto:
...Comunque i silent block di cui parla nicuzzo non sono vicino alla freccia.
Si presentano come dei dischi in gomma del diametro di 1 euro e spessi mezzo cm. Tengono distanziato il cupolo dai supporti e ammortizzano le vibrazioni.
...

diametro di 1 euro??? sicuro così tanto?
i miei sono di 1 cm circa di diametro e 1 cm circa di altezza, posizionati più o meno come le frecce da te indicate...
Re: Vibrazioni...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 12:28
da ElCaimanDelPiave
stefanoboa ha scritto:ElCaimanDelPiave ha scritto:
...Comunque i silent block di cui parla nicuzzo non sono vicino alla freccia.
Si presentano come dei dischi in gomma del diametro di 1 euro e spessi mezzo cm. Tengono distanziato il cupolo dai supporti e ammortizzano le vibrazioni.
...

diametro di 1 euro??? sicuro così tanto?
i miei sono di 1 cm circa di diametro e 1 cm circa di altezza, posizionati più o meno come le frecce da te indicate...
Minchia ste...
Sono andato a memoria, sicuramente hai ragione tu.

Re: Vibrazioni...
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 12:37
da R25
ci ho messo un pò a capire cosa volesse dire "diametro di un euro"
