Filtro Aria????

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Filtro Aria????

Messaggio da fedro69 »

x mia fortuna c'e' gente ben + preparata di me che brucia di voglia di rendere comprensibile il proprio sapere...
... ed io leggo abbastanza 8-)
poi nn volevo cacar sentenze, volevo solo dire che nn credo che lo snorkel rubi potenza...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da kenny »

trico ha scritto:
kenny ha scritto:Dov'è il tutorial della modifica?
Che significa?
Dove trovo una spiegazione dettagliata della modifica al filtro dell'aria?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:......(x fare 1 esempio: sulla R1 a 13500 giri ha 1 velocita' maggiore di quella del suono!).....
Mi indichi la fonte di questa notizia?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Filtro Aria????

Messaggio da fedro69 »

Prendi lo snorkel e lo tiri fuori...

Motorrad Nr 16 del 2009, credo fosse il 16 Luglio la data di pubblicazione.
era 1 articolo che analizzava lo Stress delle diverse parti meccaniche di 1 supersportiva:
alla ruota arrivavano + di 500 Nm, la catena girava ad oltre 100 Km/h etc.

se trovo il tempo te lo scannerizzo... appena impari il tetesco! :tie: :ridi:

credo cmq sia facile da calcolare:
a 13500 rpm le valvole d'immissione si aprono (e chiudono) 112,5 volte al secondo ed ogni cilndro ha 1/4 del tempo x espletare...
ed ogni volta devono entrare almeno 250 cc in 1 1000cc 4cilindri passando x l'aperura delle valvole che e' sui 30mm di diametro...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Filtro Aria????

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Per Kenny: se volevi sapere come si elimina lo snorkel, ti ha risposto Fedro. Aggiungo solo che non è cosi' semplice, dato che eè ben incastrato e ha anche un giro di silicone attorno al punto di innesto nella cassa filtro.
La modifica e' totalmente reversibile, sempre con un po' di fatica. Se vuoi ti metto pure una foto. :wink:

Per Pupazzone e Fedro: Fedro ha esposto il suo punto di vista argomentando con numeri ed esponendo dubbi legittimi. All'atto pratico però sono d'accordo con Pupo, perchè la progettazione di auto e moto, soprattutto una moto come il PS che ha velleità di moto multi-purpose, deve sempre fare i conti con un sacco di compromessi. Sicuramente se in Aprilia avessero messo un diverso Snorkel, o non lo avessero messo proprio, qualche rivista avrebbe apprezzato il sound e la maggior prontezza, ma l'utente medio che avrebbe provato la moto sarebbe rimasto negativamente impressionato dal rumore e dal maggior livello di vibrazioni. Forse.

Sempre per Pupazzo: l'hai detto fratello! Lo scarico unito alla cassa "libera", e ad un filtro più aperto, credo potrebbe dare risultati oltre le aspettative!! 8) IMHO ovviamente.

:wink: :wink: :wink:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto:Prendi lo snorkel e lo tiri fuori...

Motorrad Nr 16 del 2009, credo fosse il 16 Luglio la data di pubblicazione.
era 1 articolo che analizzava lo Stress delle diverse parti meccaniche di 1 supersportiva:
alla ruota arrivavano + di 500 Nm, la catena girava ad oltre 100 Km/h etc.

se trovo il tempo te lo scannerizzo... appena impari il tetesco! :tie: :ridi:

credo cmq sia facile da calcolare:
a 13500 rpm le valvole d'immissione si aprono (e chiudono) 112,5 volte al secondo ed ogni cilndro ha 1/4 del tempo x espletare...
ed ogni volta devono entrare almeno 250 cc in 1 1000cc 4cilindri passando x l'aperura delle valvole che e' sui 30mm di diametro...
Te lo chiedo perché, da un punto di vista fluidodinamico, il superamento della soglia di 1 Mach, comporterebbe dei problemi non indifferenti...
Per questo ti chiedevo la fonte di questa "bizzarra" informazione.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da kenny »

Quindi basta sfilarlo....

Ok, aspetto le foto.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da sergio »

kenny ha scritto:
fedro69 ha scritto:Prendi lo snorkel e lo tiri fuori...

Motorrad Nr 16 del 2009, credo fosse il 16 Luglio la data di pubblicazione.
era 1 articolo che analizzava lo Stress delle diverse parti meccaniche di 1 supersportiva:
alla ruota arrivavano + di 500 Nm, la catena girava ad oltre 100 Km/h etc.

se trovo il tempo te lo scannerizzo... appena impari il tetesco! :tie: :ridi:

credo cmq sia facile da calcolare:
a 13500 rpm le valvole d'immissione si aprono (e chiudono) 112,5 volte al secondo ed ogni cilndro ha 1/4 del tempo x espletare...
ed ogni volta devono entrare almeno 250 cc in 1 1000cc 4cilindri passando x l'aperura delle valvole che e' sui 30mm di diametro...
Te lo chiedo perché, da un punto di vista fluidodinamico, il superamento della soglia di 1 Mach, comporterebbe dei problemi non indifferenti...
Per questo ti chiedevo la fonte di questa "bizzarra" informazione.
E' si una "bizzarra" informazione perchè la cosa che và alla velocità del suono (330 mt/secondo) all'interno dei condotti di aspirazione e scarico è solo il "rumore" dell'esplosione che avviene in camera di combustione.
Che poi si possano sfruttare le onde acustiche (che fanno avanti e indietro lungo i condotti) per incrementare il riempimento a vari regimi è un altro paio di maniche....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da valerioemme »

mi raccomando Kenny, tu che vai spesso in fuoristrada...e magari ti fai un bel guado.... ricordati di rimetterlo ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da Pupazzodineve »

Personalmente che la cassa avrebbe bisogno di qualche litro in più e un po' di aria fresca, anche se l'attingimento dell'aria "elaboriamo il 2 tempi" ha sempre specificato che andrebbe presa in un punto dove non vi siano turbolenze! Ma secondo me la teoria del "ram air" " Intake air system" e compagnia bella hanno il loro xkè che io sposo molto più volentieri!
Dato che ho avuto il primo 636 e questo effeto era molto evidente alle alte velocità! aumentava la risposta del motore e anche la sonorità era differete forse tutto in pressione era "accordata" mha!
Effetto meno evidente sull'RSV 1000 R che xo' era gestito da un parzializzatore x indurre il motore ad avere sempre una coppia pronta!
La chiave di volta secondo me consta nel fatto di far aspirare aria fresca in un volume elevato.
Anche le macchine offrono la stessa soluzione, casse filtro nascoste intorcinate e molto poco rumorose...se si apportano modifiche il sound esplode, ma anche le prestazioni ai regimi massimi si riducono....ci vorrebbe un'altrettanto buon lavoro di depressione dello scarico x usufruire della maggiore portata...è il cane che si morde la coda!
Cmq io ho sempre fatto il contrario...prima libero lo scarico, e poi aumento o cerco, di migliorare la portata!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: Filtro Aria????

Messaggio da alex_uan »

Pupazzodineve ha scritto: ...
La chiave di volta secondo me consta nel fatto di far aspirare aria fresca in un volume elevato.
Anche le macchine offrono la stessa soluzione, casse filtro nascoste intorcinate e molto poco rumorose...se si apportano modifiche il sound esplode, ma anche le prestazioni ai regimi massimi si riducono....
Nelle macchine spesso le casse filtro sono corredate di risuonatore, uno scatolotto senza uscita collegato direttamente alla cassa filtro. E' progettato per assorbire determinate frequenze e serve oltre che a diminuire il rumore, anche ad assorbire vibrazioni fastidiose e/o potenzialmente dannose.

Per quanto riguarda il discorso prestazioni, io credo (correggetemi se sbaglio) che la portata la faccia l'emenento filtrante, nel nostro caso di carta quindi noto per la ridotta permeabilità, e che quindi lascia passare poco flusso d'aria. Se il collo di bottiglia fosse lo snorkel troppo stretto, entro certi limiti verrebbe compensato da una maggiore velocità dell'aria nel condotto.

Altro compito interessante dello snorkel è fare da convogliatore all'aria che, provenendo da una direzione opposta al mezzo, viene forzata nel filtro causando un aumento di pressione in cassa filtro che ne migliora la prestazioni.

Premesso quanto sopra, Vi chiedo: togliendo lo snorkel sicuramente cambia il rumore, ma siamo sicuri che le prestazioni migliorano?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Filtro Aria????

Messaggio da fedro69 »

1 cassetta di risonanza e' presente anche sui ns sistemi d'alimentazione ;-)
i colleghi anglofoni e tedeschi hanno fatto diverse sperimentazioni con la cassa filtro,
aprendo e chiudendo la risonanza, eliminando la SAS, accorciando a diverse lunghezze e togliendo lo Snorkell:
in realta' senza scarichi e filtro + "liberi" erano unanimi nell'attestare un'aumento di potenza pari allo 0 a suddetti interventi...

erano xo' anche tutti d'accordo che la voce del PS ne trae vantaggi da nn trascurare :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da Vhack »

Il mio l'ho accorciato fin dove comincia la curva, in modo da poterlo reinserire nella sua sede, ma a parte un pelino di rumore di aspirazione in piu', non mi pare faccia molto.

In settimana, passata la revisione ( :moccolo: ), rimetto scaricozzi aperti e k&n, e faccio un po di prove co sto benedetto snorkel.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Filtro Aria????

Messaggio da stefanoboa »

premesso che di questo argomento così tecnico non ci capisco una Mazza (con la M maiuscola), comincio a pensare che sono l'unico a fidarsi dei progettisti e a credere che se ce l'hanno messo, a qualcosa serve... :roll:

:grr:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Filtro Aria????

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:premesso che di questo argomento così tecnico non ci capisco una Mazza (con la M maiuscola), comincio a pensare che sono l'unico a fidarsi dei progettisti e a credere che se ce l'hanno messo, a qualcosa serve... :roll:

:grr:
Non sei l'unico.
Io credo nel lavoro dei progettisti Aprilia, anche perchè, essendo la meccanica del PS gia' di per se' un "tuning" di quella delle Yama Xt, sicuramente a Noale avrenno fatto le loro prove per trarre dal trattorino Minarelli il massimo vantaggio, però con alcuni vincoli: sicuramente rumorosità; poi rendimento costante a tutti i regimi (il 660 non e' considerato un campione in questo senso, dato che molti affermano che sotto i 3000 e sopra i 5500 si "spegne").
Però ognuno ha gusti propri, e magari a qualcuno il baccano e una erogazione più pronta ad alcuni regimi possono anche piacere, scendendo a compromessi nel senso di ridurre il range di utilizzo per migliorare appunto la risposta in un certo range.

E poi, e' anche bello discutere di queste frivolezze no? :wink:
Rispondi

Torna a “Motore”