Minimo .... Massimo

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Minimo .... Massimo

Messaggio da alberto65 »

I primi di agosto ho fatto un tagliando alla mia PS nel quale oltre a regolare le valvole cambiare la candela, il conce ha fatto anche la pulizia del corpo farfallato.
Da quel momento in poi, non so se per effetto della regolazione delle valvole, la candela nuova la pulizia del corpo sfarfallato o tutte le cose assieme, la moto va che è una meraviglia, più fluida on /off sparito.

Ora con la temperatura più bassa la moto ha una regolazione del minimo anomala.
All’accensione si comporta come sempre e tende ad alzare un po’ il minimo e come si scada un pò va sui 1500/1550.
La cosa strana e che dopo un po’ che viaggio se mi fermo (tirando la frizione o mettendo in folle) il minimo sale ai 2500/2600 giri e questo succede sempre con queste temperature, anche dopo molti chilometri, il regime di minimo si ristabilizza a 1500/1550 se rimango fermo per uno o due minuti.

Mi chiedo se questo è normale, a qualcuno di voi è mai successo?
Fedro te che vivi quasi al polo ti è mai successo?
Puo centrare la pulizia che il conce ha fatto?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da fedro69 »

puoi controllare che i tiranti della farfalla siano ben ingrassati e che i sensori siano ben collegati...
sarebbe interessante sapere se abbia a che fare con la temperatura del motore o del circuito di raffreddamento
a me xsonalmente nn l'ha fatto:
con l'arrivo del freddo ho + il problema di doverlo alzare il minimo,
ma ne ho letto sul foro tedesco mi pare...
faccio 1 ricerchina + tardi e dico ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da alberto65 »

Se fosse un prolema di tiranti il fenomeno dovrebbe manifesarsi indipendentemente dalla temperatura, se sto femo e la temperatura arriva alla terza tacca il fenomeno svanisce.
Comunque sabato controllerò bene cio che mia hai detto, forse è anche possibile che stando fermi il calore che si diffonde scaldi la zona dove sono i tiranti del corpo farfallato facendoli lavorare in modo correto.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da fedro69 »

Non era il foro tedesco:
era 1 test della Trail dove commentavano negativamente che fino all'effettuato riscaldamento il minimo arrivava fino ad oltre i 2000 giri;
le similitudini sono forti, purtroppo nessuna soluzione...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da alberto65 »

Grazie fedro sempre prontissimo.

Sabato vedro di capirci di più,.....
...casomai gli metto una temocoperta :tie:
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da Peg81 »

alberto65 ha scritto:Grazie fedro sempre prontissimo.

Sabato vedro di capirci di più,.....
...casomai gli metto una temocoperta :tie:
anche a me e' capitato quando praticamente ho provato a regolare il minimo!a caldo era regolare! poi a freddo si accelleva! prova ad abbare un po il minimo e vedrai che risolvi! Basta un peletto!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da alberto65 »

Ok. provero sabato, grazie.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da alberto65 »

Aggiornamento:

Questa mattina prima di partire per un giretto (circa 200 km) ho controllato i tiranti e i sensori sul corpo farfallato, no ho trovato niente di stran, comunque ho lubrificato un poi cavi.

Scaldo la moto e parto, all'inizio sembrava che il problema si fosse risolto, ma al primo semaforo con 2 tacche di temperatura il fenomeno si è rimanifestato.

faccio una trentina di chilometri, mi fermo e faccio scaldare per bene la moto, dopo di che entro nel menu proibito per controllare l'effettivo numero di giri e mi accorgo che a motore ben caldo il regime di minimo oscillava tra 1600-1700 giri, lo porto tra 1500-1550 e riparto.

Da quel momento in poi il fenomeno sembra sparito.

Grazie dei suggerimenti.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da nicuzzo »

io ho grosse difficoltà (da almeno un paio d' anni) a regolare precisamente il minimo a caldo, perchè
- il contagiri analogico al minimo sta piazzato un filo prima dei 1500, e non si adegua affatto a spostamenti anche sensibili del vitone,
- usando quello digitale, noto le variazioni, ma continua ad oscillare vistosamente di circa + - 250 giri, non permettendo una regolazione precisa.
Vi sembra normale, o il mio è sulla via dello sputtanamento ? Temo sta cosa anche perchè noto che nelle accellerazioni veloci, sembra fatichi a stare dietro agli effettivi rpm, tant'è che il limitatore mi entra con la lancetta ancora lontana dai 7000...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da fedro69 »

il contagiri analogico e' lento nella segnalazione: sia a salire che a scendere, da cui i problemi da te elencati;
quello digitale e' veloce e preciso: quelle variazioni che leggi sono reali! :o
armati di santa Pazienza x regolarlo bene... ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da nicuzzo »

ok, dopo la rassicurazione del pega-guru, vado molto più tranquillo.. :ok: :ok:
la proverbiale instabilità del monocilindriko... :ok:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da fedro69 »

nn e' instabile: e' che deve fare tutto da solo porello! :ridi:
l'accensione e' solo ogni 2 giri (720 gradi) e non c'e' nessuno che l'aiuti a far girare il motore...
unico aiutino le masse rotanti (come 1 volta il volano) che xo' deve prima mettere in movimento lui stesso
e gia' il controalbero contro le vibrazione si "mangia" tutto il peso del povero pistone...
poi il generatore, le pompe dell'olio e quella dell'acqua...
per questo il minimo e' alto rispetto alle pluricilindriche ;-)
:teach:
un bicilindrico ha o ogni 360 gradi un'accensione,
oppure una doppia accensione ogni 720 :o (ti puoi immaginare quanto vibrassero quei motori!)
un 3cilindri ne ha 1 ogni 240 gradi,
un 4cilindri addirittura 1 ogni soli 180 :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da Peg81 »

fedro69 ha scritto:nn e' instabile: e' che deve fare tutto da solo porello! :ridi:
l'accensione e' solo ogni 2 giri (720 gradi) e non c'e' nessuno che l'aiuti a far girare il motore...
unico aiutino le masse rotanti (come 1 volta il volano) che xo' deve prima mettere in movimento lui stesso
e gia' il controalbero contro le vibrazione si "mangia" tutto il peso del povero pistone...
poi il generatore, le pompe dell'olio e quella dell'acqua...
per questo il minimo e' alto rispetto alle pluricilindriche ;-)
:teach:
un bicilindrico ha o ogni 360 gradi un'accensione,
oppure una doppia accensione ogni 720 :o (ti puoi immaginare quanto vibrassero quei motori!)
un 3cilindri ne ha 1 ogni 240 gradi,
un 4cilindri addirittura 1 ogni soli 180 :o
Se pensi che il mio minimo sta proprio al minimo! :lol: :lol: sta intorno hai 1440! ho provato un po ad alzarlo ma sento la mancanza del freno motore e lo ho di nuovo cosi'!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Minimo .... Massimo

Messaggio da tonchio »

Peg81 ha scritto:
fedro69 ha scritto:nn e' instabile: e' che deve fare tutto da solo porello! :ridi:
l'accensione e' solo ogni 2 giri (720 gradi) e non c'e' nessuno che l'aiuti a far girare il motore...
unico aiutino le masse rotanti (come 1 volta il volano) che xo' deve prima mettere in movimento lui stesso
e gia' il controalbero contro le vibrazione si "mangia" tutto il peso del povero pistone...
poi il generatore, le pompe dell'olio e quella dell'acqua...
per questo il minimo e' alto rispetto alle pluricilindriche ;-)
:teach:
un bicilindrico ha o ogni 360 gradi un'accensione,
oppure una doppia accensione ogni 720 :o (ti puoi immaginare quanto vibrassero quei motori!)
un 3cilindri ne ha 1 ogni 240 gradi,
un 4cilindri addirittura 1 ogni soli 180 :o
Se pensi che il mio minimo sta proprio al minimo! :lol: :lol: sta intorno hai 1440! ho provato un po ad alzarlo ma sento la mancanza del freno motore e lo ho di nuovo cosi'!
Se pensi che io invece l'ho alzato per averne meno,di freno motore... :giullare: :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “Motore”