Pagina 1 di 5

Quesito: rapporti e velocità

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 14:41
da dodo930
Dopo un giretto fuoriporta di 1480 km tra Liguria-Verdon-Provenza-Camargue-Costa Azzurra-Col di tenda...mi son chiesto una cosa:
La mia Pegaso sviluppa i 100 km/ a circa 3900 giri e i 120 a circa 4500 giri. Il mio quesito è questo: si può fare qualcosa per ridurre il rapporto giri/velocità? ad es. fare i 120 km/h a 4000 anzichè 4500.

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:12
da ElCaimanDelPiave
metti un pignone da 16

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:14
da ElCaimanDelPiave
oppure una corona più piccola, ma non ricordo a memoria che misure ci sono (l'orig e' 44 denti)

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:17
da tissy
Sulla baia le trovi da 40 e 42 denti ma economicamente costa meno un pignone da 16.....a grandi linee un dente al pignone corrisponde a circa 3 della corona

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:23
da ElCaimanDelPiave
comunque se cerchi con la parola pignone come chiave dovresti trovare velocemente le discussioni in merito. Ricordo di aver scritto parecchio a suo tempo, dato che ho fatto esperimenti con 3 misure di pignone :wink:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 15:23
da fedro69
1- allungare il rapporto della trasmissione finale
2- modificare i rapporti delle marce
sulla seconda non mi dilungo ;-)
sulla prima:
500 giri su 4500 è 1/9, cioè circa l'11%.
Un dente al Pignone rappresenta il 6,6% del rapporto di trasmissione, un dente alla corona il 2,2%.
per allungare il rapporto dell 11% (circa) dovresti perciò montare
- pignone da 16 denti
accoppiato ad una
- corona da 42 denti
oppure al limite lasciare il pignone originale da 15 e montare una corona da 39 denti

se l'accelerazione non è fra le tue priorità :roll: facci sapere :ridi:

Qui NON potrei farlo senza rifare l'omologazione :o
visto che il massimo consentito per variazioni alla trasmissione è l'8%, (cmq da farsi approvare ...)
anche il tachimetro poi risulterebbe sballato:
saresti sempre più veloce dell'11% rispetto a quanto misurato (all'albero del pignone)

P.S.
Caiman è intervenuto mentre scrivevo:
chiaramente ha perfettamente ragione sul fatto che sono informazioni già scritte altrove :ok:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 16:27
da ElCaimanDelPiave
infatti ero col cel e ti ho visto collegato, quindi ho scritto msg lampo per bruciarti sul tempo :ridi: :ridi:
Ovviamente sei stato molto più esaustivo, come sempre. :ridi:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 19:15
da ElCaimanDelPiave
Ora che sono al PC, aggiungo un paio di considerazioni:
quando ho provato il pignone da 16, la prima era diventata davvero molto lunga, tanto che in paese, spesso, per fare le curve a gomito (per immettermi in una laterale) dovevo mettere la prima perche' in seconda andava troppo bassa di giri.
La ripresa, ovviamente, ne risente, e invita sempre a scalare una marcia in piu'. Nel misto stretto ti porta a mettere sempre la seconda per sentire piu' trazione, perchè in terza il motore sta molto basso, scalcia e si sente la moto poco "in mano".

Molto fa la destinazione d'uso prevalente. Se, come me, usi la moto in città e sui colli o sul misto in montagna, ti sconsiglio di allungare i rapporti; se invece fai percorsi lunghi, e parecchia pallostrada, puo' essere utile, anche per consumare un'inezia meno. :roll:

Poi, resta l'opzione, macchinosa, ma non troppo, di tenere due opzioni di pignone, dato che la sostituzione, una volta presa la mano (e disponendo di una pistola pneumatica) non porta via piu' di 20 minuti. Ma e' un'opzione un po' da maniaco (come me :giullare: )

Io ho scelto la strada esattamente contraria, cioe' ho montato un pignone da 14. Questo porta 2 vantaggi: 1) accelerazione e ripresa diventano davvero divertenti. 2) il tachimetro segna il 6% in piu' del reale, quindi lascia un margine in piu' di sicurezza contro il superamento dei limiti di velocità :ridi:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 19:28
da fedro69
L'uovo di colombo sarebbe la sesta :roll:
... ma per quanto mi sia sforzato non l'ho ancora trovata! :ridi:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:45
da R25
fedro69 ha scritto:L'uovo di colombo sarebbe la sesta :roll:
hai perfettamente ragione... considerando che la duttilità della PS sta proprio nel poterla usare per affrontare anche distanze lunghe, sarebbe un toccasana.

Re: Quesito

Inviato: lunedì 27 maggio 2013, 20:46
da R25
[quote="dodo930"]...un giretto fuoriporta di 1480 km tra Liguria-Verdon-Provenza-Camargue-Costa Azzurra-Col di tenda.../quote]

feci questo giro due anni fa: che meraviglia è la strada nel canyon delle gole del Verdun?! :o

Re: Quesito

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:44
da dodo930
A quanto leggo mi par di capire che forse è meglio se sto fermo con le manine e la lascio così. Principalmente la uso tra città, collina e montagna. Inoltre in autostrada non tengo velocità da panico...sto sempre sui 100/110.
Invece per la futura sostituzione del trittico, senza modificare i rapporti, che cosa consigliate? (come prodotti intendo...dato che non mancano troppi Km)

@R25: è vero, un giro stupendo!...il mio problema è stato solo quello di dover stare dietro a un Bmw K1200R... :cry:

Re: Quesito

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 13:54
da fedro69
dodo930 ha scritto:A quanto leggo mi par di capire che forse è meglio se sto fermo con le manine e la lascio così. Principalmente la uso tra città, collina e montagna. Inoltre in autostrada non tengo velocità da panico...sto sempre sui 100/110.
puoi fare una prova con la corona di un RS125 dal 2005:
attacco compatibile col ns cerchio, originale a 39 denti
dodo930 ha scritto:Invece per la futura sostituzione del trittico, senza modificare i rapporti, che cosa consigliate? (come prodotti intendo...dato che non mancano troppi Km)
Catene ;-)

Re: Quesito

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:06
da Prosecchino
fedro69 ha scritto:L'uovo di colombo sarebbe la sesta :roll:
Effettivamente mi sono sempre chiesto perchè non l' hanno fatta a 6 marce
dodo930 ha scritto: Inoltre in autostrada non tengo velocità da panico...sto sempre sui 100/110.

@R25: è vero, un giro stupendo!...il mio problema è stato solo quello di dover stare dietro a un Bmw K1200R... :cry:

velocità di crociera : se non superi i 110 :Allora metti 1 dente in meno sul pignone , secondo me , soprattutto in montagna , ti diverti di più e hai più ripresa ( sempre in salita)
Ai semafori non si disdegna una levata in prima di solo gas.... :D

bmw k 1200 r .Qua non è solo questione di 1 dente in più , ci vogliono anche cv in più :evil:

Re: Quesito

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:10
da fedro69
secondo me i cv sono bastevoli,
magari un po' più allungo :roll: (a me "basterebbe" fosse settato per arrivare a 7500 RpM ... )
d'altro canto resta un Mono: tutto e subito! 8-)