Pagina 1 di 2

Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 15:36
da Kayola
Buongiornooooo!!!
Come da oggetto...mi è presa la scimmia: sto predisponendo il trapianto di una forka Cube sulla mia Trail.
L'UD è sempre stata una fissa e avendo trovato una forca completa più impianto freno a 110 euro beh...non potevo far altro che prenderla e iniziare a far due conti.
Senza smontare la moto sto quindi prendendo le misure.
Attualmente ho scoperto che:

1- le piastre hanno larghezza uguale quindi non dovrei aver problemi di spazio all'interno del serbatoio e del gruppo faro.
2- la lunghezza delle forche è pressochè uguale, cosa che non pregiudicherebbe la geometria di sterzo.
3 -le pinze freno sembrano uguali (Brembo entrambe).
4 -Ruote Cube e ruote Trail sembrano uguali, presumo quindi anche il perno ruota.
5- alloggiamento blocchetto accensione e riser sembrano uguali

Ora, non potendo ma soprattutto non volendo smontare la Trail in sto periodo, chiedo ad eventuali possessori se mi sanno dire il diametro e la lunghezza del canotto Trail prendendo come riferimento il bordo inferiore della piastra...inferiore e se hanno idea delle misure dei cuscinetti conici della serie sterzo.

Ovviamente qualsiasi consiglio o riflessione sono ben accetti.

Ciauz!

K.

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 15:57
da fedro69
Quanto sono lunghe le due forche?
tutt'estese, da bordo superiore a centro asse della ruota, grazie! :friends:
e quanto sono larghe le piastre?
in generale:
ci posti tutte le misure che hai preso? :pantpant:

per i cuscinetti:
Wendel mi da quelli della Trail compatibili con la I.E.
e quelli della I.E. compatibili con la Cube,
da cui deduco che quelli Trail [ uguali a quelli dello Strada: SKF 30205/Q (foro D.25-52-16,3) ] siano utilizzabili sul tuo nuovo anteriore
ma aspetta conferme più circostanziate ;-)
Il canotto della Trail è identico a quello dello Strada, te lo misuro poi a casa se non lo fa qualcun altro prima.

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 17:04
da Kayola
Thanks!

Allora...le piastre dell Cube si aggirano tra i 25,5 e i 26 cm, molto simile alla Trail.
Dovrò valutare l'ingombro in fase di "rotazione" se qualche spigolo rischia di toccare ma non mi sembra.
Per quanto riguarda la lunghezza....non me le ricordo ma erano tipo 87,5 la Trail e 89 la Cube.
(che dal po' che ho trovato qui su AOTR dovrebbe avere 190 di escursione anzichè 170 del Trail...anche se le schede tecniche online parlano di 175 per la Cube...insomma...un casin!)

Ocio che son misure prese in velocità ieri sera giusto per avere una visone generale e senza particolare attenzione.
Nei prox giorni aggiornerò con misure più accurate!

Grazie per info cuscinetti...

Sta cosa potrebbe rivelarsi più facile del previsto...e visto che si sta rivelando più facile del previsto...mi aspettano molti imprevisti!

Ci si aggiorna!

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 17:20
da fedro69
il manuale d'officina del Cube in mio possesso mi dà 180 mm d'escursione ...
Quello del Trail mi conferma in compenso i 170 mm.

Si:
per misure precise ti saremmo tutti molto grati, io per primo, perché avere info di prima mano è cosa rara come vedi.

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 21:13
da Kayola
Allora...aggiornamento misure un po' più accurato:

PIASTRA SUPERIORE
larghezza 250
Diametro fori steli 50

PIASTRA INFERIORE
larghezza 255
Diametro fori steli 54

VARIE

Distanza perno - base piastra inferiore 610
Distanza base piastra inferiore - top piastra superiore 265
Lunghezza canotto dalla base piastra inferiore 270
Escursione teorica 190 (ma potrebbe essere meno)

DIAMETRO FORI PERNO RUOTA

lato pinza freno interno (con le due esagonali) 20
Lato pinza esterno 20

Lato con filetto:
Interno 17
Lato esterno (filettato) 14

Queste sono misure un po' più precise ove possibile prese con il calibro.
Cosa potrei aver dimenticato?

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 23:50
da fedro69
Splendido!
Guarda:
al massimo la distanza frai due piedini,
giusto per vedere quanto può essere largo al massimo il mozzo di un'altra ruota ... tipo da 17" in lega :roll: ...
blu! :uaz:

Io ho appena misurato -si: me n'ero scordato! :oops: - lo Strada al canotto:
230 mm dalla piastra inferiore al cielo di quella superiore: tocca vedere se il perno nuovo vada filettato :sisi:
e ho controllato in rete la storia dei cuscinetti conici:
Strada, Trail e Cube sembra abbiano davvero le stesse misure: 25 x 52 x 16,2 mm.

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 8:21
da Kayola
La distanza tra i due piedini dovrei averla presa....se non ricordo male era una cosa tipo 135...140...stasera controllo.

