A CASA IN TRENO

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Messaggio da netcrio »

sergio ha scritto:
Redert ha scritto:



Stavo programmando un bel viaggetto con la zavorrina a fine settembre, ma comincio ad avere dei dubbi se partire o meno
No fasciarti la testa prima del tempo.....
Tanto basta anche un piccolo inconveniente (diverso dalla pompa)a far cambiare i programmi di una vacanza
Fai un bel tagliando alla moto prima della partenza e vai tranquillo :wink:
Mi dispiace, non sono d'accordo, anche se fai il tagliando non viene fuori il problema della pompa......cmq anch'io farei una bella lettera a qualche giornale del settore
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Però se bike ha postato di fornirgli i dati un motivo ci sarà, quindi intanto x chi ha o avuto il problema:
inviate i dati a Bike :wink:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

netcrio ha scritto:
sergio ha scritto:
Redert ha scritto:



Stavo programmando un bel viaggetto con la zavorrina a fine settembre, ma comincio ad avere dei dubbi se partire o meno
No fasciarti la testa prima del tempo.....
Tanto basta anche un piccolo inconveniente (diverso dalla pompa)a far cambiare i programmi di una vacanza
Fai un bel tagliando alla moto prima della partenza e vai tranquillo :wink:
Mi dispiace, non sono d'accordo, anche se fai il tagliando non viene fuori il problema della pompa......cmq anch'io farei una bella lettera a qualche giornale del settore
....e quindi desisti da ogni proposito di viaggio??? Siamo messi bene!!
Sergio io e te in 2 facciamo circa 220000 km (di mezzo meccanico, guidati mi sà che l'ordine di grandezza è il milione) che faccio ti aspetto al ponte di ariccia così ci buttiamo di sotto insieme a gigabike? :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

renero ha scritto: ....e quindi desisti da ogni proposito di viaggio??? Siamo messi bene!!
A Robe' guarda che sono io che parlavo di viaggio...Ed ancora non ho deciso niente, intanto devo fare il tagliando.
Male che va', vengo nel tuo garage ti rubo il capodoglio e ti lascio la mia strada tagliandata, così il viaggio lo faccio con la tua motina :P
renero ha scritto: Sergio io e te in 2 facciamo circa 220000 km (di mezzo meccanico, guidati mi sà che l'ordine di grandezza è il milione) che faccio ti aspetto al ponte di ariccia così ci buttiamo di sotto insieme a gigabike? :giullare: :giullare:
Sul ponte d'Ariccia vengo anch'io però non mi butto male che va' vi vengo a vedere mentre mangio un bel panino con porchetta :tie:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Ciao bello!!!.........la mia è una considerazione del tutto generale e quantomai ovvia:
Può capitare di rimanere a piedi con QUALUNQUE mezzo a motore e non, bmw come aprilia come ktm come Airbus :roll: .....punto!
C'è gente che gira il mondo con transalp del 1990 ed è ancora felicemente in viaggio.
D'altra parte i giornalisti della comparativa Guzzi Norge vs. BMW R1200 RT in viaggio verso Caponord sarebbero tornati a casa in treno se BMW non c'avesse messo una pezza ad Amburgo (e solo perchè i giornalisti si sono avvalsi di un canale preferenziale) e si che son partiti con moto nuove fornite direttamente dalle case madri.
L'accettazione di queste eventualità è il prerequisito indispensabile per intraprendere qualunque viaggio in moto.
Valgono le solite precauzioni e accortezze:

-manutenzione fatta bene
-attrezzi decenti nella borsa + nasto e fil di ferro
-qualche pezzeto di ricambio "ad hoc" (magari una bobina, non un forcellone intendiamoci :wink: )
-kit antiforature efficiente
-Una assistance card valida nel luogo di viaggio
-Voglia di divertirsi e spirito di adattamento

Corredato di queste cose sono sempre tornato a casa in qualche modo da oltre 200000 km e 3 continenti......fatti a 1 ,2 e 4 cilindri.

Poche seghe mentali!! :giullare: fai tagliando equipaggiati di quanto sopra e parti, tanto se deve andare male lo farà, in moto o meno.

Buon Viaggio!!

