Pagina 2 di 3

Re: pompa della benzina

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 20:32
da giovanni.a
kenny ha scritto:Dai un senso alla spesa: vieni in Tunisia!

Forse la Tunisia darebbe davvero un senso alla spesa, anche perchè spero che per la stagione estiva il pezzo sia arrivato!

Re: pompa della benzina

Inviato: sabato 7 febbraio 2009, 22:22
da Peg81
giovanni.a ha scritto:dai non essere cosi tragico!
noi domenica si va al motodays e si fa una occupazione stand aprilia
ti associ con noi?[


Mi piacerebbe tanto associarmi ed andare ad OCCUPARE lo stand Aprilia, ma il mecanico sta ancora aspettando la pompa...
si va in macchina!

Re: pompa della benzina

Inviato: domenica 8 febbraio 2009, 10:16
da fedro69
meglio in canoa! :ridi:


...maro': pare 1 monsone! :o

x la tecnica:
nn credo che ti si "attivera'" la segnalazione del livello del carburante:
quella dipende dalla programmazione del cruscotto,
nn dai sensori del gruppo pompa :roll:

Re: pompa della benzina

Inviato: domenica 8 febbraio 2009, 15:41
da giovanni.a
Dunque, se è un problema di programmazione del cruscotto, essendo i due cruscotti essenzialmente uguali, si può riuscire nell'impresa RIprogrammando il cruscotto stesso?

A proposito di gite fuori porta: ma avete visto che tempo ieri ed oggi? Non invidio chi si è avventurato in moto (ma anche in auto) per le strade d'Italia in queste ore.

Re: pompa della benzina

Inviato: domenica 8 febbraio 2009, 15:48
da black devil
cmq se hanno risolto tutto l'aggiornamento aprilia-piaggio....la pompa non dovrebbe metterci più di una settimana ad arrivare...a me arrivò in 7 giorni precisi...peccato che al 6°giorno avevo la nave per la sardegna e non ci sono potuto andare :evil: e poi visto che nn sei più in garanzia...potresti attivarti per trovarla dove vuoi...magari qualche concessionario in magazzino ce l'ha....io purtroppo non l'ho potuto fare perchè era in garanzia e dovevo aspettare quello mandato dall'aprilia....certo è che il mio PURTROPPO della garanzia...è insignificante rispetto al prezzo che dovrai pagare tu...però io mi giocai le ferie....

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 6:13
da giovanni.a
:evil: 500 euro e da ieri sono di nuovo in sella!!! Grazie ad uno sconto di 60 euro del mio Meccanico di sempre, la Tecnoservice di Roma, ieri sono riuscito, alla fine, ad uscire fuori dal mio personale Calvario con l'Aprilia. Dall'Ufficio Aprilia interessato dal mio meccanico nemmeno un segno di vita. Lo trovo offensivo: avrebbero potuto, almeno, cercare una scusa, dire che la garanzia era scaduta, che non potevano farci nulla, ecc. ecc. Invece non si sono degnati nemmeno di rispondere all'email, eppure è passato un mese e mezzo! Credo che qualcosa vada detta all'Aprilia, anche perchè il guasto alla pompa della Ducati energia, assai ricorrente, è di quelli che possono mettere davvero a repentaglio la sicurezza del motocilista. A me è capitato nel traffico romano, e chi era dietro non ha avuto problema a frenare, ma pensate se fosse successo in autostrada, in fase di sorpasso o in altra situazione critica. Il mio gentile meccanico si fiducia non ha saputo dirmi nulla sull'affidabilità del nuovo pezzo montato, se non che esso è un "ricambio originale". Lo capisco, per la verità: come fa a sapere se il difetto è stato corretto dal costruttore della pompa, visto che Aprilia è così avara di notizie? Mi ha però raccomandato di NON girare con poca benzina nel serbatoio perchè la cosa farebbe sforzare e lavorare male la pompa. E' la prima volta che lo sento, ma prendo atto. Piuttosto, nulla da fare con l'indicatore della riserva sul cruscotto: pare che vi sia una differenza tra quello della versione strada e quello della trail che non consente di avere sulla prima l'indicatore del pieno. Chiuso per sempre con i lamenti, ve lo prometto!!!

:salta: :salta: :salta: Comunque, non vi nascondo che l'astinenza da moto mi ha giocato un brutto scherzo: nel pomeriggio freddissimo di ieri me ne sono andato in giro per la Città eterna, senza meta e solo per godermi gli scorci romani e la scattante agilità della mia Pegaso Trail nel traffico, come non facevo ormai più dalla verde età di 16 anni. :P Credo che la prossima domenica mi spetti un giro fuori porta. :P

:P :P :P :salta: :salta: :salta: :P :P :P

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:38
da Madmazz
giovanni.a ha scritto:...Mi ha però raccomandato di NON girare con poca benzina nel serbatoio perchè la cosa farebbe sforzare e lavorare male la pompa. E' la prima volta che lo sento, ma prendo atto.
:o Prendo atto pure io !

