Rottura Pompa benzina
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Confermo anch'io: 5.1, quella teknoetre, che verra montata al piú presto...[emoji57]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Domanda: la pompa della benzina mi ha lasciato a piedi?
Sintomi: Andavo una spada come al solito, sulla rampa del raccordo apro la 4a, a un certo punto la moto smette di rispondere, mi è sembrato anche di sentire un certo rumore. Il gas gira a vuoto, il cambio si inchioda. La moto si spegne in un momento indefinito tra quando ho sentito il guasto e quando mi sono accostato. Riesco a mettere la neutra con il terrore di aver sfasciato il cambio, un minuto e mezzo dopo essermi reso conto che il motore di avviamento girava a vuoto e non c' era speranza di accenderla ero già su questo topic. Lo sapevo che dovevo cambiarla prima, a giorni mi arriva la paghetta e l' avrei portata dal dottore per una verifica generale, subito dopo avrei stilato una lista di eventuali guasti frequenti sulle PS che avrebbero potuto lasciarmi a piedi. Tempismo perfetto: mi ha lasciato due giorni prima. Così, giusto per farmi pagare il carro attrezzi
Accendendo il cruscotto non si sente il fischio che sembra una ventola che a quanto pare è proprio il rumore della pompa benzina (per questo ho pensato potesse essere lei, inoltre il carro attrezzi ha appoggiato la mia ipotesi giudicando il "rumore" del motorino di avviamento). Nei giorni precedenti non so dirvi se ho fatto caso a questo suono, quello che posso dirvi è che non ci sono mai stati quei vuoti di erogazione che hanno avvisato un po' tutti prima di restare a piedi.
Ps: prendere a pizze la pompa (sotto al serbatoio a sinistra) non è servito a nulla...
Conclusione: in un mese e mezzo ho riscontrato più o meno tutti i problemi frequenti sulle PS. Saranno stati fortunati i vecchi proprietari, io personalmente spero che avendoci sbattuto la testa subito non succederà in seguito.
Infine: dalla mia descrizione, secondo voi, è possibile che sia proprio lei la responsabile? Appena ho la conferma del meccanico mi aggiungo al topic del censimento (evvai, non vedevo l' ora)
Spero che il pezzo si trovi nei negozi fisici, non ho voglia di farmelo spedire.. e soprattutto ci devo andare a lavoro, nonché in vacanza fra una settimana

Sintomi: Andavo una spada come al solito, sulla rampa del raccordo apro la 4a, a un certo punto la moto smette di rispondere, mi è sembrato anche di sentire un certo rumore. Il gas gira a vuoto, il cambio si inchioda. La moto si spegne in un momento indefinito tra quando ho sentito il guasto e quando mi sono accostato. Riesco a mettere la neutra con il terrore di aver sfasciato il cambio, un minuto e mezzo dopo essermi reso conto che il motore di avviamento girava a vuoto e non c' era speranza di accenderla ero già su questo topic. Lo sapevo che dovevo cambiarla prima, a giorni mi arriva la paghetta e l' avrei portata dal dottore per una verifica generale, subito dopo avrei stilato una lista di eventuali guasti frequenti sulle PS che avrebbero potuto lasciarmi a piedi. Tempismo perfetto: mi ha lasciato due giorni prima. Così, giusto per farmi pagare il carro attrezzi

Accendendo il cruscotto non si sente il fischio che sembra una ventola che a quanto pare è proprio il rumore della pompa benzina (per questo ho pensato potesse essere lei, inoltre il carro attrezzi ha appoggiato la mia ipotesi giudicando il "rumore" del motorino di avviamento). Nei giorni precedenti non so dirvi se ho fatto caso a questo suono, quello che posso dirvi è che non ci sono mai stati quei vuoti di erogazione che hanno avvisato un po' tutti prima di restare a piedi.
Ps: prendere a pizze la pompa (sotto al serbatoio a sinistra) non è servito a nulla...
Conclusione: in un mese e mezzo ho riscontrato più o meno tutti i problemi frequenti sulle PS. Saranno stati fortunati i vecchi proprietari, io personalmente spero che avendoci sbattuto la testa subito non succederà in seguito.
Infine: dalla mia descrizione, secondo voi, è possibile che sia proprio lei la responsabile? Appena ho la conferma del meccanico mi aggiungo al topic del censimento (evvai, non vedevo l' ora)
Spero che il pezzo si trovi nei negozi fisici, non ho voglia di farmelo spedire.. e soprattutto ci devo andare a lavoro, nonché in vacanza fra una settimana


