Pagina 1 di 2
Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 20:52
da argo78
Premetto che ho ricercato nelle sei pagine del forum "ciclistica" ma senza esito e quindi provo ad aprire questo nuovo argomento.
Zufolando sulla moto per sostituire gli scarichi, ho trovato una bella macchia d' olio per terra proprio all' altezza dell' ammortizzatore; confermata poi da ispezione visiva e tattile sotto la moto e tutto intorno al mono, stelo compreso.
Ho attentamente visionato la parte di motore antistante e il circuito freno posteriore per essere sicuro che l' olio provenisse proprio dall' ammortizzare.
Adesso avrei da fare qualche domanda a chi già è passato prima di me su questo problema:
1) Per smontare l' ammortizzatore è necessario smontare tutto il codino?
2) Come è possibile sostenere la moto senza cavalletto alza moto e/o ammortizzatore installato ( ...ad avere il centrale... )
3) Cosa è meglio fare: sostituire con pezzo usato, revisionare, nuovo a gas?
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti.
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:12
da giamaica75
1) credo di no, ma Fedro ti confermerà appena legge
2) la famosa cassa di birra sotto, dove andrebbe montato il centrale
3) leggiti il post di Fedro "tuning ciclistica", trovi un bel pó di info: usato, usato della rsv/tuono 1000 ( appena preso pure io su ebay), nuovo YSS/wilbers/hyperpro, oppure c'è l'opzione Giotek (revisiona i mono, magari lo contatti)
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:16
da Alby81
Premesso che e' la prima volta che sento parlare di un mono che perde sulla nosta Peggy Strada...(curiosita' Km?)..
allora
1) a memoria temo di si perche' per accedere al bullone superiore del mono devi tirar via l'airbox e per far cio' via il codone.. almeno sei fortunato che cmq gli scarichi li devi smontare..
2) non avendo il centrale vai di cric da officina (anche se temo che al posteriore non sia stabile) oppure appoggi la moto su una ruota d'auto rovesciata se riesci..
3)c'e' uno sul forum nei dintorni di firenze che con poca spesa te lo rimette a nuovo, giotek credo si chiami.. oppure su ebay o subito se ne trovano spesso di usati...

Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:29
da argo78
La moto ha superato i 55000 km ed è del 2005 e credimi che perde olio.
1) Infatti è il grosso dubbio che mi si è acceso, guardando l' ammortizzatore e l'airbox.
2) Piuttosto che il crick da officina mi giocherei di più la sacrosanta cassa di birra, ovviamente in questo caso per avere un lavoro PERFETTO, credo sia necessario comprarla piena, svuotarla in buona compagnia e solo dopo, appoggiarla sotto la moto.
3) Ho appena sentito Giotek e ho ricevuto la piena assoluzione, anche lui era perplesso sulla perdita olio.
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:40
da fedro69
1) si smonta tranquillamente senza dover smontare nient'altro:
la vite superiore va solo svitata,il bullone é saldato al telaio,
e quella inferiore é ben accessibile col suo bullone da entrambi i lati
... chiaramente previo sgravo del posteriore con
2) cassa di birra, dovutamente svuotata come da te descritto

per poterla rovesciare.
io metto anche una tavola di legno -per evitar di graffiare il telaio o danneggiare la cassetta- per sostenere la moto:
all'altezza dei supporti delle pedane s'é rivelato essere il punto migliore che risparmia addirittura il dover asportare il paracoppa
3) di Giotek e dei suoi lavori ho sentito parlare solo bene fin'ora:
magari contatta il Caimano che ha il mio vecchio: come ricambio mentre Giotek ti fa il lavoro, per esempio

Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:45
da giamaica75
1) speravo che Fedro dicesse quello che ha detto, non avendo voglia di smontare tutto per montare il nuovo appena arriva
2) ottima idea quella di svuotare la cassa prima di mettersi al lavoro: si smadonna meglio
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:46
da argo78
Chiarito l' amletico dilemma dello smontaggio, grazie fedro.

Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 1:00
da Alby81
Meglio cosi'!!
Quoto la cassa di birra!!

Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: giovedì 26 marzo 2015, 13:10
da gioroma
Smontato e mandato da Gioteck farà un lavoro perfetto

Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 18:24
da argo78
Aggiornamento,
questo pomeriggio sono riuscito a smontare l' ammortizzatore con molta semplicità, grazie anche al suggerimento di fedro, di non smontare codino.
In alternativa alla cassa di birra che sinceramente non avevo disponibile immediatamente, ho optato per dei cavalletti classici da officina, già in mio possesso e funzionano perfettamente, la moto sembra stabile, ovvio che giù al box ci entro solo io, altrimenti potrebbe essere pericoloso.
Le chiavi necessarie sono la 15 per il dado e 13 per il bullone, l' ottimale è chiave a bussola da una parte e classica dal lato opposto.
Ho proceduto a pulire tutto il trapezio e come nelle migliori tradizioni, la gabbia rulli, sembra priva di qualche cuscino, il solito meccanico delle precedenti puntate magari.
Qualcuno saprebbe suggerirmi oltre a motoricambi, un altro luogo o sito dove prendere nuovi rulli? codice: AP8110065
Vi prego di correggermi se ho scritto delle inesattezze o min...ate.
Allego qualche foto che non guasta mai e a conferma che il mono perde olio.
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 18:49
da fedro69
Per i rulli, e altro ... parecchio altro!

, guarda in
Ricambi Alternativi
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 19:00
da giamaica75
Il Goto (Fedro) ha detto tutto... [emoji6]
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 21:35
da argo78
Che spettacolo! !!
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: giovedì 16 aprile 2015, 17:11
da argo78
Finalmente sono riuscito a rimontare il tutto....
I cuscinetti e paraolio "alternativi" li ho presi su ebay da venditore uk
Il mono è stato revisionato dal grande giotek, è stato molto cordiale e disponibile; adesso sulla parte alta, ė presente una valvola, credo per ricarica olio / azoto.
Da un primo test non molto attendibile perché la moto non la prendevo da ottobre scorso, sembra la stessa, né più dura ne più morbida....magari sono un po' freddo io per assaggiare bene.
Grazie a tutti per le dritte inviate e disponibile a suggerimenti per tutti quelli che sfortunatamente, dovessero imbattersi nello stesso problema.
Re: Monoammortizzatore perde olio
Inviato: lunedì 18 aprile 2016, 0:57
da valerioemme
oggi ho provato a togliere l'ammo...dopo aver sgravato il peso dal forcellone come in foto, ho iniziato a svitare i dati inferiori, che ho tolto facilmente..i perni rimangono dentro e vanno svitati del lato sx della moto oppure basta ribatterli dal lato dx e si sfilano?
e il perno superiore....ho svitato facendone uscire parecchi cm, ma ora pare girare a vuoto... ho provato anche a riavvitarlo ma niente rimane sempre in fuori e non va ne avanti ne indietro....
suggerimenti? tnx!