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:53
da Peg81
ragazzi non per fare una polemica ma e' da qualche post, che ho chiesto con quanto benza andavate in giro nel serbatoio! e nessuno mi ha risposto! Ribadisco che se vai in giro con poca e' una delle cause della rottura della pompa insieme alla conformazione del serbatoio che non permette il completo raffreddamento della pompa!

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:03
da fedro69
sul raffreddamento ho i miei dubbi, come anche sulla storia della poca benza ...
Io sono gia' restato a piedi un paio di volte, con + di 15 litri al pieno e la pompa funzia ancora...
E' poi x me singolare che TUTTE le pompe difettose si siano rotte entro i primi 10k km
che significa circa dopo lo stesso nr di ore di lavoro....
io penso che la pmpa fosse sottodimensionata...

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:10
da sergio
giovanni.a ha scritto: anche perchè il guasto alla pompa della Ducati energia, assai ricorrente, è di quelli che possono mettere davvero a repentaglio la sicurezza del motocilista.
Tu sei certo che la pompa la realizzi la Ducati Energia?
Hai foto della pompa rotta o qualcosa che possa identificarla meglio?
Hai meglio ancora tutto il gruppo pompa rotto visto che l'hai pagata nuova di tasca tua?
Per finire e scusa le domande, il pezzo cambiato gode di una garanzia di 2 anni.....anche se giri con 0,5 litri di benzina nel serbatoio....
Un saluto

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 18:07
da giovanni.a
sergio ha scritto: Tu sei certo che la pompa la realizzi la Ducati Energia?
Hai foto della pompa rotta o qualcosa che possa identificarla meglio?
Hai meglio ancora tutto il gruppo pompa rotto visto che l'hai pagata nuova di tasca tua?
Per finire e scusa le domande, il pezzo cambiato gode di una garanzia di 2 anni.....anche se giri con 0,5 litri di benzina nel serbatoio....
Un saluto
[/quote]

Sto per andare a prendere la pompa in questione dal meccanico e vi dirò di lei vita, morte e miracoli (nei limiti di quanto risulti dalle indicazioni che dovrebbero essere riportate sul corpo della stessa) al più presto. Comunque, il meccanico mi ha detto che il pezzo cambiato gode di garanzia di SEI mesi, nel corso dei quali cercherò di non girare con 0,5 l di benzina per non dover più correre dal meccanico ed anche perchè credo che si tratti di un problema connesso con l'uso e, dunque, non credo che in 6 mesi riuscirò a percorrere altri 10.000 km. Resta davvero indecente il comportamento dei manager APRILIA, che evidentemente se ne impipano (per non dir altro) dei loro clienti.

Re: pompa della benzina

Inviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:37
da sergio
giovanni.a ha scritto:
Sto per andare a prendere la pompa in questione dal meccanico e vi dirò di lei vita, morte e miracoli (nei limiti di quanto risulti dalle indicazioni che dovrebbero essere riportate sul corpo della stessa) al più presto. Comunque, il meccanico mi ha detto che il pezzo cambiato gode di garanzia di SEI mesi, nel corso dei quali cercherò di non girare con 0,5 l di benzina per non dover più correre dal meccanico ed anche perchè credo che si tratti di un problema connesso con l'uso e, dunque, non credo che in 6 mesi riuscirò a percorrere altri 10.000 km. Resta davvero indecente il comportamento dei manager APRILIA, che evidentemente se ne impipano (per non dir altro) dei loro clienti.
6 mesi per me son pochi però non insisto, non son un avvocato ma mi pare che per legge (se hai regolare scontrino o fattura) di debbano garantire 2 anni sui pezzi di ricambio forniti nuovi...
per la pompa aspettiamo notizie
se puoi recuperala completamente e tienila da parte....può sempre tornare utile
Un saluto

Re: pompa della benzina

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 7:50
da nin52
sergio ha scritto:
giovanni.a ha scritto: anche perchè il guasto alla pompa della Ducati energia, assai ricorrente, è di quelli che possono mettere davvero a repentaglio la sicurezza del motocilista.
Tu sei certo che la pompa la realizzi la Ducati Energia?

la pompa la fa la BITRON stabilimento di Savona.

Re: pompa della benzina

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 10:22
da fedro69
la Bitron assembla... la pompa e' di produzione ceca...
Credo che la Ducati faccia il filtro e, forse, il sensore della riserva...

Re: pompa della benzina

Inviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 10:48
da nin52
fedro69 ha scritto:la Bitron assembla... la pompa e' di produzione ceca...
Credo che la Ducati faccia il filtro e, forse, il sensore della riserva...
vero..assembla. con la fa intendevo il pezzo finito.