Rottura Pompa benzina
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Ste cacchio di officine autorizzate, meno male che io ne ho trovata una seria..
aprpos.. domani mattina vado a ritirare la belva.. inkia adesso era sotto i ferri, già che c'ero ho preso il cupolino e ho detto di tagliandarla.. spero solo che non piova sgrat..
aprpos.. domani mattina vado a ritirare la belva.. inkia adesso era sotto i ferri, già che c'ero ho preso il cupolino e ho detto di tagliandarla.. spero solo che non piova sgrat..

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Non ha piovuto (finora) e la mia belva è qua davanti.. sigh.. sono commosso..
Buon weekend ragazzi!!
Buon weekend ragazzi!!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- allerona biker
- PIEGO BENE
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
- Località: Allerona
riapro il post per segnalarvi che sfortunatamente anche a me è partita la pompa.... cmq ho scritto qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17297
- Doraemon
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
- Località: Perugia
Ciao!
Stamattina ho acceso la moto e ho notato che il rumore era diverso, ascoltando mejo mi sono reso conto che lo zzzzzz della pompa benzina + il casino dell'avviamento si confondeva con quello della moto...... dopo 4-5 secondi di panico
ho notato che lo starter era impercettibilmente piegato verso dx, così con un colpetto è ritornato al centro e la situazione è tornta normale.... DOMANDA: E' possibile che tutte le pompe benzina saltate siano legate a questo inconveniente? Data la mia ignoranza in materia
non mi rendo conto, ma non potrebbe essere?
Cioè, se uno parte senza accorgersi di questo rumorino... che succede, chesò, dopo una 30ina di minuti?
Stamattina ho acceso la moto e ho notato che il rumore era diverso, ascoltando mejo mi sono reso conto che lo zzzzzz della pompa benzina + il casino dell'avviamento si confondeva con quello della moto...... dopo 4-5 secondi di panico


Cioè, se uno parte senza accorgersi di questo rumorino... che succede, chesò, dopo una 30ina di minuti?
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Da quanto ci dici, mi pare di capire che ti si è incantato il tasto rosso dell'avviamento.Doraemon ha scritto:Cioè, se uno parte senza accorgersi di questo rumorino... che succede, chesò, dopo una 30ina di minuti?
Con tutta probabilità ti si è incastrato a causa dello sporco.
Risolvi facilmente pulendo e pruzzandoci un po' di lubrificante spray.
La pompa non ha nulla a che vedere con quel pulsante per fortuna.
Se lasci girare il motorino per 30 min col motore già avviato (cosa impossibile visto che ti si brucia prima) lo bruci nel giro di pochissimo.
Ti sconsiglio di provare

Anzi provvedi quanto prima a l'intervento di pulizia e lubrificazione del tasto al più presto!


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
uppo 'n attimo x cercare di far proseguire qui la discussione "m'ha lasciato sul GRA..."...
... sto provando x la prima volta nella vita a mettere in ordine:
aiutateme rega'!
Dal canto mio ho chiesto aiuto a fiore x mail:
con le sue conoscenze, esperienze e contatti credo potra' aiutarci...

La verita' e' li fuori!

... sto provando x la prima volta nella vita a mettere in ordine:
aiutateme rega'!

Dal canto mio ho chiesto aiuto a fiore x mail:
con le sue conoscenze, esperienze e contatti credo potra' aiutarci...

La verita' e' li fuori!



- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
copio i miei ultimi post:
------------------------------------------------------------------------------
X Fedro: Mai sentito parlare di questi tizi http://www.walbro.com/ ???
Se cerco pompe benzina escono prodotti loro...
http://images.google.it/images?hl=it&q= ... a=N&tab=wi
Allora li ho chiamati (la sede di Bologna), solo che la segretaria non sapeva cosa rispondermi e mi ha detto di scrivere a questo indirizzo szacche_NOSPAM_@walbro.com specificando cosa mi occorre.
Tu hai le specifiche della nostra pompa??
Anche se ho visto che la sede italiana produce centraline (cosa che potrebbe esserci utile ) mandare una mail non mi costa nulla...Ma non ho le specifiche della pompa
----------------------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questo sito:
http://www.fuelpumps.com/index.html
Di queste che ne pensate???
http://www.fuelpumps.com/19891996-ford- ... -1752.html
http://www.fuelpumps.com/1987-volvo-460 ... -3457.html
----------------------------------------------------------------------------------
Dati delle pompa forniti da Netspin:
Le specifiche della pompa dovrebbero essere:
Tensione di alimentazione 12 Volt;
Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi).
------------------------------------------------------------------------------
X Fedro: Mai sentito parlare di questi tizi http://www.walbro.com/ ???
Se cerco pompe benzina escono prodotti loro...
http://images.google.it/images?hl=it&q= ... a=N&tab=wi
Allora li ho chiamati (la sede di Bologna), solo che la segretaria non sapeva cosa rispondermi e mi ha detto di scrivere a questo indirizzo szacche_NOSPAM_@walbro.com specificando cosa mi occorre.
Tu hai le specifiche della nostra pompa??
Anche se ho visto che la sede italiana produce centraline (cosa che potrebbe esserci utile ) mandare una mail non mi costa nulla...Ma non ho le specifiche della pompa
----------------------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questo sito:
http://www.fuelpumps.com/index.html
Di queste che ne pensate???
http://www.fuelpumps.com/19891996-ford- ... -1752.html
http://www.fuelpumps.com/1987-volvo-460 ... -3457.html
----------------------------------------------------------------------------------
Dati delle pompa forniti da Netspin:
Le specifiche della pompa dovrebbero essere:
Tensione di alimentazione 12 Volt;
Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi).
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:

ora aspettiamo di ottenere le dimensioni da Allerona
(allero': ricordati di misurare sia l'altezza complessiva che quella sino al "cappellino" di plastica...)
... poi magari Fiore ci da 1 occhio ed 1 mano e siamo a cavallo



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
http://www.ko-csi.hu/katalogus/meat_doria2003_2004.pdffedro69 ha scritto:Grazie mille!
ora aspettiamo di ottenere le dimensioni da Allerona
(allero': ricordati di misurare sia l'altezza complessiva che quella sino al "cappellino" di plastica...)
da confrontare.....poi si trova....

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Stò facedno lo "spelling" della marca....la prima lettera e A
quindi ci sarebbe questa:
http://www.atlltd.com/pdf/fuelpumps/KS1 ... 20bar).pdf
Con le misure da confrontare da 3,5 bar
Va bè il link non funziona...
cercate con google KS153 ATL Fuel Pumps.....mi pare sia la 3° voce
poi và cercata nel sito...
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
8) Io combatto il caro prezzi Aprilia.....per questo se posso mi infoiofedro69 ha scritto:Miii sergio:
te sei infoiato!!
Grazie mille del supporto...
ma dove le peschi 'ste cose?

Ti sei mai chiesto perchè la pompa non viene venduta separata ?

Se la pompa e quella compatibile con la ATL costa 169 euro piu' spedizione....
E quella non è la pompa che monta di serie la peggy strada.....e un qualcosa di meglio, che si spera duri in eterno come una pompa benzina dovrebbe fare
Servono i dati però !!!
Bar e volt ce l'abbiamo....
Mancano le misure d'ingombro e il diametro di dove si attacca il filtrino
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.