
Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 69
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
mmm....sono uno di quelli che ha fatto tutto artigianale, oramai sono a 2000km....parlando con elettrauti e meccanici nessuno mi ha mai detto una cosa del genere, anzi hanno elogiato il mio lavoro, al max mi è stato detto..."se rompe come quell'altra perchè sforza troppo" ma il discorso di miccia lo trovo abbastanza surreale.
al meccanico Zelloso!

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
la fiamma potrebbe (ma parlando per assurdo) verificarsi solo in caso di perdita di una pompa benzina esterna.. e nemmeno è detto perchè molte moto tipo Africa Twin la montano esterna.. 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Vorrei dirti 2 cosine senza che ti offendessi...
La moto, come tu scrivi, è stata acquista venerdi e dopo pochi giorni si rompe.
La prima domanda è: Te l'hanno regalata??
Non tutti siamo uguali ma se succedeva una cosa del genere a me come minimo pretendevo il risarcimento da chi mi ha venduto la moto, se è un privato, perchè se è un concessionario DEVE PER OBBLIGO GARANTIRTI LA MOTO PER 1 ANNO.
La seconda domanda è: Nel caso in cui te l'avessero regalata, hai 500 euro da buttare al vento??
Chi ha montato la pompa non originale mi sembra non abbia problemi di alcun genere e qui scaturiscono le domande per il tuo meccanico che vuole arricchirsi su di te:
Come è possibile che una pompa immersa dentro il serbatoio abbia delle perdite se la pompa è di per se dentro la benzina??
Quindi tutte le macchine che montano le pompe utilizzate nel forum sono a rischio incendio??
Ora i soldi sono i tuoi ed è giusto che li spendi come credi...Ma buttarli in questo modo...
Ti ripeto non voglio offenderti, vorrei semplicemente farti riflettere
La moto, come tu scrivi, è stata acquista venerdi e dopo pochi giorni si rompe.
La prima domanda è: Te l'hanno regalata??
Non tutti siamo uguali ma se succedeva una cosa del genere a me come minimo pretendevo il risarcimento da chi mi ha venduto la moto, se è un privato, perchè se è un concessionario DEVE PER OBBLIGO GARANTIRTI LA MOTO PER 1 ANNO.
La seconda domanda è: Nel caso in cui te l'avessero regalata, hai 500 euro da buttare al vento??
Chi ha montato la pompa non originale mi sembra non abbia problemi di alcun genere e qui scaturiscono le domande per il tuo meccanico che vuole arricchirsi su di te:
Come è possibile che una pompa immersa dentro il serbatoio abbia delle perdite se la pompa è di per se dentro la benzina??
Quindi tutte le macchine che montano le pompe utilizzate nel forum sono a rischio incendio??
Ora i soldi sono i tuoi ed è giusto che li spendi come credi...Ma buttarli in questo modo...
Ti ripeto non voglio offenderti, vorrei semplicemente farti riflettere

-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 21:25
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Ragazzi ma qualcuno ha lamentato una seconda bruciatura della pompa della benzina dopo la sostituzione?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
ciao ragazzi.
anche io oggi ho provato il carroattrezzi.
mentre viaggiovo a 60 70 all'ora il motore si è spento.
la pompa della benzina gira, il problema sembra elettrico
la scintilla della candela è molto ma molto debole, ho smontato la bobina e misurato la resistenza fra i due fili colorati e la misura rientra nei parametri, mentre la misura fra il cavo candela e il + non rientra fra i limiti del manuale e questo potrebbe essere una causa. ma la cosa che non mi piace è che ho 3 errori ecu 12 -30- 33 che non riesco ad azzerare anche se non funzionando il motore non li segnala come attivi, poi peggio del peggio non riesce a fare la diagnostica ecu (prova bobina, ignettore, relè ventola ecc ecc,
Sono nella cacca. se tra voi c'è qualcuno che ha qualche idea.......
comunque proverò a comperare una bobina nuova.....
Saluti.
anche io oggi ho provato il carroattrezzi.
mentre viaggiovo a 60 70 all'ora il motore si è spento.
la pompa della benzina gira, il problema sembra elettrico
la scintilla della candela è molto ma molto debole, ho smontato la bobina e misurato la resistenza fra i due fili colorati e la misura rientra nei parametri, mentre la misura fra il cavo candela e il + non rientra fra i limiti del manuale e questo potrebbe essere una causa. ma la cosa che non mi piace è che ho 3 errori ecu 12 -30- 33 che non riesco ad azzerare anche se non funzionando il motore non li segnala come attivi, poi peggio del peggio non riesce a fare la diagnostica ecu (prova bobina, ignettore, relè ventola ecc ecc,
Sono nella cacca. se tra voi c'è qualcuno che ha qualche idea.......
comunque proverò a comperare una bobina nuova.....
Saluti.
gisly
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
controlla i 2 connettori bianchi sotto la sella che siano ben insriti:
un collega tedesco s'e' accorto che spesso la sicura viene spinta contro il telaio e con le vibrazioni si sfilano un po'...
e i contatti al blocchetto chiaramente...
un collega tedesco s'e' accorto che spesso la sicura viene spinta contro il telaio e con le vibrazioni si sfilano un po'...
e i contatti al blocchetto chiaramente...


