Pagina 1 di 2
Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 12:26
da il Mess
Ciao ragazzi,
Dopo il problemino con l'erogazione che sussulta, postato poco fa, vi presento il secondo:
Ho riscontrato a più riprese che quando faccio una frenata piuttosto decisa per fermarmi, tipo ad un semaforo rosso, negli ultimi 15-10 metri di frenata, dove mi trovo a frizione tirata quindi senza freno motore, sento che l'avantreno 'singhiozza' leggermente in maniera regolare, diciamo ogni secondo, perdendo per una frazione di secondo un po' di mordente sulla frenata, che torna pieno subito dopo. Questo effetto lo sento in modo più accentuato se in più la frenata è fatta in discesa, con quindi più carico sul davanti.
Non penso sia dovuto al disco, a vista non presenta difetti ma soprattutto immagino che se fosse quello allora, visto che la ruota compie un giro completo ogni metro e mezzo circa, dovrebbe 'singhiozzare' con più frequenza, quasi tremare, all'inizio frenata, per poi diminuire molto rapidamente.
Le pastiglie anche quello mi verrebbe da scartarlo, perchè un malfunzionamento infuirebbe su tutto l'arco della frenata, e non a singhiozzo.
Mi verrebbe da pensare invece alla forcella, che arrivata ad un certo punto di compressione si 'ricarica' e si ricomprime e via così in modo continuato.. Magari per una mancanza di fluidità, di scorrevolezza, o non so le molle mancano di spinta e sono più 'legnose'..
Altro boh.. pompa del freno? aria nel tubo dell'olio del freno?
Faccio appello alla vostra esperienza e saggezza

Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 14:01
da tissy
Controlla che il disco flottante non muova eccessivamente sui nottolini....se muove in senso longitudinale(avanti e in dietro senso marcia)allora e' da cambiare xke ha preso troppo gioco...
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:08
da giamaica75
E fai uno bello spurgo... E metti i tubi in treccia...
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: martedì 12 maggio 2015, 11:35
da il Mess
tissy ha scritto: Controlla che il disco flottante non muova eccessivamente sui nottolini....se muove in senso longitudinale(avanti e in dietro senso marcia)allora e' da cambiare xke ha preso troppo gioco...
Ho controllato, a occhio direi che c'è un gioco longitudinale di 0.8-1 mm.. è troppo?
Però, anche se fosse cosa non buona, non capisco come potrebbe questo creare l'effetto ripetuto 'a singhiozzo' che ho io su una frenata costante.
giamaica75 ha scritto: E fai uno bello spurgo... E metti i tubi in treccia...
Spurgo..? Intendi la sostituzione dell'olio?
I tubi in treccia immagino possano senz'altro dare un plus a livello di mordente o di modulabilità in generale.. Però dai, già comunque l'impianto originale (se in buone condizioni chiaro) deve funzionare ad hoc senza darmi questo genere di problema, no..?
Maaaa... quindi la mia teoria su un malfunzionamento della forcella non ve' garba?
Perché mi dico, questo singhiozzamento l'ho notato solo a frizione tirata, quindi senza freno motore (mai sentito rallentando in entrata di curva per esempio), e facendo frenate decise... quindi insomma quando sbilancio la moto sull'avantreno.
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: martedì 12 maggio 2015, 11:42
da argo78
Giusto per buttarla lì, cuscinetti ruota? cuscinetti sterzo?
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 10:47
da il Mess
Urca... spero di no

c'è modo di verificarlo a casa? (senza smontare mezza moto, che sono 'na mazza)
Comunque ho notato un altra cosa, che potrebbe essere collegata: quando aziono il freno davanti sento un suono leggero continuo, non so bene come descriverlo.. un attrito leggero, tipo quello prodotto da un freno da bicicletta a pinza sul cerchio.

Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 11:18
da argo78
Verifica lo stato delle pasticche anteriori
Se riesci a sollevare l' anteriore, potrai verificare l' eventuale gioco di entrambi i cuscinetti
Una mezza prova la puoi fare con moto ferma, freno anteriore attivato e qualche pressione sull' avantreno; nel caso dovessi udire dei rumori secchi tipo "clonc" etc, potrebbe essere sintomo di: serraggio lento del cannotto sterzo o peggio, il cuscinetto.
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 16:19
da giamaica75
Spetta lí Argo: se fa la prova che dici tu potrebbe sentire il clonc ma potrebbe essere quello (normale) delle molle negli steli
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 16:45
da franar
che tipo di pastcche monti se brembo rosse cambiale sono loro che fanno il difetto
io stesso problema

Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:34
da argo78
giamaica75 ha scritto: Spetta lí Argo: se fa la prova che dici tu potrebbe sentire il clonc ma potrebbe essere quello (normale) delle molle negli steli
Beh si...orecchio fino e puntato sul cannotto...lo stesso "clonc" del cannotto, è chiaramente udibile in movimento, nella fase finale della frenata intensa, insomma poco prima dell' arresto del veicolo e volendo, udibile nuovamente se si rilascia il freno e subito dopo si "ripinza" nuovamente.
Rileggendo, sembra un po' una supercazzola però non saprei come descriverlo meglio.
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2025, 17:01
da Jilard
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione dopo 10 anni.
10k km fa ho fatto sostituire disco (Brembo 78B70) e pastiglie (Brembo blu) anteriori, per usura delle componenti, con relativo spurgo dell'impianto.
Dopo un periodo di funzionamento perfetto, da qualche tempo (non so dire con esattezza quanto) ho notato che la frenata all'anteriore è diventata irregolare.
Alla leva non ho nessuno strano feedback ma è come se il freno venisse costantemente tirato e rilasciato, questo comportamento sembra collegato alla velocità di rotazione della ruota: a bassa velocità e con pinzate blande il problema è più evidente, la forcella si comprime e si estende con una frequenza più bassa ed ampiezza importante, ad alta velocità e con pinzate decise la frequenza si alza, l'ampiezza si riduce e il problema viene un po' nascosto sia dal maggiore affondamento della forcella che dall'irruenza del freno motore.
Le pastiglie non sono finite, tutti i serraggi sono ok (piedini, pinza, ruota), non ha preso urti particolari (tranne qualche voragine tipica delle strade di Roma), non sono partito col bloccadisco inserito (per questa paura lo uso al disco posteriore).
La forcella invece è sicuramente da revisionare, non ho idea dell'ultima manutenzione effettuata. Lo so, non mi cazziate...
Cosa posso controllare prima di rivolgermi al meccanico?
Grazie
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2025, 17:30
da fedro69
- lo scorrimento dei pistoncini nella pinza;
- la tenuta della pompa al manubrio;
... altro non mi viene ...
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 22:52
da giamaica75
Da come la descrivi sembra che freni a intervalli regolari, non è che il disco è ovalizzato o montato male? Non vedi nulla di strano se metti la moto su un cavalletto da officina e fai girare la ruota?
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 16:53
da oPeppeo
Controlla il disco.
Re: Frenata irregolare sull'avantreno
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 17:53
da Jilard
Grazie per le risposte!
Come dicevo le viti sono tutte serrate, "a occhio" il disco sembra montato bene.
Non ho il cavalletto anteriore ma posso attrezzarmi con un crick e qualche tavola per provare ad alzare la ruota e vedere come gira, oppure fare la prova col pennarello sulla pista frenante.
Leggendo in rete sembrerebbe proprio un sintomo del disco ovalizzato (anche se, secondo me, è più un problema di deformazione sull'asse longitudinale).
Possibile che un disco Brembo (170€ se non ricordo male) che monta in teoria su moto sportive, si sia deformato in 10k Km di uso turistico?
EDIT: no ho modo di fare queste prove, in settimana passo dal meccanico