Roberto

P.S. Ho citato BMW solo perchè a torto o ragione (non ne ho mai posseduta una e non posso portare esperienze dirette) è ritenuta un riferimento in termini di affidabilità motociclistica......nessun atteggiamente talebano o astio in particolare derso la casa dell'elica. :D
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Gommma
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 18:50
Località: Valtellina

Messaggio da Gommma »

Io credo che il problema sia un altro, e vero che si può rimanere a piedi anche in bicicletta non serve avere un motore per TORNARE A CASA IN TRENO il problema è partire con una moto ad alta percentuale di guasti alla pompa benzina che noi tutti ben sappiamo forse gli unici a fare gli gnorri sono proprio quelli della aprilia. Con questo non voglio dire a nessuno di astenersi a fare viaggi con la pegaso (Io sono un esempio) solo magari di progettare viaggi non troppo lunghi e di non rientrare all'ultimo momento non si sa mai.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Capisco l'incazzatura di una vacanza rovinata, tuttavia non sono così sicuro che la PS abbia una difettosità superiore a tanti altri modelli.
Il panorama motociclistico è pieno di mezzi che bruciano centraline come lampadine, rompono coppie coniche, bobine, corpi farfallati o addirittura valvole.
Molte volte vengono effettuati richiami...........altre no, ma per capire se la situazione sia veramente scandalosa bisognerebbe vedere che dati ci sono in aprilia, il forum è una finestra assai ristretta sul panorama di PS vendute. Ciò non esclude che magari le cose stiano davvero così, magari in aprilia sanno tutto, riconoscono il difetto e se ne fregano.......non sarebbe la prima volta! :oops:

Il vero scandalo è che il pezzo in questione costi 500€ per una politica di magazzino ricambi che è tutt'altro che cliente-centrica :D

Quando questa gente capirà che i loro guadagni non germogliano nella terra ma vengono dalle tasche di chi gli compra le moto................e che finiti questi ultimi non ci sarà più un progetto da seguire, un magazzino da approvvigionare o una linea da portare avanti.........ci sarà solo da chiudere la saracinesca e andare a casa.
A me pare lapalissiano........ma forse lo strano sono io.........del resto ho comprato una caponord :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

che tu l'abbia comprata... puo' succedere ;-)


...ma che ti diverta ad andarci in giro: questo ti rende strano! :tie: :giullare:

Sul Pezzo:
e' folle, ma purtroppo "normale:
x quasi nessuna moto "moderna" e' possibile ottenere la sola pompa :o
cio' che e' meno normale e' la percentuale di gruppi difettosi qui dentro.

SE fosse da imputarsi ad 1 errore da parte del pilota, allora vorrei sapere come.
Spegnendo girando la chiave invece di utilizzare il bottone Kill?
ma che pezzo di cacca e' che si brucia x questo?
accendere il quadro con la pompa su ON?
ma xche' nn viene scritto chiaramente sul libretto? e poi di nuovo: xche'?
Picco all'accensione dell'impianto elettrico? allora c'e' qualcosa di sbagliato nello stesso, no?

se fosse 1 partita di pompe difettose (cosa di cui dubito...) xche' nn viene fatto 1 richiamo come x il TPS?

e soprattutto:
cosa costerebbe ad Aprilia allungare 1 mano verso noi acquirenti e dire:
"nn essendoci colpa da parte vostra la pompa ce la mettiamo noi :-) "?
nn gli costerebbe quasi nulla visto che il resto del blocco sarebbe riutilizzabile :roll:
noi si paga il mecca, loro spediscono 'sto pezzo che a loro costera' si e no 30 euro e la gratitudine nn si conterebbe ;-)

Ma se invece ogni volta che li si chiama la risposta e'
"se nn ce lo dice il mecca autorizzato noi nn vi stiamo manco a sentire"
(e nn me la sono pensata io: e' proprio cosi' su questioni tecniche!)
ci si ritrova di nuovo in balia di gente che manco sa come funziona il computer, che cerca di rifilarti tagliandi inesistenti -diciamo x ignoranza e nn malevolenza, vah!- che ha la scritta Aprilia sopra la porta ma che se ci vai con 1 moto Aprilia suda freddo xche' nn sa se e quando i pezzi arrivano, se e quando le ore di lavoro di garanzia gli verranno rimborsate etc. ...

queste sono le manchevolezze della casa.


