Pagina 1 di 2

Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:23
da fedro69
Ero indeciso se postare in "Emozioni", ma credo che in officina sia più appropriato.

Negli ultimi 3-4 giorni avevo l'impressione che tenendo tirata la leva del freno, la pressione calasse :o
come se avessi aria nel circuito, o fading ... in città ... a 3 gradi! :azz:
Così avevo attribuito la sensazione alle dita fredde e bagnate: in fondo frenava regolarmente ad ogni prova,
fosse una pinzata o un progressivo aumentare della pressione alla leva :sisi:

Oggi invece l'Emozione :roll:
vado a frenare eee ... Hopplà! La leva arriva morbida e tranquilla fino alla manopola, non frena manco per sbaglio
e io evito di passare col rosso con una scodata da paura :truzzo:
una sgommatona su asfalto quasi all'altezza di quella nelle mutande :uaaahh: :paura: :uaz:
Per fortuna abbiamo un ottimo impianto posteriore e le gomme, anche se consumate al limite, hanno ancora davvero grip :ok:
così arrivo al lavoro ... e ne ritorno quasi tranquillamente :goccia:

'Stasera le provo tutte, chiaramente pensavo fosse in qualche modo colpa mia :oops:
ma dopo quasi 1/2 litro di spurgo mi convinco che la pompa sia andata :taz:
NON ci sono perdite visibili dall'esterno,
aprendo lo sfiato alla pinza, sputacchia olio in maniera apparentemente normale
ma a circuito chiuso NON crea praticamente nessuna pressione :grr:

Lunedì o Martedì m'arriva il ricambio usato (47 € spedita), dopo la sostituzione vedrò d'aprirla e postare eventuali dettagli,
ma mi premeva d'avvertirvi dei sintomi

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:30
da Manubrio
fedro69 ha scritto: Ero indeciso se postare in "Emozioni", ma credo che in officina sia più appropriato.

Negli ultimi 3-4 giorni avevo l'impressione che tenendo tirata la leva del freno, la pressione calasse :o
come se avessi aria nel circuito, o fading ... in città ... a 3 gradi! :azz:
Così avevo attribuito la sensazione alle dita fredde e bagnate: in fondo frenava regolarmente ad ogni prova,
fosse una pinzata o un progressivo aumentare della pressione alla leva :sisi:

Oggi invece l'Emozione :roll:
vado a frenare eee ... Hopplà! La leva arriva morbida e tranquilla fino alla manopola, non frena manco per sbaglio
e io evito di passare col rosso con una scodata da paura :truzzo:
una sgommatona su asfalto quasi all'altezza di quella nelle mutande :uaaahh: :paura: :uaz:
Per fortuna abbiamo un ottimo impianto posteriore e le gomme, anche se consumate al limite, hanno ancora davvero grip :ok:
così arrivo al lavoro ... e ne ritorno quasi tranquillamente :goccia:

'Stasera le provo tutte, chiaramente pensavo fosse in qualche modo colpa mia :oops:
ma dopo quasi 1/2 litro di spurgo mi convinco che la pompa sia andata :taz:
NON ci sono perdite visibili dall'esterno,
aprendo lo sfiato alla pinza, sputacchia olio in maniera apparentemente normale
ma a circuito chiuso NON crea praticamente nessuna pressione :grr:

Lunedì o Martedì m'arriva il ricambio usato (47 € spedita), dopo la sostituzione vedrò d'aprirla e postare eventuali dettagli,
ma mi premeva d'avvertirvi dei sintomi
Da come la racconti sono felice che tu possa essere qui a raccontarlo. :o :bevi:

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 21:34
da fedro69
Rocko non mi tradirebbe MAI! :love:
...
magari é lui che si deve guardare le spalle :oops: :giullare:

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 22:30
da giamaica75
Ma non se ne trovano di kit revisione pompa?

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 22:38
da fedro69
non che io sappia :nonsò:
e comunque me ne preoccupo, semmai, dopo essere tornato in Strada ;-)

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 9:39
da Lupo motociclista
L'importante è che tu te sia cavata senza danni, lo stesso dicasi per la moto.
Data l'importanza del funzionamento non si parla di revisioni, ma solo di sostituzione, ha sicuramente ceduto il pistoncino che riesce ancora a pompare a vuoto, ma sotto pressione cede.


P.S. Io te l'avevo detto Vittorio che non bastava sabotargli solo la pompa anteriore, quello è un furbacchione, bisognava lavorargli anche il posteriore... :giullare: :sbellica: :uhahah: :tie:

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 10:24
da giamaica75
No Lupo, è possibile revisionare anche le pompe, tutto sta a trovare i relativi kit...
P.S. Non ho fatto in tempo a sabotargli il post...[emoji16]

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:24
da fedro69
Inutile:
alla bisogna freno pure con le setole del :culo: ! :tie: :giullare:
Per altre pompe i kit ci sono, ma come detto su:
prima rientro in carreggiata, poi eventualmente vedo se sia possibile tenermela come ricambio.
...
anche se ho una scimmietta a proposito che se accoppata (Maggio) renderebbe il tutto inutile 8-)

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:40
da giamaica75
E vai con le pompe radiali...[emoji57]

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:47
da animaster84
giamaica75 ha scritto: E vai con le pompe radiali...[emoji57]

Ragazzi vi segnalo questa Pompa Radiale Brembo 16x18 usata su EBAY!!!

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:01
da fedro69
animaster84 ha scritto:
giamaica75 ha scritto: E vai con le pompe radiali...[emoji57]

Ragazzi vi segnalo questa Pompa Radiale Brembo 16x18 usata su EBAY!!!
:lol: :lol: :lol:
:clapclap:
:ok:

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:28
da giamaica75
Animaster, tu abbuschi prima o poi... [emoji36][emoji36][emoji36]

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:59
da ElCaimanDelPiave
Faccio presente che la pompa della capo è plug and play. Ma è da 16 invece che 14 se non ricordo troppo male, quindi la frenata diventa più corta e dura. Un po' il contrario di quello che di solito serve...lungo e duro... :sbellica:

Nel caso di fedro si sarà lesionata la guarnizione, è un problema abbastanza comune, non solo per le moto. Comunque i segnali arrivano prima di andarsi ad ammazzare, perché l'efficacia frenante cala molto ma non va a zero di botto. :wink:
Dimenticavo, la pompa della capo, per chi avesse il prurito, obbliga a modificare eventuali paramani troppo "giusti", essendo più voluminosa.

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 13:23
da fedro69
ElCaimanDelPiave ha scritto: ...Comunque i segnali arrivano prima di andarsi ad ammazzare, perché l'efficacia frenante cala molto ma non va a zero di botto. :wink:...
Proprio per questo mi premeva "avvertire" perché almeno nel mio caso é mancata da un giorno all'altro :o
... a parte quella "sensazione" -che poi s'é dimostrata essere estremamente reale- di legger(issim)a perdita di pressione a tiraggio prolungato...

Re: Hopplà! Pompa freno anteriore

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 14:34
da ElCaimanDelPiave
È quella perdita di pressione il segnale. Inganna perché sembra solo aria. Ma non smette dopo lo spurgo. Proprio come è successo a te. :wink: