Rottura Pompa benzina
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Niente, rinuncio a comprare pezzi in Norvegia: appena ricevuto un preventivo per il tubo benzina... 15 giorni di attesa e la bellezza di 162 euro!!! Stanno fuori di testa qui...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
È proprio quel che si dice, far di ogni cosa un DRAMMEN... 

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
E anche questi li ho mandati a cagher... Comprato in Italia, nuovo, 42 euro spedito qui... [emoji16][emoji16][emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Rottura Pompa benzina
ed eccomi pur'io!
a 93000 km suonati la pompa m'ha mollato, altro che candela!
ancora al ritorno dal lavoro aveva tremende difficoltà a non spegnersi sotto i 3000 giri,
sopra andava benissimo
, per poi morire definitivamente
mentre provavo a farlo andare con una vecchissima candela trovata dopo 3 giorni di ricerche
(in un angolo di casa che neanche sapevo esistesse
)
appena finito di sostituirla e godermi il risultato ... ora tocca ordinarne un'altra!
a 93000 km suonati la pompa m'ha mollato, altro che candela!


ancora al ritorno dal lavoro aveva tremende difficoltà a non spegnersi sotto i 3000 giri,
sopra andava benissimo

mentre provavo a farlo andare con una vecchissima candela trovata dopo 3 giorni di ricerche
(in un angolo di casa che neanche sapevo esistesse

appena finito di sostituirla e godermi il risultato ... ora tocca ordinarne un'altra!



-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
La regola della pompa benzina non sbaglia... presto o tardi ci passano tutti...
Tutto ciò mi ricorda un libro del grande Antonio de Curtis, in arte Totò... il libro si intitolava: "'A LIVELLA"...
Tutto ciò mi ricorda un libro del grande Antonio de Curtis, in arte Totò... il libro si intitolava: "'A LIVELLA"...

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Rottura Pompa benzina
Ieri ho finito alle 22,30 dopo i debiti test, rimontaggio, test, metter in ordine e pulire test
....
'stamane vado tutto contento e un po' di fretta ad accendere eeeee
NIENTE!!
La pompa non gira!
e fino al WE NON avrò il tempo di guardarmela, 'sta storia
....
'stamane vado tutto contento e un po' di fretta ad accendere eeeee
NIENTE!!



La pompa non gira!

e fino al WE NON avrò il tempo di guardarmela, 'sta storia



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Non è che s'è staccato (o non l'hai attaccato bene) uno dei due fili della pompa? Te lo chiedo perché io l'avevo attaccato male, fortunatamente me ne sono accorto prima di reinserire tutto, e per puro caso... [emoji15]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Rottura Pompa benzina
Ierisera girava
, provato più volte prima di parcheggiarlo a lato
... perdipiù come ricambio avevo un gruppo completo ma privo del galleggiante, che ho spostato dal gruppo smontato a quello da montare:
la pompa é stata tutto il tempo "connessa"
... due ipotesi al momento:
- cavo elettrico "smangiucchiato" ... che però non spiega perché durante la notte debba aver smesso di far contatto
- relè dell'iniezione o suoi collegamenti ...


... perdipiù come ricambio avevo un gruppo completo ma privo del galleggiante, che ho spostato dal gruppo smontato a quello da montare:
la pompa é stata tutto il tempo "connessa"

... due ipotesi al momento:
- cavo elettrico "smangiucchiato" ... che però non spiega perché durante la notte debba aver smesso di far contatto

- relè dell'iniezione o suoi collegamenti ...


- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Rottura Pompa benzina
Il relè dovresti sentirlo fare un piccolo click quando aziona la pompa, tipicamente è coperto dal rumore della pompa, ma nel tuo caso dovresti sentirlo. Purtroppo è sotto il serbatoio, quindi per verificare se funziona ti tocca smontarlo.
Dai un occhiata anche al fusibile che controlla il tutto, ora non mi ricordo qual è.
Dai un occhiata anche al fusibile che controlla il tutto, ora non mi ricordo qual è.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Rottura Pompa benzina
Il fusibile é quello da 7,5 A e sembra in ordine (ierisera funzionava tutto!): controllato prima d'andarmene al lavoro a piedi ...
La mia speranza é che il ricambio
(storia un po' complessa:
preso su eBay per aiutare un Pegasista tedesco qualche anno fa a sue spese mentre io gli diedi "in anticipo" il mio gruppo originale di Rocko,
dato che giravo con quello incluso nel serbatoio Factory che avevo acquistato e montato ancora un 1-2 anni prima)
sia già stato malandato:
ho ordinato una seconda pompa - che dovrebbe arrivarmi domani o venerdì - ma 'stavolta nuova, la possanno acciacca'!

La mia speranza é che il ricambio
(storia un po' complessa:
preso su eBay per aiutare un Pegasista tedesco qualche anno fa a sue spese mentre io gli diedi "in anticipo" il mio gruppo originale di Rocko,
dato che giravo con quello incluso nel serbatoio Factory che avevo acquistato e montato ancora un 1-2 anni prima)
sia già stato malandato:
ho ordinato una seconda pompa - che dovrebbe arrivarmi domani o venerdì - ma 'stavolta nuova, la possanno acciacca'!




- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Rottura Pompa benzina
Speriamo si risolva tutto.
Anche per te vale la raccomandazione fatta a Vittorio, non buttar via la pompa danneggiata, ma aprila per vedere dov'è il guasto.
E metti fotografie.
P.S. La pompa, a 13,5 volt consuma la bellezza di 5 ampere.
Sono tanti....
Anche per te vale la raccomandazione fatta a Vittorio, non buttar via la pompa danneggiata, ma aprila per vedere dov'è il guasto.
E metti fotografie.
P.S. La pompa, a 13,5 volt consuma la bellezza di 5 ampere.
Sono tanti....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Rottura Pompa benzina
E la ragione del tutto é ...
....
la Sfiga!

appena controllato e fino al connettore arriva l'alimentazione per la pompa.
Niente relais, niente centralina, niente cavi interrotti
... e niente tester
ho semplicemente collegato una lampadina alogena a 12V da 35 W e brillava come un piccolo sole
(vedo ancora le mosche bianche
)
percui dev'essere il ricambio farlocco
mo' domani dovrebbe arrivarmi la pompa nuova:
assera la monto:
se vi piovono santi in giardino ho fallito ancora!
....
la Sfiga!


appena controllato e fino al connettore arriva l'alimentazione per la pompa.
Niente relais, niente centralina, niente cavi interrotti
... e niente tester

ho semplicemente collegato una lampadina alogena a 12V da 35 W e brillava come un piccolo sole
(vedo ancora le mosche bianche

percui dev'essere il ricambio farlocco

mo' domani dovrebbe arrivarmi la pompa nuova:
assera la monto:
se vi piovono santi in giardino ho fallito ancora!



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 20:17
- Moto: aprilia pegaso trail
- Località: morbegno ( so)
Re: Rottura Pompa benzina
Vorrei chiedere una cosa.l"altro ieri la mia pegaso trial nn partiva ho controllato tutto ma era in ordine.allora nn so perche' mi venne alla mente di qualcuno che mi disse di dare un colpetto sotto il serbatoio sulla pompa e cosi ho fatto la moto e' ripartita. La mia domanda e"? E' un caso che puo succedere o comincia ad avere grane la pompa d'iniezione? Grazie a tutti a quelli che vorranno rispondere.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Danilotto, quello è uno dei sintomi della pompa morente... Cambiala appena puoi...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 121
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2009, 20:17
- Moto: aprilia pegaso trail
- Località: morbegno ( so)
Re: Rottura Pompa benzina
Grazie Giamaica 75 ma dici che posso andare da qualsiasi meccanico? O solo da meccanici aprilia? Ma quanto puo ancora durare? Se fosse veramente verso la fine? E come prezzo?