Ma puo' essere che gli si spedisca 1 foto cosi':
Immagine
e nn abbiano nessun interesse a mandare 1 tecnico della casa a guardarsi la loro moto,
anche solo x essere loro stessi sicuri di nn aver fatto minkiate?!? :incavolato:
questo e' menefreghismo supponente che fa' solo danno, no? ;-)


Tanto x riprendere la BMW:
loro i pezzi mica te li regalano... anzi! :paura:

xo' se sei nella cacca con la loro moto, prima ti tirano fuori, poi ti presentano il conto quando il prblm e' risolto e possono dimostrare di nn esserne la causa:
la noti la differenza?


detto questo:
chi ha paura che si possa rompere qualcosa e' meglio che i viagi li faccia a piedi! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

A Davide ma che me prendi in giro?? :D .........semo romani tutti e 2........tu me vieni a raccontà che 500 (CINQUECENTO) euro per un cavolo di gruppo pompa di fattura non particolarmente pregevole è un prezzo normale?????
Che vadano in malora.......coi ricambi non ci si deve tirare avanti l'azienda, ma solo tirare fuori dalla merda i clienti, possibilmente ancora con tutta la pelle :D :D
BMW non li regala ma nemmeno te li vende col bilancino da spacciatore. :giullare:
Un corpo farfallato di un R1150 tanto per parlare di un pezzo realmente difettoso su cui non mi risultano richiami viene via per meno di 200€
Sulla percentuale di difettosità non mi pronuncio, ma secondo me deve essere una partita difettosa, se fosse il componente in sè, per errato impiego o altro, la difettosità si attesterebbe su percentuali altissime (oltre l'80% )
Alla generosa mano di aprilia ormai non ci crede + nessuno....nemmeno Leon :D
Ti abbraccio!

Roberto

P.S. Grazie ancora per le frecce, sono uno spettacolo.

P.P.S. Tu ti fai roma amburgo su quell'aggeggio e lo strano sono io??? :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

all'aggeggio piace correre e a me farmi portare:
simbiosi! :giullare:


...continuo a ritenere strano prendere l'autostrada con 1 divano, tuttoqui...
ma forse nn sono + abbastanza trendy x capirla 'sta cosa ;-) :ridi:

La pompa della XT costa pure di +, come anche degli scooteroni etc...
solo che nn si rompono! :o

e' "normale" xche' ormai lo e' se 1 pezzo ad gni passaggio raddoppia il proprio prezzo :-?
500 io
250 il mecca
125 lo speditore
60 aprilia
30 quello chelemontachemancommiricordocomesichiamamahalafabbricaatorino
...

ma e' la mancanza di fierezza di Aprilia rispetto ai proprii prodotti che mi rattrista di + :-(

le HD sono dei pezzi di metallo, ma ogni mecca HD s'illumina quando ne vede 1, I conce Guzzi sono fieri dei prodotti che vendono... e dei ducatisti manco ne parlo ;-)

ma xche' proprio Aprilia che ha + successi sportivi e di vendita di questi 3 messi assieme deve ignorare la qualita' dei proprii prodotti?

che si facciano sentire e ci dicano:
"c0glioni! ma nn lo sapete che se ****** la pompa si fonde?!?
che la catena/pignone/corona/ruota va montata cosi'ecosi' senno' la gomma lo vedete come finisce?!?"


P.S.
accontenta l'orgoglio di 1 papa' e posta le foto delle frecce, si? ;-)


P.P.S.
hai avuto bisogno di resistenze o vanno bene cosi'?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
x quasi nessuna moto "moderna" e' possibile ottenere la sola pompa :o
Quasi nessuna però si rompe.....perchè la pompa montata all'interno è di qualità e volendo si riesce a sostituire con prodotti aftermarket (non c'è una pompetta da 30 mm x 70)
fedro69 ha scritto:
cio' che e' meno normale e' la percentuale di gruppi difettosi qui dentro.
E la qualità della pompa che fa schifo....
fedro69 ha scritto:
SE fosse da imputarsi ad 1 errore da parte del pilota, allora vorrei sapere come.
Spegnendo girando la chiave invece di utilizzare il bottone Kill?
ma che pezzo di cacca e' che si brucia x questo?
accendere il quadro con la pompa su ON?
ma xche' nn viene scritto chiaramente sul libretto? e poi di nuovo: xche'?
Picco all'accensione dell'impianto elettrico? allora c'e' qualcosa di sbagliato nello stesso, no?
La pompa di serie fà pena e il sistema di avviamento deve essere comunque a prova di "scemo" e prevedere tutte le possibilità !
fedro69 ha scritto:
se fosse 1 partita di pompe difettose (cosa di cui dubito...) xche' nn viene fatto 1 richiamo come x il TPS?

