Peg81 ha scritto:
ma che olio hai messo? il cambio funziona bene a caldo o si impunta?
L'olio è quello di sempre : Motul 300v 15w50
Cosa intendi per "si impunta"?
nel senso sei hai difficolta' a cambiare ed a mettere a folle!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Peg81 ha scritto:
ma che olio hai messo? il cambio funziona bene a caldo o si impunta?
L'olio è quello di sempre : Motul 300v 15w50
Cosa intendi per "si impunta"?
nel senso sei hai difficolta' a cambiare ed a mettere a folle!
Bhè, una certa difficoltà a trovare la folle ce l'ho così come ho il cambio rumoroso.
Dici che dovrei cambiare il tipo di olio?
Credo che sia uno dei migliori e comunque non se ne parla per altri 5000km, tanti me ne mancano per arrivare a 40k e per quell'ora regolerò anche le valvole
il 300v 15w50 è quello che mi aveva messo il maccanico Aprilia nei primi 2 tagliandi... in quello dei 20.000 che invece ho fatto io, ho optato per il 5100 15w50 (sempre Motul) e devo dire che il cambio ha beneficiato parecchio in fluidità tanto che il "clack" è quasi sparito..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
stefanoboa ha scritto:il 300v 15w50 è quello che mi aveva messo il maccanico Aprilia nei primi 2 tagliandi... in quello dei 20.000 che invece ho fatto io, ho optato per il 5100 15w50 (sempre Motul) e devo dire che il cambio ha beneficiato parecchio in fluidità tanto che il "clack" è quasi sparito..
L'ho notato anche io Stefano, dopo che l'avevi riportato nell'altro topic. Inoltre mi pare che si scaldi più in fretta di quello vecchio. Unica cosa è che appena metto in moto sento uno strano vrrrrr da sotto che poi va via poco dopo.
a me non lo fa... sicuro di aver spurgato bene il circuito dall'aria?
prova ad allentare la vite sopra il filtro e fai girare il motore finchè non vedi che l'olio trafila regolarmente (ma immagino che sai benissimo cosa devi fare)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Sìsì! Lo spurgo è stato fatto a dovere. All'inizio pensavo fosse quello il motivo. Ma non esce pià aria (solo olio)... Può anche darsi che non sia il motore: siccome ho rimesso il paramotore originale con viteria improvvisata ci stà che vibri un pochino, infatti non mi preoccupo
stefanoboa ha scritto:il 300v 15w50 è quello che mi aveva messo il maccanico Aprilia nei primi 2 tagliandi... in quello dei 20.000 che invece ho fatto io, ho optato per il 5100 15w50 (sempre Motul) e devo dire che il cambio ha beneficiato parecchio in fluidità tanto che il "clack" è quasi sparito..
L'ho notato anche io Stefano, dopo che l'avevi riportato nell'altro topic. Inoltre mi pare che si scaldi più in fretta di quello vecchio. Unica cosa è che appena metto in moto sento uno strano vrrrrr da sotto che poi va via poco dopo.
e quello che capitava a me! forse troppo olio! te lo fa a freddo! giusto? la mattina?
controlla il livello!
si vede che la pompa che svuota il carter essendoci troppo olio sforza!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Peg81 ha scritto:
e quello che capitava a me! forse troppo olio! te lo fa a freddo! giusto? la mattina?
controlla il livello!
si vede che la pompa che svuota il carter essendoci troppo olio sforza!
@Peg81:
ma ora che hai svuotato un pò il serbatoio dell'olio e seguendo tutte le procedure standard (percorrere 10km e poi misurare il livello) quanto ti segna l'astina?
Peg81 ha scritto:
e quello che capitava a me! forse troppo olio! te lo fa a freddo! giusto? la mattina?
controlla il livello!
si vede che la pompa che svuota il carter essendoci troppo olio sforza!
@Peg81:
ma ora che hai svuotato un pò il serbatoio dell'olio e seguendo tutte le procedure standard (percorrere 10km e poi misurare il livello) quanto ti segna l'astina?
quando ho tolto l'ho portato a livello! poi non ho piu' controllato! il rumore non lo fa piu'!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Ciao Ragazzi...
Vi spiego un pò quello che è il mio problema.
A moto fredda quando la accendo sento un rumore metallico continuo e veloce. Dopo qualche minuto sparisce.
Tengo a precisare che ho l'olio da circa 5.000 km e negli ultimi 4 pieni ho usato 2 volte un Pulitore x il sistema di alimentazione.
Qualche consiglio? Provo a cambiare olio(magari si è persa la viscosità originaria...bah)
fedro69 ha scritto:direi sia la catena di distribuzione:
l'olio necessita di più tempo che non d'estate ad andare in temperatura e darle la giusta tensione
Fedro, quindi se è la catena di distribuzione che mi toccherebbe fare? Cambiarla? O posso tentare comunque con il cambio d'olio?