cerco di riassumere e correggetemi se sbaglio:
- la frizione stacca spesso male x un'eccessiva viscosita' dell'olio fra le lamelle
(dovuta o alle temperature o all'invecchiamento dell'olio stesso)
e in parte x come e' costruita:

la ruota dentata dell'attuatore (11) va a tirare una spina nella campana (7),
sistema che s'e' dimostrato meccanicamente resistente ma non sempre preciso;
- la leva della frizione ha un alto consumo dell'occhio del perno dovuto alla mancanza di una guida in ottone:
il materiale "leggero" della leva s'impernia su un bussolotto di materiale plastico
che e' a contatto diretto e sfibrante con la vite di fissaggio in acciaio;
- sulle prime produzioni il registro del cavo della frizione era dotato di un diametro interno troppo largo x guaina e cavo:
il risultato era un'eccessiva frizione sul tirante con conseguente rottura "veloce" di quest'ultimo
- dal lato del cambio di per se' non mi ricordo di problemi,
so xo' di un paio di XT il cui attuatore (9) del cambio s'e' deformato

rendendo il cambio della marcia praticamente impossibile...
solo era sempre in concomitanza con urti relativamente violenti direttamente sulla leva e/o sull'asse del cambio stessi...
personalmente:
- ho accorciato al limite del possibile il gioco della leva della frizione,
tendendo prima dell'attuatore e regolando di fino col registro al manubrio compensando cosi' di volta in volta l'ellitticita' al perno e potendo cosi' utilizzare la leva con sole 2 dita
facendo cio' mi sono accorto di 2 marchi all'attuatore della frizione:
sul carter e sul fermo della levetta inferiore v'e' un punto inciso:
entrambi risultano essere in linea all'inizio dello stacco
- a freddo tiro spesso + volte la leva x facilitare il distacco delle lamelle
- in particolari situazioni di stress quali forte uso del freno motore o forti accellerazioni
anch'io ho notato un forte "irrigidimento" del pedale del cambio che risultava praticamente ininfluenzabile dall'uso della frizione... lo calcolo xo' come errore di guida e non costruttivo
...fatti 2 conti motogenica!
se e' l'olio 1500 km fa' t'hanno fregata
altrimenti regola meglio il cordulo e/o controlla come sta 'sto bussolotto alla leva...
fosse tutto davvero a posto... impara a guidare meglio!
