Rottura Pompa benzina
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
hai provato senza power commander?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Ehm... No... Anche se l'ho resettata e riregolato il tps...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
L'unica cosa che ti rimane da controllare è l'impianto elettrico...
Qualche falso contatto...
Oppure lo statore/pickup e la bobina/centralina...
Qualche falso contatto...
Oppure lo statore/pickup e la bobina/centralina...
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Procedero per gradi: prima di tutto termostato e sensore temperatura, tanto li ho, vediamo se la ventola ritorna a funzionare. Poi forse lunedí mi ritrovo col tps (forse il tizio che m'ha venduto il mototore ce l'ha ancora). Poi trovandomi il serba smontato, vedo di spostare i connettori della pc da sotto il serba, così la stacco e attacco quando voglio senza smontare il tutto ogni volta. Poi mi tocca cambiare il liquido radiatore, e ne approfitto per spurgare ben bene. Poi controllo i vari connettori e innaffio col wd40. Non demordo io, secondo me Jamaica mi sta testando, per capire se voglio abbandonarla per un'altra pupa... [emoji23][emoji23]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
Buon lavoro 

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Cioè no, non è possibile... qualcuno mi ha maledetto... ieri rimonto la moto dopo le schimmie invernali, oggi accendo eeee... va... minimo a 3000 giri [emoji33] ma va... spengo e riaccendo, uguale... spengo eeee... tutto morto... allora misuro il voltaggio sulla batteria, 12.8, ok... giro la chiave, sendo dei ticchettii e i volt diventano 3-4-5... porca zozza... stacco un pó di roba, idem... comincio a smontare il servatoio, stacco il connettore pompa, rigiro la chiave per curiosità eeee... voltaggi ok![emoji50][emoji50][emoji50] Smonto la pompa, misuro, mi da 1.3 circa... prendo la pompa di scorta, mi da oltre i 30!![emoji33] Cioè, possibile che m'è partita la seconda pompa, con moto ferma?! Qualcuno ha una pompa di scorta e mi misura la resistenza, prima che rimonti tutto con la nuova?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
Ho una pompa di scorta, devo misurare gli OHM ai capi dei due faston?giamaica75 ha scritto: Cioè no, non è possibile... qualcuno mi ha maledetto... ieri rimonto la moto dopo le schimmie invernali, oggi accendo eeee... va... minimo a 3000 giri [emoji33] ma va... spengo e riaccendo, uguale... spengo eeee... tutto morto... allora misuro il voltaggio sulla batteria, 12.8, ok... giro la chiave, sendo dei ticchettii e i volt diventano 3-4-5... porca zozza... stacco un pó di roba, idem... comincio a smontare il servatoio, stacco il connettore pompa, rigiro la chiave per curiosità eeee... voltaggi ok![emoji50][emoji50][emoji50] Smonto la pompa, misuro, mi da 1.3 circa... prendo la pompa di scorta, mi da oltre i 30!![emoji33] Cioè, possibile che m'è partita la seconda pompa, con moto ferma?! Qualcuno ha una pompa di scorta e mi misura la resistenza, prima che rimonti tutto con la nuova?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Yes, please!
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
Se riesco lo faccio stasera tardi, altrimenti domattina presto!giamaica75 ha scritto: Yes, please!
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 382
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
- Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.
Re: Rottura Pompa benzina
ma, attaccando la pomodoro a direttamente ad una batteria che succede? A me avevano dato fastidio proprio i faston
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Presumo che giri... ho iniziato con i porcoddio e mi son fermato per non spaccare tutto, domattina attacco la nuova, e riattacco il connettore (senza rimontare tutto) e vedo che succede...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- FRENO BENE
- Messaggi: 382
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
- Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.
Re: Rottura Pompa benzina
Io ho provato a collegare la pompa direttamente, con due fili, alla batteria e ho visto che funzionava. Da lī ho capito che la pompa funzionava a che avevo speso 20€ per il caspio. E che per fortuna il lavoro me lo ero fatto da me.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Beh, dati i sintomi (se la stacco i voltaggi sono ok) devo dedurre che sia lei...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
- Moto: nessuna
- Tel: 3tre9-33uno7due30
- Località: Rosasco (PV)
Re: Rottura Pompa benzina
La mia pompa nuova, tenuta di scorta, misura 6 OHM...giamaica75 ha scritto: Beh, dati i sintomi (se la stacco i voltaggi sono ok) devo dedurre che sia lei...

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Ok, 3 pompe, tre resistenze differenti...[emoji33]
Cmq non era la pompa ma la batteria che fingeva di essere viva...[emoji23]
Cmq non era la pompa ma la batteria che fingeva di essere viva...[emoji23]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



