Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

La mia Peggy del 2008 uniproprietario e 23000km fatti in Milano città pare monti ancora la pompa benzina originale...
Di interventi extra è stato solo sostituito il blocchetto di accensione, non ho ancora controllato se il cablaggio è ancora corto o meno...
La moto non ha un gran on-off e funziona a mio parere normalmente... minimo alto a freddo, più basso a caldo...
Soltanto quando giro la chiave a moto spenta il "ronzio" della pompa è abbastanza "sonoro"...
E' una delle "avvisaglie" della sua "dipartita"?
Ne sto addocchiado una di una Vespa GTS 300 su ebay da borrozzino moto per comprarmela di "scorta"... che dite?
Poi se compro la pompa nuova lo so già che prima o poi la cambio senza aspettare che quella che c'è montata smetta di funzionare... :sorrisino:
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Pompa benzina

Messaggio da Lupo motociclista »

La spesa e' veramente notevole. Si parla di 16 euro più la spedizione, quindi vale la pena di rimanere a piedi, chiamare il carro attrezzi essere rimorchiati nel' officina più vicina e spendere parecchie centinaia di euro per la riparazione. :prrr:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

mah...quindi...

il filtro è Mahne KL 145.

La pompa che codice ha?

Quella della vespa GT 300 è compatibile.

Se devo andare da un auto ricambi che codici gli devo dare cosa gli chiedo?

Ho letto molte pagine ma non c'ho capito un cavolfiore!

:grr: :mispiace: :nonsò:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

Filtro KL 145, Pompa Vespa GT da internet
...
il resto é fuffa! :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

fedro69 ha scritto: Filtro KL 145, Pompa Vespa GT da internet
...
il resto é fuffa! :uaz:
grazie, ma c'è un codice? un numero d'ordine?
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

non mi fido di ebay



va bene lo stesso?
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

oppure, costa di piu ma cè anche un piccolo kit




PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

Lupo motociclista ha scritto: La spesa e' veramente notevole. Si parla di 16 euro più la spedizione, quindi vale la pena di rimanere a piedi, chiamare il carro attrezzi essere rimorchiati nel' officina più vicina e spendere parecchie centinaia di euro per la riparazione. :prrr:
E' sempre bello sapere di essere attorniati da gente ottimista... :grrr:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Manubrio ha scritto:non mi fido di ebay



va bene lo stesso?
Ebay è affidabilissimo... Per esempio la pompa la trovi nel negozio ebay di motoricambionline, da cui ho preso mezza moto in pratica, ed è affidabilissimo...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

giamaica75 ha scritto:
Manubrio ha scritto:non mi fido di ebay



va bene lo stesso?
Ebay è affidabilissimo... Per esempio la pompa la trovi nel negozio ebay di motoricambionline, da cui ho preso mezza moto in pratica, ed è affidabilissimo...
Anche secondo me...
Io ho preso un bel po' di cose da Borrozzino Moto su ebay... per ultimi ho preso candela iridio, olio motul, filtro olio e catena did per la mia Trail... mi ricordo di un acquisto di un pezzo per la Vespa effettuato 2-3 anni fa... La sera di un lunedì verso le 18 pagavo l'oggetto con Paypal, acquistato appunto da Borrozzino... Il giorno dopo alle 14.30 suonava il campanello il corriere GLS col plico contenente il ricambio... Non ci crederete ma è pura verità!
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Pompa benzina

Messaggio da Manubrio »

Immagino che sia affidabile, lo sento nominare da anni, solo non mi va di registrarmi in un altro sito. Lasciare i miei dati personali in giro non mi piace. Ma questo é un altro discorso. Amazon, magari a torto, ma lo uso da anni e mi ispira di più.

Quelle del link di Amazon sono le stesse Secondo voi?
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Non ne ho la piú pallida idea...
Cmq se non ti piace ebay, puoi andare direttamente sul sito di borrozzino moto o motoricambionline e ordinare direttamente da lí...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

Sono tutte prodotte dalla teknoetre quindi sono le stesse suo vari siti e piattaforme...affidati a chi dai piu fiducia se preferisci,ma il prodotto e' il medesimo
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Pompa benzina

Messaggio da Lupo motociclista »

PaoloD ha scritto:
Lupo motociclista ha scritto: La spesa e' veramente notevole. Si parla di 16 euro più la spedizione, quindi vale la pena di rimanere a piedi, chiamare il carro attrezzi essere rimorchiati nel' officina più vicina e spendere parecchie centinaia di euro per la riparazione. :prrr:
E' sempre bello sapere di essere attorniati da gente ottimista... :grrr:
Non volevo fare lo jettatore, ma evitarti le grane che ho avuto io quest'estate, quando la pompa mi ha lasciato 4 ore prima di prendere il traghetto per la Grecia. Leggi tutta la storia: QUI
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Re: Pompa benzina

Messaggio da PaoloD »

Lupo motociclista ha scritto:
PaoloD ha scritto:
Lupo motociclista ha scritto: La spesa e' veramente notevole. Si parla di 16 euro più la spedizione, quindi vale la pena di rimanere a piedi, chiamare il carro attrezzi essere rimorchiati nel' officina più vicina e spendere parecchie centinaia di euro per la riparazione. :prrr:
E' sempre bello sapere di essere attorniati da gente ottimista... :grrr:
Non volevo fare lo jettatore, ma evitarti le grane che ho avuto io quest'estate, quando la pompa mi ha lasciato 4 ore prima di prendere il traghetto per la Grecia. Leggi tutta la storia: QUI
Si scherza! :tie:

Non credo alle jettature! :corna:

La pompa fra un po' me la prendo ma aspetto un attimo prima di cambiarla... del tipo che se faccio un giro in Val Cerrina e rimango a piedi, ok che sono 50km da casa mia ma non è come nel tuo caso...
Cioè se dovessi fare un viaggio lungo, prima di partire la cambio di certo!

P.s. l'avevo letta su moto.it la tua storia...... ma con tutto quello che potevi affittare proprio uno sputer?!? :uhahah:
Rispondi

Torna a “Motore”