Hopplà! Pompa freno anteriore
Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:23
Ero indeciso se postare in "Emozioni", ma credo che in officina sia più appropriato.
Negli ultimi 3-4 giorni avevo l'impressione che tenendo tirata la leva del freno, la pressione calasse
come se avessi aria nel circuito, o fading ... in città ... a 3 gradi!
Così avevo attribuito la sensazione alle dita fredde e bagnate: in fondo frenava regolarmente ad ogni prova,
fosse una pinzata o un progressivo aumentare della pressione alla leva
Oggi invece l'Emozione
vado a frenare eee ... Hopplà! La leva arriva morbida e tranquilla fino alla manopola, non frena manco per sbaglio
e io evito di passare col rosso con una scodata da paura
una sgommatona su asfalto quasi all'altezza di quella nelle mutande
Per fortuna abbiamo un ottimo impianto posteriore e le gomme, anche se consumate al limite, hanno ancora davvero grip
così arrivo al lavoro ... e ne ritorno quasi tranquillamente
'Stasera le provo tutte, chiaramente pensavo fosse in qualche modo colpa mia
ma dopo quasi 1/2 litro di spurgo mi convinco che la pompa sia andata
NON ci sono perdite visibili dall'esterno,
aprendo lo sfiato alla pinza, sputacchia olio in maniera apparentemente normale
ma a circuito chiuso NON crea praticamente nessuna pressione
Lunedì o Martedì m'arriva il ricambio usato (47 € spedita), dopo la sostituzione vedrò d'aprirla e postare eventuali dettagli,
ma mi premeva d'avvertirvi dei sintomi
Negli ultimi 3-4 giorni avevo l'impressione che tenendo tirata la leva del freno, la pressione calasse

come se avessi aria nel circuito, o fading ... in città ... a 3 gradi!

Così avevo attribuito la sensazione alle dita fredde e bagnate: in fondo frenava regolarmente ad ogni prova,
fosse una pinzata o un progressivo aumentare della pressione alla leva

Oggi invece l'Emozione

vado a frenare eee ... Hopplà! La leva arriva morbida e tranquilla fino alla manopola, non frena manco per sbaglio
e io evito di passare col rosso con una scodata da paura

una sgommatona su asfalto quasi all'altezza di quella nelle mutande



Per fortuna abbiamo un ottimo impianto posteriore e le gomme, anche se consumate al limite, hanno ancora davvero grip

così arrivo al lavoro ... e ne ritorno quasi tranquillamente

'Stasera le provo tutte, chiaramente pensavo fosse in qualche modo colpa mia

ma dopo quasi 1/2 litro di spurgo mi convinco che la pompa sia andata

NON ci sono perdite visibili dall'esterno,
aprendo lo sfiato alla pinza, sputacchia olio in maniera apparentemente normale
ma a circuito chiuso NON crea praticamente nessuna pressione

Lunedì o Martedì m'arriva il ricambio usato (47 € spedita), dopo la sostituzione vedrò d'aprirla e postare eventuali dettagli,
ma mi premeva d'avvertirvi dei sintomi