frzione incollata

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Vedo adesso che sei di Varese, quindi nemmeno molto lontano, vedi se vuoi una mano sono ben felice di aiutarti
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

eh insomma neanche tanto vicini e con la moto così non mi va di allontanarmi troppo,
comunque grazie tanto!
allora ricapitolando se rismonto la frizione tolgo tutti i dischi metto la marcia la ruota deve girare libera come se funzionasse la frizione e io la tenessi premuta? Giusto?
ma di solito quando si monta una frizione completamente nuova funziona tutto subito?,
o comunque rimane incollata primo del primo avvio o funziona già a moto spenta?
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Si esatto, i dischi sono quelli che uniscono l'albero motore al cambio, quindi se tu togli i dischi, il cambio è discattato dal motore.
Con marcia inserita la ruota deve girare insieme all'alberino del cambio.
Non vorrei che manchi, o che sia consumato qualche spessore sotto la campana e che quando strigi il bullone vai a bloccare la campana stessa con l'ingranaggio del cambio.
Fai magari qualche foto, magari riesco a vedere il problema.
E comunque se trovi un furgone sono 2 orette e mezza, il mio Pegasino sono venuto a prenderlo dalle tue parti
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ok,
Appena posso farò un'altra prova,
Ma i dischi dopo averli oliati è meglio usciugarli un pò o li metto dirattamente su pieni di olio e quelli in acciaio li sporco anche giusto?
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Se i dischi non sono nuovi fai a meno di oliarli, lo fanno da soli quando metti l'olio
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ciao,
allora ho riaperto la frizione e una volta svitato le viti e tolte le molle,
la frizione stacca cioè con la marcia dentro la ruota gira insieme al mozzo frizione,
però appena riavvito il tutto la frizione si blocca e non riesco a capire il perché,
sembra che non funzioni lo spingi disco ma sembra ok bo
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ciao,
mi è venuto un dubbio non è che sono sbagliati la posizione dei dischi visto che io li ho smontati e rimontati sempre come li ho trovati la prima volta,
magari sono stati sbagliati a montarli e sono rimasti così,
qualcuno sa dirmi la posizione corretta dei dischi perché dal manuale non capisco,
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: frzione incollata

Messaggio da Futuromane »

Puo essere

Qui sembra molto chiaro l'ordine di montaggio


Immagine
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: frzione incollata

Messaggio da fedro69 »

Sei sicuro che, rimontandolo, l'alberello ( 11 ) faccia ben presa sulla spina ( 7 )?
Immagine

... cmq dall'esploso dovresti poter ricostruire il giusto ordine di montaggio dei dischi :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

io non sono sicuro nel posizionamento del singolo disco nella campana,
sulla campana ci sono delle freccette che indicano due incavi uno che arriva fino in fondo e uno che entra di solo un centimetro più o meno,
dalle foto del manuale non si capisce bene quale disco devo mettere nell'incavo meno profondo,
sicuramente i primi devono andare in quello più profondo, dal manuale sembrerebbe che il quinto disco non in acciaio deve andare nell'incavo meno profondo ma facendo così i dischi rimangono troppo in avanti e l'ultimo non ci sta percui penso che sia sbagliato,
ci potrebbe stare il sesto anche se rimane qualche millimetro di aria per appoggiare a quello in acciaio dietro,
oppure il settimo?
L'alberello 11 quando monto il coperchio deve per forza incastrarsi nel 7 se non si riesce a chiudere se il 7 è girato nel lato sbagliato il coperchio non entra percui penso che sia ok, sembrerebbe che il 7 non ce a fa a staccare lo spingi disco,
pero aggancia io lo sento perché ho provato a tirare la leva senza le viti del coperchio e si vede che il coperchio si avvicina al motore per fare forza,
sto impazzendo!!!! :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

io quando ho aperto per la prima volta il coperchio ho trovato tutti i dischi in linea nell'incavo più profondo,
e ho pensato che fosse giusto così, oppure no?? bo??
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: frzione incollata

Messaggio da fedro69 »

io la frizione non l'ho ancora aperta, mi spiace.
Sembra però che anche l'ordine in cui vengano inseriti i dischi sia importante:
quello più smilzo (23) sul fondo, direttamente dopo distanziale (21) e molla (22),
poi due di quattro identici fra loro (24),
due diversi dai quattro ma identici l'un l'altro (25)
e per finire la seconda coppia dei quattro (24) ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: frzione incollata

Messaggio da 406 »

Ieri,
ho montato tutto e ho provato a girare senza frizione ma tenendola premuta,
ho fatto circa 50km di cui una ventina in autostrada ma niente non si è sbloccata proprio per niente,
non riesco a capire cosa possa essere è tutto nuovo,
il motore è nuovo però è stato fermo otto anni insieme alle frizione naturalmente,
questo lungo tempo di fermo potrebbe aver rovinato i dischi oppure le molle??
io le molle le ho misurate e rientrono nella misura del manuale però magari quando le stringo a 9Nw si comprimono troppo
e non lasciano lo spazio allo spingi disco di staccarsi potrebbe essere???
le molle EBC come sono? possono andare bene? o meglio le originali?
Rispondi

Torna a “Motore”