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 17:29
da Kayola
Here we go!
Per chi non fosse facebookato dove c’è più o meno tutto il report.
Allora…l’idea mi è nata circa un anno fa guardando le differenze tra la mia Peggy Trail (in seguito T) e la Pegaso Cube (in seguito C).
Le due moto spogliate dalle sovrastrutture lasciano trasparire una differenza nel telaio che mi ha fatto pensare che la C fosse stata realizzata con molta più cura rispetto alla T che sembra essere stata progettata al risparmio recuperando pezzi e conoscenze delle precedenti versioni.

Quindi…vuoi vedere che l’operazione si può fare?
Trovata un forka della C per un centino, ho iniziato a valutare la compatibilità mettendole vicine, prendendo qualche misura come si legge qui sopra e cercando info online dove pur trovando codici dei ricambi totalmente diversi non mi son demoralizzato più di tanto.

La sett scorsa, complice il weekend lungo ho messo la T sull’alza moto e ho iniziato a smontarla.

Primo test: ruota T su forca C: Ok, ci sta!
Secondo test: pinza freno T su forca C: Ok,ci sta!

Tutto bene, ma se non entra nel telaio che me ne faccio?

Procediamo: Smonta faro, reggifaro, portaoggetti e rimossa piastra inferiore della T è il momento di inserire la inferiore della C ma…non entra.
I fermi del blocco sterzo sono esattamente in corrispondenza dei fermi sul telaio. Problemi zero, seghiamo e spianiamo tutto (cercheremo una soluzione più avanti). Riproviamo e……Rock n roll! Entrata! E i cuscinetti? Perfetti, esattamente loro, sono identici. TOP!

Ghiera di registro…entra e si avvita!
Piastra superiore…entra!
Dado di chiusura…entra e si avvita!
Dai dai dai che si può fare!

Provo ad inserire in blocchetto di accensione…non entra! Ca220!
No aspetta…basta togliere la copertura di plastica dove sono riportate le iconcine…ok, togliendo quello entra! (penseremo più avanti a come risolvere anche se delle iconcine beh…me ne faccio na fava!).

Ricapitoliamo: fin qui tutto va bene, devo solamente risolvere due problemi, uno di poco conto, il blocchetto senza iconcine e uno più serio, il blocco corsa sterzo.

Manca ora il test finale: una volta montata forka, ruota, reggifaro, faro ecc…andrà a sbattere o toccare qualcosa?

Proviamo, monta piastre, steli, ruota, pinza freno e fissa tutto. Rimetti reggifaro, faro, manubrio, comandi…facciamo test e….Heavy Metal! Tutto ci sta a meraviglia.
Devo stare attento perché non avendo il blocco sterzo, la piastra girando a sx va a sbattere sulla centralina ( e quilli sono tanti euri!!!).

A questo punto? A questo punto direi che è fatta! Ho già in mente e “disegnato” il pezzo da fare per il fermo corsa sterzo, il blocchetto non mi interessa: anche senza iconcine funziona, basta trovare sistema per proteggere un po' i cablaggi ma anche li ho quasi trovato il modo.
Manca parafango ma valuterò alla fine se tentare di adattare il parafango Trail o prendere un Cube (propendo per la seconda ipotesi).

Conclusione: se volete montare fa forcella USD della Pegaso Cube sulla Pegasto Trail, andate tranquilli, è quasi plug n play!
(o quasi, dal momento che la moto la devo ancora provare, ma sono molto fiducioso!)

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 20:51
da giamaica75
:clapclap: :clapclap: :ok1:
Ora prova a farci entrare una ruota dello Strada, su... :malizioso: :malizioso:

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: lunedì 4 novembre 2019, 21:48
da Kayola
Spediscimi la ruota che provo! :-D

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 8:40
da Misso
Tutto interessantissimo, … ma due foto, noo?!? :mcm: :nonsò: :lol:

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 10:09
da Kayola
Non so come caricarle! :-(

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 10:53
da fedro69
1 - Entra nell'editor per nuovi messaggi:
Schermata 2019-11-05 alle 10.40.31.png
2 - scrivi il tuo testo e importa le immagini per drag 'n' drop nel campo del testo così che appaiano poi come allegati
cui puoi dare un nome inserendolo nello string marcato in verde

2a - oppure inserendole direttamente in linea col testo
scegliendone la posizione col cursore e cliccando sull'apposito bottone (marcato in rosso)
Schermata 2019-11-05 alle 10.42.46.png
3 - con la funzione "Anteprima", in rosso, controlli il risultato, con "Invia" (verde) posti definitivamente :ok:
Schermata 2019-11-05 alle 10.50.44.png
Ci sono riusciti persino degli ingegneri:
per te sarà un gioco! :giullare:

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 14:49
da giamaica75
Kayola ha scritto:
lunedì 4 novembre 2019, 21:48
Spediscimi la ruota che provo! :-D
E dai che qualcuno da quelle parti te la presta... :devil:

Re: Trapianto forcella Cube su Trail

Inviato: martedì 5 novembre 2019, 21:29
da Kayola
Spero di esserci riuscito...