-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Blocchetto accensione ok
connettori sotto la sella ok
Sembra tutto a posto, spie ecc, ripeto l'unica anomalia è la scintilla debolissssssima alla candela e gli errori ecu 12- 30-33
(crank axis sensor e turnover sensor).
Ieri sera col tester e manuale di officina ho riscontrato un valore anomalo nella bobina....... anche se non conosco il prezzo speriamo sia quello il pezzo da sostituire.
Ciao
PS se vi viene in mente qualche cosa.......
connettori sotto la sella ok
Sembra tutto a posto, spie ecc, ripeto l'unica anomalia è la scintilla debolissssssima alla candela e gli errori ecu 12- 30-33
(crank axis sensor e turnover sensor).
Ieri sera col tester e manuale di officina ho riscontrato un valore anomalo nella bobina....... anche se non conosco il prezzo speriamo sia quello il pezzo da sostituire.
Ciao
PS se vi viene in mente qualche cosa.......
gisly
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
il voltaggio come e'? hai controllato l'alternatore?gisly ha scritto:Blocchetto accensione ok
connettori sotto la sella ok
Sembra tutto a posto, spie ecc, ripeto l'unica anomalia è la scintilla debolissssssima alla candela e gli errori ecu 12- 30-33
(crank axis sensor e turnover sensor).
Ieri sera col tester e manuale di officina ho riscontrato un valore anomalo nella bobina....... anche se non conosco il prezzo speriamo sia quello il pezzo da sostituire.
Ciao
PS se vi viene in mente qualche cosa.......
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
l'alternatore caricava regolarmente perlomeno fino allo spegnimento (nel display tengo sempre l'icona della batteria), la batteria è carica ma razzolando nel forum ho trovato delle dispense di un corso e...........l'errore 33 corrisponde a BOBINA.
A questo punto mi do una bella toccata e ordino una bobina nuova.
Grazie a tutti. Vi farò sapere.
A questo punto mi do una bella toccata e ordino una bobina nuova.
Grazie a tutti. Vi farò sapere.
gisly
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Ah! dimenticavo qualcuno mi sa dore dove si trova il sensore di caduta, così caso mai controllo anche quello.
Ancora saluti e grazie
Ancora saluti e grazie
gisly
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
sotto la sella, un po' dietro la batteria...
Buona fortuna!
Buona fortuna!



- alex_uan
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
- Località: Pisa
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Gli errori restano memorizzati man mano che accadono, quindi potrebbero anche risalire a parecchio tempo fa.gisly ha scritto: Sembra tutto a posto, spie ecc, ripeto l'unica anomalia è la scintilla debolissssssima alla candela e gli errori ecu 12- 30-33
(crank axis sensor e turnover sensor).
In particolare, l'errore crank axis sensor appare spesso come falso positivo.
Fai un reset degli errori, poi riprova. L'errore che uscirà probabilmente è quello "vero".
Se invece continuano ad apparire contemporaneamente vari tipi di errore, potrebbe essere la batteria che non regge lo sforzo dell'avviamento.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
potrebbe anche essere la batteria in corto come dici tu! ti quoto!alex_uan ha scritto:gisly ha scritto:
Se invece continuano ad apparire contemporaneamente vari tipi di errore, potrebbe essere la batteria che non regge lo sforzo dell'avviamento.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50
Re: Mi ha lasciato a piedi...tornato in carro attrezzi
Circa la batteria sono perplesso, stavo viaggiando e il motore si è spento improvvisamente (ha solo tossito un paio di volte)con l'alternatore in funzione la corrente doveva essere comunque sufficente.
Gli errori li ho resettati molte volte e tutte le volte che avvio la diagnostica dopo alcuni secondi (10 circa) ricompaiono.
Domani ordino la bobina (quei ladri dell'Aprilia mi hanno fatto il prezzo: 120€) perchè prima di portarla da un meccanico che procederà comunque per tentativi e mi farà un conto che non vale la moto, ci voglio provare da solo.
Poi quando sarà riparata la vendo e cambio marca.
Ciao ragazzi e grazie dell'aiuto
Gli errori li ho resettati molte volte e tutte le volte che avvio la diagnostica dopo alcuni secondi (10 circa) ricompaiono.
Domani ordino la bobina (quei ladri dell'Aprilia mi hanno fatto il prezzo: 120€) perchè prima di portarla da un meccanico che procederà comunque per tentativi e mi farà un conto che non vale la moto, ci voglio provare da solo.
Poi quando sarà riparata la vendo e cambio marca.
Ciao ragazzi e grazie dell'aiuto
gisly