e soprattutto:
cosa costerebbe ad Aprilia allungare 1 mano verso noi acquirenti e dire:
"nn essendoci colpa da parte vostra la pompa ce la mettiamo noi :-) "?
nn gli costerebbe quasi nulla visto che il resto del blocco sarebbe riutilizzabile :roll:
noi si paga il mecca, loro spediscono 'sto pezzo che a loro costera' si e no 30 euro e la gratitudine nn si conterebbe ;-)
Che film era ? :giullare: :giullare: :giullare:
fedro69 ha scritto:
Ma puo' essere che gli si spedisca 1 foto cosi':
Immagine
e nn abbiano nessun interesse a mandare 1 tecnico della casa a guardarsi la loro moto,
anche solo x essere loro stessi sicuri di nn aver fatto minkiate?!? :incavolato:
questo e' menefreghismo supponente che fa' solo danno, no? ;-)
La foto fà impressione ma la catena e al limite e a vista anche troppo lenta....
Basta questo a "loro" per dirti che devi tenionare la catena correttamente e cambiarla quando superà un dato valore di allungamento e "sei fregato"
La realtà sai quale invece?
E che quel pezzo di plastica chiamato paracatena doveva scendera anche dietro il forcellone sul lato del pneumatico come succede con le pegaso rotax e cube
Se fosse stato così la catena lenta e usurata sbatteva sul paracatena e non sulla copertone.....
http://apriliayorkshire.co.uk/catalogue ... wing%20arm
che è molto differente rispetto a questo pezzo n° 3
http://apriliayorkshire.co.uk/catalogue ... wing%20arm
fedro69 ha scritto: Tanto x riprendere la BMW:
loro i pezzi mica te li regalano... anzi! :paura:

xo' se sei nella cacca con la loro moto, prima ti tirano fuori, poi ti presentano il conto quando il prblm e' risolto e possono dimostrare di nn esserne la causa:
la noti la differenza?
Un assistenza efficente fà questo...ti tira fuori dalla cacca e poi ti presenta il conto...
Quindi basterebbero nuove pompe di qualità(non tutto il gruppo) presenti presso i centri assistenza pronte per essere sostituite a quelle difettose a prezzi DECENTI !!!
insieme a un paracatena aggiornato nella forma e piu' protettivo nei riguardi del copertone
Ci vuole tanto?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sergio ha scritto:...ci vuole tanto?
pare di si :roll:
la catena era seminuova alla partenza ed e' stata tesa come da manuale...

dovresti veder come stavano le mie catene vecchie prima di parlare di tensione insufficiente! :giullare:
eppure io 'sto problema nn l'ho mai avuto...
ed aggiungo -speranzoso nel futuro :sgrat: - che nn credo di averlo mai
xche' nn dipende ne' dalla gomma ne' dalla tensione della catena... e nemmeno dal paracatena.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
xche' nn dipende ne' dalla gomma ne' dalla tensione della catena... e nemmeno dal paracatena.
E allora da che dipende secondo tè?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

se lo sapessi sarei 1 eroe qui dentro!! :tutticontenti:

:-( nn ne ho la + pallida idea, ma dipendesse da 1 dei 3 fattori sopracitati il prblm l'avrebbe avuto ognuno di noi prima o poi...

invece chi l'ha avuto, gli e' capitato indipendentemente dal grado di usura della trasmissione, gomme montate e tensione della catena :-?

altri possono girare coi sorci morti fra le magle ma la gomma resta intonsa :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10275
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:se lo sapessi sarei 1 eroe qui dentro!! :tutticontenti:

:-( nn ne ho la + pallida idea, ma dipendesse da 1 dei 3 fattori sopracitati il prblm l'avrebbe avuto ognuno di noi prima o poi...

invece chi l'ha avuto, gli e' capitato indipendentemente dal grado di usura della trasmissione, gomme montate e tensione della catena :-?

altri possono girare coi sorci morti fra le magle ma la gomma resta intonsa :o
:giullare: :giullare: :giullare:
ma che vuoi vedere come stà il mio paracatena dopo 143000 km?
Se con la catena tensionata correttamente e nuova, con la moto giu dal cavalletto riesci, spingendo con un dito (anche con forza), a far toccare la catena sul copertone c'è poco da inventarsi.........
Ci vuole un paracatena modificato.....o montate un copertone + piccolo :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore”