Rottura Pompa benzina
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Questi dati rimangono confermati? se no diventamo matti.....Redert ha scritto:
Dati delle pompa forniti da Netspin:
Le specifiche della pompa dovrebbero essere:
Tensione di alimentazione 12 Volt;
Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi).
Se occorrono 3,24 kg/cm2 di pressione tutto ciò che non è in grado di darli e da escludere....
Probabilmente il dato è relativo al regolatore di pressione infatti recita "pressione del carburante"
L'impianto p.s. dovrebbe essere returnless o sbaglio?
Ma qualche foto in piu' del gruppo pompa rotto ?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ci deve stare un regolatore di pressione di tipo meccanico da qualche parte.....tarato a 3,.....e qualche cosa kg/cm2fedro69 ha scritto:niente ritorno di benza... io sto cercando di capire come funziona il controllo del volume/h...
Sicuramente dopo il filtro, dove quel tubo che dalle foto sembra spiralato va ad attaccarsi al corpo d'alluminio sul quale è fissato tutto il gruppo di pompaggio.........
La sovrappresione e la sovraportata la scarica, se hanno fatto una cosa decente, contro la pompa per raffreddarla
In questo gruppo pompa si vede il regolatore montato su un sistema "returnless"


poi ho trovato un bel disegno di una pompa bosch


che però senza misure ci serve a ben poco...
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Che te frega cosa c'è scritto....fedro69 ha scritto: si tratta di vedere se c'e' qualcosa di impresso x capire come e' cxalibrato...
ALLERONAAAAA!!!

Il problem è trovare sta pompa..
per carità magari si trova pure quello a ricambio e non sarebbe male
Tanto LUI regola la portata che gli mandi e fà il suo lavoro....
certo non gli mandare pressioni per 10 bar ma una pompa da 3,5 dovrebbe andare bene......
Allerona?
dice che cià da studiare....e ha poco tempo.....

Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- monadro
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 13:50
- Località: Monsummano Terme
ebbene si!!!
oggi per la prima volta, la mia moto non si voleva accendere!!!
già conoscevo questo problema e purtroppo si è presentato!
vado per accendere la moto, e dopo 3 secondi si spenge!
subito riprovo, ma non sento il rumore della pompa!
stasera con più calma provo a dare du colpi a quella benedetta pompa... e la moto si accende subito! ho provato ad accenderla e spengerla più volte sempre con successo!
domani spero che non si presenti più il problema, comunque so benissimo che mi devo muovere in qualche modo!!
la mia garanzia è scaduta a giugno e non intendo assolutamente spendere 500 € da aprilia!!!
Consigli! cosa posso fare!
oggi per la prima volta, la mia moto non si voleva accendere!!!
già conoscevo questo problema e purtroppo si è presentato!
vado per accendere la moto, e dopo 3 secondi si spenge!
subito riprovo, ma non sento il rumore della pompa!
stasera con più calma provo a dare du colpi a quella benedetta pompa... e la moto si accende subito! ho provato ad accenderla e spengerla più volte sempre con successo!
domani spero che non si presenti più il problema, comunque so benissimo che mi devo muovere in qualche modo!!
la mia garanzia è scaduta a giugno e non intendo assolutamente spendere 500 € da aprilia!!!
Consigli! cosa posso fare!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
QUI l'avevo trovata ieri a ca 90 euro:
la tua funziona ancora, ma sei nella posizione d'aver poco da xdere...
oppure 1 sfasciacarrozze: giusto x vedere se c'entra sul serio la Bosch
si potrebbe poi "bussare" alla Bitrom e vedere se da loro sia possibile avere pezzi di ricambio e a che prezzi:
e' 1 pista ancora da battere
la tua funziona ancora, ma sei nella posizione d'aver poco da xdere...
oppure 1 sfasciacarrozze: giusto x vedere se c'entra sul serio la Bosch

si potrebbe poi "bussare" alla Bitrom e vedere se da loro sia possibile avere pezzi di ricambio e a che prezzi:
e' 1 pista ancora da battere


- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Monadro x curiosità quanti km ha la tua moto??come la spegni??
Quando la spegni usi l'interruttore posto sul blocco di destra in modo da togliere l'alimentazione alla moto??
Ti faccio questa domanda per sapere se quano giri la chiave x accenderla la tua pompa ogni volta parte...Mi frullava x la testolina che ogni volta che noi giriamo la chiave x accendere la moto la pompa entra in funzione x qualche secondo, siccome può capitare (almeno per quanto mi riguarda):
giro la chiave x aprire il cassettino e la pompa zzzzzzz, poi magari la rigiro per spegnere il quadro...Poi rigiro la chiave x accendere la moto e la pompa zzzzz.
Quindi ipotizzavo che questo accendi e spegni potrebbe danneggiarla
E' solo un ipotesi xò io adesso quando spengo la moto interrompo l'elettricità con il tasto rosso, in modo che la pompa quando giro la chiave non entri in funzione...
Quando la spegni usi l'interruttore posto sul blocco di destra in modo da togliere l'alimentazione alla moto??
Ti faccio questa domanda per sapere se quano giri la chiave x accenderla la tua pompa ogni volta parte...Mi frullava x la testolina che ogni volta che noi giriamo la chiave x accendere la moto la pompa entra in funzione x qualche secondo, siccome può capitare (almeno per quanto mi riguarda):
giro la chiave x aprire il cassettino e la pompa zzzzzzz, poi magari la rigiro per spegnere il quadro...Poi rigiro la chiave x accendere la moto e la pompa zzzzz.
Quindi ipotizzavo che questo accendi e spegni potrebbe danneggiarla

E' solo un ipotesi xò io adesso quando spengo la moto interrompo l'elettricità con il tasto rosso, in modo che la pompa quando giro la chiave non entri in funzione...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
come possibile con-causa c'avevo pensato anch'io:
ne parlammo al giro del 26 agosto, ricordi?
Io lo faccio da quando mi s'e' "fulminata" l'illuminazione del cruscotto cmq.
Bisogna mettere le mani su una Bosch x vedere se c'entra nel gruppo!
ne parlammo al giro del 26 agosto, ricordi?
Io lo faccio da quando mi s'e' "fulminata" l'illuminazione del cruscotto cmq.
Bisogna mettere le mani su una Bosch x vedere se c'entra nel gruppo!


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
qua in zona di sfasciacarrozze iper-forniti ce ne sono diversi.. e pompa alla mano ci andrei anche io per vedere la compatibilità...
il problema è che la pompa rotta ce l'ha Allerona che è sotto esami...
quindi pensavo... siccome che nei pressi di Roma non mi sembra che manchino sfasciacarrozze forniti..
perchè uno di voi si fa dare pompa e gruppo pompa da Allerona e va alla ricerca?
con il gruppo alla mano si potrebbe verificare l'attacco senza doverla necessariamente comprare..
sempre se i requisiti tecnici corrispondono..
il problema è che la pompa rotta ce l'ha Allerona che è sotto esami...

quindi pensavo... siccome che nei pressi di Roma non mi sembra che manchino sfasciacarrozze forniti..

con il gruppo alla mano si potrebbe verificare l'attacco senza doverla necessariamente comprare..

sempre se i requisiti tecnici corrispondono..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Credo di sì.sergio ha scritto:Questi dati rimangono confermati? se no diventamo matti.....Redert ha scritto:
Dati delle pompa forniti da Netspin:
Le specifiche della pompa dovrebbero essere:
Tensione di alimentazione 12 Volt;
Pressione del carburante 324 kPa (3,24 kg/cm2, 46,1 psi).
Se occorrono 3,24 kg/cm2 di pressione tutto ciò che non è in grado di darli e da escludere....
Quei dati li ho presi dal manuale d'officina del PS..
Se non hanno cambiato nulla dalla carta alla produzione dovrebbero essere dati validi...


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25561
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Ho appena spedito 1 Mail alla BITRON-Germania
chiedendo se sia possibile ottenere la pompa da loro
o se mi possano dare tutti i dati possibili x cercare il ricambio da qualche altra parte...
Mi sono chiaramente astenuto da provocazioni sulla qualita' dei loro prodotti,
ma ho scritto che gia' parecchi colleghi-motociclisti sono interessati causa difetti al gruppo...
Ho fatto anche presente che economicamente parlando il ricambio originale e' indiscutibile
ed ecologicamente pensando cambiare tutto il gruppo solo x 1 difetto alla pompa e' follia...
...Vediamo se e cosa rispondono
chiedendo se sia possibile ottenere la pompa da loro
o se mi possano dare tutti i dati possibili x cercare il ricambio da qualche altra parte...
Mi sono chiaramente astenuto da provocazioni sulla qualita' dei loro prodotti,
ma ho scritto che gia' parecchi colleghi-motociclisti sono interessati causa difetti al gruppo...
Ho fatto anche presente che economicamente parlando il ricambio originale e' indiscutibile
ed ecologicamente pensando cambiare tutto il gruppo solo x 1 difetto alla pompa e' follia...
...Vediamo se e cosa rispondono