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Se cerchi qualche mio post del 2016 troverai che a me è successa la stessa identica cosa... nessun sintomo, le pizze non servivano, era la pompa... a me lo fece al ritorno dal compleanno, a 30km da casa... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Appena ho un po' di tempo carico le foto: mentre sono a lavoro mio padre l' ha aperta come un albicocca (il carro attrezzi per portarci al meccanico non era disponibile oggi pomeriggio), ha trovato un cavo dissaldato proprio sotto alla pompa benzina. Risaldato e montato tutto: ripartita. Domani mattina credo proprio di portarla al meccanico prima di andare a lavoro, ad agosto deve essere P E R F E T T A.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Azz, cavo dissaldato?! E questa è nuova, da aggiungere alla lista...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Eccoci, allora:
Intanto un paio di foto degli organi: Questo è il cavo che si è dissaldato: Questo il risultato dopo la saldatura: VIDEO
Intanto un paio di foto degli organi: Questo è il cavo che si è dissaldato: Questo il risultato dopo la saldatura: VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Vedo bene? S’è staccato un pezzettino del faston (o come si chiama) della pompa?! 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Io come si chiama non lo so, non so a cosa ti riferisci, io ho visto le foto come voi: c' è quel cavo che è stato risaldato ed è ripartitagiamaica75 ha scritto: ↑giovedì 26 luglio 2018, 19:27Vedo bene? S’è staccato un pezzettino del faston (o come si chiama) della pompa?!![]()

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Il pezzo cerchiato: ne manca un pezzetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Mi stai dicendo che non era saldato ma "incastrato"? E si é proprio rotto?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
Guarda la foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Noatz
- NIUBBO
- Messaggi: 60
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2018, 20:37
- Moto: pegaso strada fra poco.. forse
Re: Rottura Pompa benzina
Chiaro, avevo più o meno capito. Boh, forse una buca di troppo, o quando l' ho sdraiata sulla sinistra. Mi sembra veramente dura rompere un pezzo così :'D
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Rottura Pompa benzina
Tutto e' bene quel che finisce bene
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: Rottura Pompa benzina
Mi sono letto buona parte di questo tread (tutto non ce l'ho fatta…
) e mi sono convinto di due cose:
1) prima o poi 'sto guasto tocca a tutte le Pegaso;
2) anche con una pompa nuova a portata di mano, a bordo strada il problema non si risolve e il rientro a casa è necessariamente con carroattrezzi.
Ecco che la scimmia si sveglia e pigramente mi sale sulla spalla e mi sussurra subdola "costruisci una pompa d'emergenza !"
L'idea sarebbe quella di un tappo serbatoio modificato, attraversato da un tubo che si collega ad una pompa esterna che a sua volta andrebbe collegata al tubo benzina sotto al serbatoio ed alimentata direttamente con il connettore della pompa.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere o sa se tecnicamente è possibile?

1) prima o poi 'sto guasto tocca a tutte le Pegaso;
2) anche con una pompa nuova a portata di mano, a bordo strada il problema non si risolve e il rientro a casa è necessariamente con carroattrezzi.
Ecco che la scimmia si sveglia e pigramente mi sale sulla spalla e mi sussurra subdola "costruisci una pompa d'emergenza !"

L'idea sarebbe quella di un tappo serbatoio modificato, attraversato da un tubo che si collega ad una pompa esterna che a sua volta andrebbe collegata al tubo benzina sotto al serbatoio ed alimentata direttamente con il connettore della pompa.

Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere o sa se tecnicamente è possibile?

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Rottura Pompa benzina
1) esattamenteMisso ha scritto: ↑lunedì 6 agosto 2018, 13:51Mi sono letto buona parte di questo tread (tutto non ce l'ho fatta…) e mi sono convinto di due cose:
1) prima o poi 'sto guasto tocca a tutte le Pegaso;
2) anche con una pompa nuova a portata di mano, a bordo strada il problema non si risolve e il rientro a casa è necessariamente con carroattrezzi.
Ecco che la scimmia si sveglia e pigramente mi sale sulla spalla e mi sussurra subdola "costruisci una pompa d'emergenza !"![]()
L'idea sarebbe quella di un tappo serbatoio modificato, attraversato da un tubo che si collega ad una pompa esterna che a sua volta andrebbe collegata al tubo benzina sotto al serbatoio ed alimentata direttamente con il connettore della pompa.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere o sa se tecnicamente è possibile?
2) si cambia tranquillamente a bordo strada, nessun problema, chiedere a Tissy...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



