Emergenza Jamaica in panne!!!

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Conoscendo la cura con cui tu tieni la moto propenderei per la benzina. Svuota tutto, tienilo da parte metti un paio di litri “sicuri” Scommetto che parte bene. Seconda ipotesi la pompa.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Prima cambio la benzina, e metto la nuova, sperando nel male minore...
La guarnizione spero di no, ieri ho controllato pure l’olio, mi sembrava ok, e il liquido di raffreddamento anche, nessun segno di miscelamento...
Poi misuro le resistenze di bobina, cavo candela e ricontrollo la candela...
Poi se non va smonto il serbatoio e metto mano a pompe, filtri e cazzi vari, e mi trovo li do un’ovchiata pure alle valvole...
Nel caso peggiore mando andanculo tutto e monto il motore di scorta, l’estate non me la gioco cosi... :tie:
Gio, che faccio lascio na moto che non hai mai dato problemi per sostituirøa con una Capo, dovendo poi pagare viaggio, vitto e alloggio a Gianpy una settimana si e una no?! :grr:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da gioroma »

per vitto e alloggio stai tranquillo ...........una brandina, un bicchiere di vino e pane e salame :ridi: :ridi: :ok1:
poi vuoi mettere rivedere una banda di matti come noi ?????? :devil: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

È il comportamento tipico dell’acqua nella benzina. Tieni conto che anche svuotando il serbatoio ci saranno i tubi pieni, se riuscissi a svuotarli...
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Ci stavo pensando. Serbatoio svuotato, mezzo minuto di giri a vuoto senza candela per eliminare l’acqua, candela asciugata, ripartenza perfetta, birra per il lupo. :ok:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Pure due di birre... cmq a partire parte (anche se il minimo l’ho alzato di parecchio, con la vite cosi regolata starebbe ad almeno 3000 giri in condizioni normali, mentre adesso fatica a stare in moto), quindi il piano era di cambiare la benza e farla girare un pó... vedremo domani sera...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Potresti eliminare l’acqua con l’acetone, ma è complicato e non vale la pena, magari spruzzare dentro il cilindro della benzina....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
ElCaimanDelPIave1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da ElCaimanDelPIave1 »

L'acetone è un additivo efficace per pulire la linea di alimentazione. Ma da utilizzare con assoluta parsimonia. E, devo verificare, con titolo non superiore a 1%, ma ripeto, devo verificare. E, ovviamente, non l'acetone per le unghie, che è diluito.
Ma, piuttosto che impegolarsi con l'acetone, meglio aggiungere additivo per pulizia iniettori, magari con un titolo appena più alto del prescritto, messo in mezzo serbatoio, e poi, dopo che il motore è tornato regolare, finire di riempire, per non lasciare troppo tempo una eccessiva concentrazione di solvente nel serbatoio, condotti, iniettore.
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Direi che è meglio svuotare il serbatoio, tenendo da parte la benzina. Se c'è acqua, immiscibile con la benzina, dovrebbe decantare sul fondo. In questa maniera si può recuperare la benzina. Ma non è detto sia solo quello, magari ha pescato sul fondo della cisterna e la benzina è ricca di composti pesanti che il motore mal digerisce
Nel caso avvertire il distributore che ha un kit per verificare la presenza di acqua nella benzina. Fargli il c**** ed evitarlo in futuro.
Insomma siamo tutti ansiosi di sapere.
P.S. Ha fatto un modellino della tua moto in argilla, spilloni e strani simboli... :o
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

SE è la benzina... un giretto al distributore è obbligatorio... :mazzate:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
kawarock
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1793
Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
Località: Torino

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da kawarock »

ElCaimanDelPIave1 ha scritto: Invito gli utenti Gioroma e Kawarock a fornire i propri consigli per gli acquisti nelle apposite sezioni o in PM, dato che qui siamo nella sezione Officina Pegaso Strada, econ un reale problema da risolvere. Uno dei rari problemi nuovi, e non banale, almeno finché non avremo stabilito la causa, da risolvere per questo modello.
Se avete suggerimenti tecnici, siamo tutt'orecchie, in caso contrario... grazie comunque.
Quindi caro Caimano mi stai dicendo che non è possibile fare una battuta assolutamente scherzosa su un argomento "serio" come una Pegaso in panne?
Mai stai parlando seriamente??? Devo dire che sprizzi simpatia da tutti i pori.
ImmagineImmagine
Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da gioroma »

L'acetone non Và assolutamente bene ..........secca tutto :nono: :nono: :nono:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

gioroma ha scritto: L'acetone non Và assolutamente bene ..........secca tutto :nono: :nono: :nono:
L'acetone (dimetilchetone) è un composto estremamente avido d' acqua con cui è miscibile in qualsiasi proporzione. Poche altre sostanze sono così igroscopiche, l'acido solforico puro, l'alcool etilico al 100% ...E' in grado di estrarre anche molecole d'acqua da cristalli che la contengano e in questo il tuo dire che "secca tutto" è corretto.
Quello che avevo in mente, ma, ripeto non è realizzabile per 2 motivi, è di aggiungere una quota di acetone alla benzina in modo da estrarre l'acqua rendendo il tutto di nuovo combustibile.
Il primo motivo è il costo, occorrono parecchi litri di acetone ed è caro, il secondo è che quantità così imponenti di acetone, che ha un rapporto stechiometrico con l'ossigeno molto più basso della benzina, sballerebbe tutta la carburazione, elimini un problema ne crei un altro.
Le tubature e le guarnizioni odierne resistono all'acetone, specie se diluito, non così sarebbe stato con i tubi di 20 anni fa.
Dulcis in fundo prima di operare occorre conoscere la causa, non è detto che ci sia acqua nel serbatoio.
per questo lo avevo citato, ma non consigliato, era solo un ragionare tra me e Vittorio.
L'acetone lo uso da anni come additivo nella benzina per ridurre i consumi, ne discutei qui: http://forum.dueruote.it/posts/list/5329.page
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Mi fido delle tue conoscenze chimiche, ma sono restio ad aggiungere roba nella benzina...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

giamaica75 ha scritto: Mi fido delle tue conoscenze chimiche, ma sono restio ad aggiungere roba nella benzina...
Difatti ho ribadito di NON farlo. Era un pour parler
Certo anche una bella macumba anti jattura aiuterebbe, eh? :segreto:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”