Salve a tutti, nel frattempo che aspetto l'arrivo della catena, ho dato un'occhiata al leveraggio del mono ammortizzatore e volevo chiedervi:
se manca qualcosa, perchè c'è quello spazzietto sulla destra che mi da qualche sospetto.
Che adesivo è quello che viene usato per tenere i tappi del forcellone?
In fine, mi è presa la fissa di riverniciare il forcellone, ma non avendolo mai smontato non so come fare e a cosa devo stare attento; suggerimenti?
Leveraggi mono e Forcellone
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 22:27
- Moto: Pegaso strada
Leveraggi mono e Forcellone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Leveraggi mono e Forcellone
non manca nulla:
l'osso deve poter basculare in orizzontale sul perno per scaricare eventuali torsioni
...
già che ci sei controlla usura e lubrificazione dei cuscinetti
io userei del semplice silicone per fissare i tappini ma credo che anche della colla a caldo funzioni ...
Se smonti il forcellone, annotati come sia centrato nel telaio.
l'osso deve poter basculare in orizzontale sul perno per scaricare eventuali torsioni

...
già che ci sei controlla usura e lubrificazione dei cuscinetti

io userei del semplice silicone per fissare i tappini ma credo che anche della colla a caldo funzioni ...
Se smonti il forcellone, annotati come sia centrato nel telaio.


-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 22:27
- Moto: Pegaso strada
Re: Leveraggi mono e Forcellone
grazie per la risposta, ma non ho capito : annotati come sia centrato nel telaio
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Leveraggi mono e Forcellone
guarda bene gli esplosi:
il forcellone è centrato tramite due dadi la cui posizione sarebbe bene notarsi prima di svitarli per sfilare l'asse ...
il forcellone è centrato tramite due dadi la cui posizione sarebbe bene notarsi prima di svitarli per sfilare l'asse ...


-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 22:27
- Moto: Pegaso strada
Re: Leveraggi mono e Forcellone
Ciao fedro69, ho dato un occhiata al lato destro del forcellone per capire
e quindi se ho capito bene devo segnare la brugola e la ghiera, ho letto il tutorial di giamaica75, ma una cosa non mi è chiara:
se svito il perno, la brugola con la ghiera gira o sta ferma?
sii paziente con me non ho mai smontato un forcellone

e quindi se ho capito bene devo segnare la brugola e la ghiera, ho letto il tutorial di giamaica75, ma una cosa non mi è chiara:
se svito il perno, la brugola con la ghiera gira o sta ferma?
sii paziente con me non ho mai smontato un forcellone



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Leveraggi mono e Forcellone
Non ci metto mano da anni, ma si, se ben ricordo la ghiera gira insieme alla brugola centrale. Quando andrai a riavvitare la brugola centrale, la ghiera funziona da stop, e quindi manterrai invariata la posizione del forcellone. Devo rileggermi la parte del manuale, domani controllo.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 22:27
- Moto: Pegaso strada
Re: Leveraggi mono e Forcellone
grazie, giamaica75
nel fine settimana vi faccio sapere
nel fine settimana vi faccio sapere
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2022, 22:27
- Moto: Pegaso strada
Re: Leveraggi mono e Forcellone
buonasera a tutti è da un pò che non vi rompevo le scatole
,
allora ho seguito le istruzioni del tutorial e cambiare i cuscinetti da solo e senza averlo mai fatto è stata un'impresa ho rimontato tutto ma è successo questo
![Immagine]()
qualcuno mi può dire se va bene oppure è sbagliato e cosa devo fare?




allora ho seguito le istruzioni del tutorial e cambiare i cuscinetti da solo e senza averlo mai fatto è stata un'impresa ho rimontato tutto ma è successo questo
qualcuno mi può dire se va bene oppure è sbagliato e cosa devo fare?





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.