Pagina 1 di 2
scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 9:19
da fabio
dovendo cambiare i copertoni della trail, esteticamente mi piacerebbero quelli dentati, tipo quelli per enduro classico.
facendo essenzialmente piu' strada che fuori strada sono consigliabili o perdono di tenuta sull'asfalto?
grazie in anticipo per le risposte!!!!
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 13:48
da fedro69
nell'ultimo anno ho letto molti commenti molto positivi riguardo gli
Heidenau K60 Scout
(il
K60 M+S è addirittura uno dei pochissimi omologati come gomma invernale!

)
in generale è chiaro che la tenuta su asfalto sará direttamente proporzionale alla superficie di contatto,
percui coi tasselli per forza di cose minore,
come anche che il consumo della gomma sarà inversamente proporzionale alla stessa superficie:
coi tasselli maggiore ...
... ancora più chiaro però è che il post si troverà nella sezione della Trail in pochi secondi,
essendo alquanto specifico

Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 16:49
da fabio
Bel profilo quello che ho notato dalla figura illustrativa; peccato non avere potuto capire le caratteristiche della gomma , essendo la mia conoscenza dell'inglese direttamente proporzionata alla mia conoscenza con l'aramaico antico. Ad ogni modo fidandomi della tua conoscenza cercherò le misure per la mia moto.
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:01
da fedro69
Usa il traduttore di Google

non ci capisci niente uguale ma ti fai qualche grassa risata!
Cmq sia sul foro anglofono (AF1) come anche su quello tedesco ne parlano molto bene

Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:08
da FedericoWR
Le Heidenau K60 le ho sulla Caponord da 6milakm, vanno bene su asfalto è chiaro che è un compromesso e quello che può infastidire sono le vibrazioni e rumorosità in soprattutto in alcune inclinazioni di curva e quando si scalinano sulla spalla (come tutte le tassellate), però sul fuoristrada vanno molto bene.
Però se fai quasi solo asfalto non so quanto ti convengano.

Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:20
da fedro69
per questo, dicono, hanno sviluppato le K60 Scout:
al centro hanno una "striscia" continua di battistrada invece di tasselli

Re: scelta copertoni trail
Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 20:50
da Dani_5587
Anakee 2 tutta la vita! Le ho su da circa 18k km e ancora un po' mi accompagneranno ancora in giro...le ho trovate ottime sull'asfalto e più sufficenti per affrontare in tranquillità gli sterrati e le strade bianche. Ma dove stupiscono di più e' sull'asfalto bagnato! Ti permettono di tenere un ritmo "allegro" anche sotto il diluvio. In oltre in inverno uso la moto anche con temperature ben sotto lo zero e dopo pochi km arrivano a temperatura. Al momento le ho montate da quasi 3 anni e il calo prestazionale e' davvero minimo. Alcuni parlano di scalinamento, più che altro su moto più pesanti tipo la caponord o la blasonata gs, ma a me non si è presentato il problema. So che ad oggi dopo l'uscita delle anakee 3, prettamente stradali, qualcuno fatica a trovarle, ma sul sito della Michelin ci sono, quindi dovrebbero essere ancora reperibili.
Lamps!
Re: R: scelta copertoni trail
Inviato: venerdì 11 luglio 2014, 21:50
da fabio
Dani_5587 ha scritto:Anakee 2 tutta la vita! Le ho su da circa 18k km e ancora un po' mi accompagneranno ancora in giro...le ho trovate ottime sull'asfalto e più sufficenti per affrontare in tranquillità gli sterrati e le strade bianche. Ma dove stupiscono di più e' sull'asfalto bagnato! Ti permettono di tenere un ritmo "allegro" anche sotto il diluvio. In oltre in inverno uso la moto anche con temperature ben sotto lo zero e dopo pochi km arrivano a temperatura. Al momento le ho montate da quasi 3 anni e il calo prestazionale e' davvero minimo. Alcuni parlano di scalinamento, più che altro su moto più pesanti tipo la caponord o la blasonata gs, ma a me non si è presentato il problema. So che ad oggi dopo l'uscita delle anakee 3, prettamente stradali, qualcuno fatica a trovarle, ma sul sito della Michelin ci sono, quindi dovrebbero essere ancora reperibili.
Lamps!
Il mio gommista mi aveva proposto le Anakee3. Ma se sono solo stradale NON ha capito na beata mink.. di quelli che gli ho detto.
Anakee 2 vi voglio almeno vedere.
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 11:52
da LucaP
Io sto usando ancora le gomme di primo equipaggiamento.. Quando piove, a Milano città e dintorni scivolo CONTINUAMENTE..

Sinceramente stavo pensando (quando sarà il momento) a qualcosa di MENO tassellato... tipo Metzeler nonmiricordoilmodellomalocerco.
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 11:57
da alex_uan
Io ho montato le anakee2 e mi sembrano ottime, anche sul bagnato.
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 16:50
da Pegaso81
Ciao! In settimana cambierò le gomme alla mia Trail! Sono stato da un gommista e mi ha proposto le Michelin Anakee (non so se le 2 o 3) a 230 euro lavoro compreso. Cosa ve ne pare?
Re: scelta copertoni trail
Inviato: giovedì 5 maggio 2016, 20:51
da PaoloD
Pegaso81 ha scritto: Ciao! In settimana cambierò le gomme alla mia Trail! Sono stato da un gommista e mi ha proposto le Michelin Anakee (non so se le 2 o 3) a 230 euro lavoro compreso. Cosa ve ne pare?
Mah dipende principalmente da dove vai con la motoretta...
Se fai spesso offroad allora la scelta è ok e il prezzo è decente...
Se invece fai parecchio asfalto allora io con 150+montaggio ho montato delle ContiTrailAttack 2 chesonounafavola!
Re: scelta copertoni trail
Inviato: mercoledì 6 luglio 2016, 16:03
da Pegaso81
Ciao, alla fine il mese scorso ho messo su delle Dunop Trailsmart! Veramente ottime! Le ho pagate 230 euro lavoro compreso (tuttavia Dunlop faceva una promozione e ho ricevuto 30 euro di buono carburante!)
Re: scelta copertoni trail
Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 12:19
da max1963
salve, io ho montato le METZELER TOURANCE NEXT visto che per tutta l'estate al 95% faccio e farò solo asfalto, ottima tenuta sopratutto la posteriore che è doppia mescola ed eccezionale sul bagnato, spesa complessiva 260 € compreso montaggio ed equilibratura, per l'inverno vedrò visto che un po di strade bianche le farò.... ma sempre metzeler,
Re: scelta copertoni trail
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 13:05
da PIPPO86
Le Anakee2 sono ottime gomme.