Problemi Accensione a caldo Pegaso strada
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05
Re: Anomalia in accensione!
Ragazzi grazie per le risposte, il problema sinceramente è che io non sono un meccanico... nel senso a tempo perso mi sistemo la bicicletta ma nulla di più, mettermi ad avere a che fare con la pompa della benzina mi sembra una cosa fuori dalla mia portata!!
Secondo voi come posso fare e quale sarebbe un prezzo onesto per la riparazione col pezzo usato??
Grazie a tutti!
Secondo voi come posso fare e quale sarebbe un prezzo onesto per la riparazione col pezzo usato??
Grazie a tutti!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
Premessa:
cambiare la catena o settare il cambio della bici è più difficile che cambiare la pompa del Pegaso,
ma se hai paura meglio lasciar perdere
La Pompa la trovi davvero sotto i 30€ spedita (leggiti il post dedicato per sapere quale modello)
e il meccanico potrà metterci un 45 Min.per fare il lavoro ...
Il prezzo che citavi prima è quello per l'intero gruppo, nuovo e originale dalla casa
e montare quello non inciderebbe in maniera significativa sulla durata del lavoro.
cambiare la catena o settare il cambio della bici è più difficile che cambiare la pompa del Pegaso,
ma se hai paura meglio lasciar perdere

La Pompa la trovi davvero sotto i 30€ spedita (leggiti il post dedicato per sapere quale modello)
e il meccanico potrà metterci un 45 Min.per fare il lavoro ...
Il prezzo che citavi prima è quello per l'intero gruppo, nuovo e originale dalla casa
e montare quello non inciderebbe in maniera significativa sulla durata del lavoro.


- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Anomalia in accensione!
Compri la pompa su E-bay, poi la porti a più meccanici chiedendogli quanto vogliono per montarla e poi decidi per il miglior prezzo, il lavoro non è complicato, non saprei quantificarlo ma tra 50 e 100 euro credo che sia il suo prezzo.
Ma qui ci sono persone esperte che possono quantificarlo molto meglio di me.
Ma qui ci sono persone esperte che possono quantificarlo molto meglio di me.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
Il fatto è che smontare e rimontare il gruppo completo, richiede poco tempo, mentre sostituire il motorino può comportare del tempo in più. I 45 minuti che dice Fedro secondo me vanno solo a cambiare il pezzo della pompa, escluso lo smontaggio del serbatoio. Se poi il mecca non ha sottomano il tutorial di aotr, potrebbe anche metterci di più. 
insomma, a farlo fare da un mecca, la differenza tra sostituzione completa e del solo motorino, a livello economico, non si azzera ma si assottiglia.
infine, concordo pienamente con Fedro sul fatto che regolare il cambio di una bici sia molto più rognoso che cambiare la pompa.

insomma, a farlo fare da un mecca, la differenza tra sostituzione completa e del solo motorino, a livello economico, non si azzera ma si assottiglia.
infine, concordo pienamente con Fedro sul fatto che regolare il cambio di una bici sia molto più rognoso che cambiare la pompa.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
10 massimo 12 minuti per smontare il serbatoio se lo si ha già fatto qualche volta
(e se il f*****o "innesto veloce" non c**a il c***o
)
- sella
- fianchetti (4 viti)
- frontale (6 viti)
- Vano (5 viti)
- Tubo e contatti elettrici (qualche santo)
- Serbatoio (3 viti)

(e se il f*****o "innesto veloce" non c**a il c***o

- sella
- fianchetti (4 viti)
- frontale (6 viti)
- Vano (5 viti)
- Tubo e contatti elettrici (qualche santo)
- Serbatoio (3 viti)


