frizione e messa in folle

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

Hai proprio ragione !!!!!!!!
Avatar utente
faxalo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:54
Località: Marina di Pietrasanta

Messaggio da faxalo »

maxmanu ha scritto:Proprio oggi si è rotto il cavetto frizione.Sostituito in cinque minuti grazie alle dritte del forum.Il conce voleva 27 euri(cavo e guaina).
Con 5 euri ho risolto. Quasi quasi prenderò un cavetto di scorta da portare dietro non si sa mai !!!! :lol: :lol: :lol:
Hai controllato che il registro della frizione fosse della misura giusta ? se vai dal conce di massa ( tecnomoto ?)sanno già del richiamo e dovrebbero sapere quale mettere, ci feci una dscussione giusto un anno fa e poi me lo cambiarano senza farmi pagare nulla
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Messaggio da Max64 »

Grazie Ale per il consiglio anche se il cavo si è rotto dove il barilotto
(sul blocco motore per capirci) non dove il registro. Comunque farò un salto da Tecnomoto e speriamo bene !!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Max64 »

Oggi 15/03/2009 a distanza di soli 2 mesi dall'ultima sostituzione, mi si è rotto
il cavo frizione. La prima volta si ruppe all'altezza del barilotto(forse era troppo stretta la vite fermacavo);
stavolta si è strappato il cilindretto che si inserisce dentro la leva della frizione.
Ero con Manu ed eravamo al lago di Vagli.
Per fortuna ne avevo dietro uno di riserva!!! In 5 minuti l'ho sostituito.
Però .................................che palle!!!
Possibile che i cavi frizione durino così poco!!!
A voi succede la stessa cosa??? Suggerimenti ????

:help: :help: :help:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da kenny »

La mia moto è maggio 2005 e non si è mai rotto :sgrat:

Ma il cavo di riserva era un cavo compatibile giusto? Non lo vendono come ricambio Aprilia se non sbaglio...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da stefanoboa »

azz che sfiga!!
2 mesi un cavo? :o
la butto la... forse era sottodimensionato quello che hai messo l'ultima volta? :roll:
a me dopo 2 anni e mezzo e 17000 km regge quello originale... :sgrat:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Max64 »

Effettivamente il cavetto è da 2 mm anzichè da 2,5 mm.
Se fosse, ne metto uno da 2.5 mm sotto la sella. Non si sa mai !!!!!
:roll: :roll: :roll:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Redert »

Molto strano, io cambiai quello originale rotto (si ruppe all'altezza del registro dove è la leva frizione) con una cordina e barilotto come hai fatto tu...ma ora è 1 anno che ci giro :roll: :roll:
Chiaramente quello di riserva lo porto sempre con me :wink:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Max64 »

Avevo letto nel forum che il cavo frizione è da 2,5 mm.
SBAGLIATO !!!!! Ho visto quello originale e , misurato col calibro, è 2 mm.
Al conce ho seguito il consiglio di Faxalo (Ale) ed ho sostituito il registro-frizione.
Effettivamente quello che avevo su aveva la sede per la guaina molto largo.
Speriamo bene!!! (sotto la sella ho sempre un'altro cavo-frizione completo)
Non per portare sfiga.......................ma nel sotto sella ci starebbe anche una pompa benzina?
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da fedro69 »

col registro "giusto" puoi andare tranquillo! :ok:
anch'io 2 corduli "improvvisati", poi registro ed originale

...ora da 15k km e nessun segno d'usura :salta:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Gix63 »

a proposito di frizione che differenze c'è tra avere una frizione che stacca subito rispetto ad una che stacca alto ? in termini di meccanica intendo .... , ci sono vantaggi o svantaggi ? :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

gix63 ha scritto:Mi è capitato , un paio di volte , di essere in coda in salita con ripartenze quasi immediate , la frizione è sempre tirata dopo poco mi diventa difficoltoso inserire la folle , devo proprio fare forza per portarla in II° e poi dargli il colpo per la folle. vi è mai capitato ?

:wink:
A me capita una cosa simile, anche se non del tutto: la folle fa fatica ad entrare dalla prima, va subito in seconda. Devo mettere seconda e poi dare un colpetto in giu'. Ma forse e' colpa del piede poco abituato. Però il cambio non e' mai duro.
Poi, mi capita a caldo quando mi fermo dopo una scalata dalla quarta alla prima, che il folle non lo trovo più proprio. Devo andare a tentativi.
La frizione mi attacca subito.
Tra l'altro quando metto la prima la moto ha un piccolo sussulto in avanti. E' la frizione che non stacca?
Per il resto il cambio e' sempre un fulmine.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da stefanoboa »

sicuramente ti si è allentato il registro della frizione... controlla sopra al carter di dx e vedrai che il registro è allentato.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da Gix63 »

trico ha scritto:A me capita una cosa simile, anche se non del tutto: la folle fa fatica ad entrare dalla prima, va subito in seconda. Devo mettere seconda e poi dare un colpetto in giu'. Ma forse e' colpa del piede poco abituato. Però il cambio non e' mai duro.
Poi, mi capita a caldo quando mi fermo dopo una scalata dalla quarta alla prima, che il folle non lo trovo più proprio. Devo andare a tentativi.
piccolo trucco : tieni la frizione tirata e indietreggia di qualche cm a me funziona. :wink:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: frizione e messa in folle

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

gix63 ha scritto: piccolo trucco : tieni la frizione tirata e indietreggia di qualche cm a me funziona. :wink:
Sì, e' lo stesso trucco che usavo con la fiat uno quando non mi entrava la retro!!!!
:ridi: :ridi:
Muovevo la macchina di qualche cm e poi entrava.

Comunque controllero' il registro, anche perchè il problema si accentua a caldo, come dicevo.
Meglio controllare tutto.
Grazie :wink:
Rispondi

Torna a “Motore”