
corpo farfallato pegaso strada 2005
- Skorpio
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 140
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Strada
- Località: Ancona
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Io avevo un problema simile, nel 2016 ho acquistato la mia pegaso ferma dal 2009...tagliandata e rimessa a nuovo era rimasto quel poblemino....ho sudato 7 camicie e poi alla fine ho risolto sotituendo la valvola tps...ora tutto ok! 


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8222
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Ora che ci penso, anche io mi ci sono sbattuto parecchio l’anno scorso, alla fine non c’ho piú pensato dopo aver montato la greca, ma m’ero dimenticato che avendo tutto smontato, misi mano anche al corpo farfallato, pulendolo anche se non mi sembrava molto zozzo... bene bene, un’altra cosa che va tenuta a mente per i posteri...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Ragazzi ho un problema e credo riguardi questo argomento...
È gia la 3 o 4 volta che mi succede, in pratica dopo qualche km con la mia peggy (parliamo di circa una decina) mi succede che la moto mi si spenga di colpo! Mentre sto andando, quando vado a pinzare la frizione per rallentare e scalare, la moto si spegne mentre praticamente non sono fermo!
Prontamente con frizione tirata senza fermarmi la riaccendo e riparte...
Ho letto il problema del corpo farfallato... e a vedere il numero di telaio mi sembra che anche la mia ricada in quella partita, e non penso proprio che il vecchio proprietario l abbia fatta mettere a posto...
Credete che pulendo il corpo farfallato con spray per l'inniezione come detto sopra io possa risolvere il mio problema??
Succede anche ad altri?

È gia la 3 o 4 volta che mi succede, in pratica dopo qualche km con la mia peggy (parliamo di circa una decina) mi succede che la moto mi si spenga di colpo! Mentre sto andando, quando vado a pinzare la frizione per rallentare e scalare, la moto si spegne mentre praticamente non sono fermo!
Prontamente con frizione tirata senza fermarmi la riaccendo e riparte...
Ho letto il problema del corpo farfallato... e a vedere il numero di telaio mi sembra che anche la mia ricada in quella partita, e non penso proprio che il vecchio proprietario l abbia fatta mettere a posto...
Credete che pulendo il corpo farfallato con spray per l'inniezione come detto sopra io possa risolvere il mio problema??
Succede anche ad altri?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
SE il TPS dovesse essere difettoso, la pulizia non servirebbe a molto, direi.
La tua descrizione del fenomeno mi fa però sorgere un'altra domanda:
hai controllato il minimo a caldo?
La tua descrizione del fenomeno mi fa però sorgere un'altra domanda:
hai controllato il minimo a caldo?


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8222
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Concordo in tutto... per vedere se è il TPS lo puoi smontare e controllare le resistenze... ma controllerei prima il minimo...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
In che senso controllare il minimo a caldo?
Quando la moto è calda che magari mi fermo melo tiene a 1000 giri circa il minimo, ma lo tiene! Nel senso non si spegne..
Dovrei alzarlo?
Quando la moto è calda che magari mi fermo melo tiene a 1000 giri circa il minimo, ma lo tiene! Nel senso non si spegne..
Dovrei alzarlo?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8222
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Non dovresti...DEVI...

Mettilo a 1500 (come da manuale) e vedrai che probabilmente non si spegne piú...

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
'Stavolta devo quotare io:
1500 ± 50 RpM é il minimo suo con la ecu originale.
La Minarelli se ben ricordo dava il minimo per il MY-660 a 1300 RpM
(ma hanno il sito in costruzione e non posso verificare)
1000 RpM manco con la Greca!
1500 ± 50 RpM é il minimo suo con la ecu originale.
La Minarelli se ben ricordo dava il minimo per il MY-660 a 1300 RpM
(ma hanno il sito in costruzione e non posso verificare)
1000 RpM manco con la Greca!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: corpo farfallato pegaso strada 2005
Oggi provvederò subito! Grazie mille ragazzi!!!

Comunque ieri ho fatto 130 km in strade di montagna, e sinceramente mi ha convinto molto di più li rispetto che quando lo uso tutti i giorni in città

Comunque ieri ho fatto 130 km in strade di montagna, e sinceramente mi ha convinto molto di più li rispetto che quando lo uso tutti i giorni in città