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
Vabbe'. E' che io ho i ritmi di un messicano durante la siesta...
Comunque il mio halzeimer mi aveva fatto scordare una discussione praticamente identica e anche molto recente:
viewtopic.php?f=87&t=36361&start=15
direi che per gli stessi sintomi potremmo dare buona la stessa soluzione.
E anche per la moto di Stoppani potremmo pensare di essere di fronte ad un problema analogo.
Comunque il mio halzeimer mi aveva fatto scordare una discussione praticamente identica e anche molto recente:
viewtopic.php?f=87&t=36361&start=15
direi che per gli stessi sintomi potremmo dare buona la stessa soluzione.
E anche per la moto di Stoppani potremmo pensare di essere di fronte ad un problema analogo.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05
Re: Anomalia in accensione!
Ciao a tutti,
allora sono tornato da questi quattro giorni in liguria e domani mi tocca andare a insultare il meccanico
In pratica dopo sostituzione pompa e 200 euro in tasca sua, il livello del carburante non era più minimamente verosimile: partito da Padova, a Bologna mi dava una tacca di benzina, e fermato al distributore ho fatto solo 10 euro, cioè praticamente metà serbatoio.
Riparto conscio del fatto che le indicazione del livello carburante erano poco attendibili e arrivato in liguria, ogni volta che spegnevo la moto, dalla parte sinistra sotto al serbatoio, semplicemente gocciolava benzina, per terra, sui quei fili elettrici che ci sono vicino etc etc, e tutto era impregnato di benza da quelle parti... Metterla in moto e aspettarsi una fiammata da un momento all'altro è stata una gioia...
Cosa faccio? Uccido il meccanico? Domani alle 9 sono là.
allora sono tornato da questi quattro giorni in liguria e domani mi tocca andare a insultare il meccanico

In pratica dopo sostituzione pompa e 200 euro in tasca sua, il livello del carburante non era più minimamente verosimile: partito da Padova, a Bologna mi dava una tacca di benzina, e fermato al distributore ho fatto solo 10 euro, cioè praticamente metà serbatoio.
Riparto conscio del fatto che le indicazione del livello carburante erano poco attendibili e arrivato in liguria, ogni volta che spegnevo la moto, dalla parte sinistra sotto al serbatoio, semplicemente gocciolava benzina, per terra, sui quei fili elettrici che ci sono vicino etc etc, e tutto era impregnato di benza da quelle parti... Metterla in moto e aspettarsi una fiammata da un momento all'altro è stata una gioia...
Cosa faccio? Uccido il meccanico? Domani alle 9 sono là.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8222
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Anomalia in accensione!
Uccidilo, magari dopo averti fatto sistemare la guarnizione del blocco pompa. Probabilmente è stata messa male e quindi perde. Dopo che l'ha sistemata, gli sputi in un occhio e lo uccidi...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Anomalia in accensione!
Per farti incazzare un po di piu ti posso dire che con 25€ di pompa e un oretta di lavoro (smontaggio e rimontaggoo serbatoio compresi) me la sono cambiata senza sminchiare il galleggiante e senza rovinare la guarnizione(che sta sui 25€ se nn sbaglio)....ora hai il nervoso giusto x trafiggerlo con delle banderillas!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
Ecco uno dei motivi per cui la mia moto la tocco (quasi) solo io.
La cosa che fa incazzare ancora di piu' e' che chi non ritiene di avere le capacità per eseguire in proprio certi lavori, e si affida a quello che dovrebbe essere un esperto, e si ritrova in queste situazioni dopo aver pagato profumatamente, si sente davvero truffato.

La cosa che fa incazzare ancora di piu' e' che chi non ritiene di avere le capacità per eseguire in proprio certi lavori, e si affida a quello che dovrebbe essere un esperto, e si ritrova in queste situazioni dopo aver pagato profumatamente, si sente davvero truffato.


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Anomalia in accensione!
ElCaimanDelPiave ha scritto:Ecco uno dei motivi per cui la mia moto la tocco (quasi) solo io.
La cosa che fa incazzare ancora di piu' e' che chi non ritiene di avere le capacità per eseguire in proprio certi lavori, e si affida a quello che dovrebbe essere un esperto, e si ritrova in queste situazioni dopo aver pagato profumatamente, si sente davvero truffato.![]()
Parole sante!!!chi fa da se fa x tre e risparmia x quattro
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
- Località: Reggio Emilia
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Anomalia in accensione!
pijalo a ceffoni due a due finacche so' dispari!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05
Re: Anomalia in accensione!
Ahahah grazie a tutti della solidarietà!!!!
Tra poco vado e vediamo che cosa si inventa!
Tra poco vado e vediamo che cosa si inventa!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: sabato 6 luglio 2013, 13:05
Re: Anomalia in accensione!
Piccolo aggiornamento, dopo 4 giorni il meccanico mi ha restituito la moto, non l'ho provata bene ancora, ma per il momento funziona e ovviamente non mi ha fatto pagare nulla... (gli avevo già lasciato giù abbastanza soldi comunque
)
