Cambio rumoroso... la soluzione

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

a me il cambio della PS piace con tutta la sua rumorosità...
anzi, vi dirò di più.. il clack della cambiata mi gasa, mi emoziona... :ridi:

se ripenso all'apatia nel guidare una hornet.. :-?
motore che sibila, il cambio talmente fluido che manco ti accorgi di aver cambiato...
boh... non c'è gusto... ovviamente IMHO!! :wink:

ogni rumore (voluto) della PS è una scarica di adrenalina... dagli scoppi in rilascio al clack del cambio.. :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Kripton
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 258
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Kripton »

Quando presi la Pegaso Fun a luglio 2007 mi accorsi che se stavo nel traffico per parecchio tempo avevo grosse difficoltà nel cambio marcia, soprattutto se mi fermavo ad un semaforo. Non so voi ma a me la frizione staccava subito.
Sono andato dal concessionario, in officina, ho spiegato il problema, ha modificato la registrazione della frizione e il problema è sparito.

Rimane sempre il CLACK a freddo, mettendo la prima, ma come da post in testa a questa discussione tengo la frizione premuta per 5 secondi e nessuno stormo di tordi che svolazza per panico da impallinamento. :motosmile:
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07

Immagine
Immagine
Avatar utente
netcrio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
Località: Torino

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da netcrio »

Da quando ho fatto il tagliando dei 10000km il cambio mi sembra un tantino troppo rumoroso, ho perfino pensato che l'officina mi avesse messo un olio scadente e l'ho ricambiato personalmente con le stesse caratteristiche Sae ma il rumore persiste su quasi tutte le marce....su stile MotoGuzzi.
Puo' essere che abbia esagerato e ho fatto danni nel tirar troppo la catena?
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da Peg81 »

naa non penso! come e' il gioco della frizione! potrebbe essere che la devi tirare un po!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

riapro questo 3d perchè da ieri, dopo il tiro catena e il cambio dell'olio, ho la netta impressione che la prima entri con più fatica e che le sfollate tre prima e seconda e viceversa siano aumentate. Come se il cambio fosse diventato più duro.
L'olio nuovo può aver creato questa situazione in quento più viscoso di quello vecchio (viscoso in quanto nuovo, dato che ha la stessa gradazione).
L'aver tirato la catena quanto può incidere sul comportamento del cambio?

E' il caso che regoli un po' la frizione, immagino... :roll: :roll:

P.s. (ot) ma una frizione in bagno d'olio come funziona? IO conosco bene come e' fatta quella a secco, ma con l'olio come fa? Non ne so nulla, avete link da suggerirmi dove spiegano il funzionamento?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da fedro69 »

funzia come quella a secco,
solo che puo' sopportare + stress (molle + forti, attacchi + immediati etc.)
xche' l'olio la raffredda + velocemente, aumentandone l'efficienza...
...e si consuma di meno...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:funzia come quella a secco,
solo che puo' sopportare + stress (molle + forti, attacchi + immediati etc.)
xche' l'olio la raffredda + velocemente, aumentandone l'efficienza...
...e si consuma di meno...
Stanotte girando per il web ho trovato come funziona. Comunque continuo a chiedermi come mai l'olio non la faccia continuamente slittare.. :wink:

E riguardo il diverso funzionamento con olio nuovo che mi dici? :roll:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da Max64 »

trico ha scritto:riapro questo 3d perchè da ieri, dopo il tiro catena e il cambio dell'olio, ho la netta impressione che la prima entri con più fatica e che le sfollate tre prima e seconda e viceversa siano aumentate. Come se il cambio fosse diventato più duro.
L'olio nuovo può aver creato questa situazione in quento più viscoso di quello vecchio (viscoso in quanto nuovo, dato che ha la stessa gradazione).
L'aver tirato la catena quanto può incidere sul comportamento del cambio?

E' il caso che regoli un po' la frizione, immagino... :roll: :roll:

P.s. (ot) ma una frizione in bagno d'olio come funziona? IO conosco bene come e' fatta quella a secco, ma con l'olio come fa? Non ne so nulla, avete link da suggerirmi dove spiegano il funzionamento?
Prova a dare un occhio alla regolazione della cordina frizione. Potrebbe che si stia strappando la cordina.
Se ti succede per strada..............................non te lo auguro !!!!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Solo per dire che senza fare nulla il camio ha ripreso a funzionare correttamente e senza alcuna rumorosità, tranne il clack della prima, che però ho sentito e mi e' stato riportato anche da possessori di altre moto. Poi non lo fa nemmeno sempre.
Il folle a caldo a volte faccio fatica a trovarlo, dalla seconda, ma basta avere il piede di velluto e, mal che vada, mettere la prima e poi tirare i su. :wink:
Avatar utente
Odo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2009, 21:19
Località: Roma

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da Odo »

Anche la mia trail ha il cambio abbastanza rumoroso. Ho provato a seguire i vari suggerimenti, ma il problema va e viene e non si risolve del tutto. A volte l'innesto è totalmente silenzioso e ovattato altre invece fa temere che si sia rotto qualcosa. Oltre a fare un gran casino al primo innesto (problema risolvibile tirando per un po’ la frizione), noto maggiore rumorosità quando guido nel traffico. Il filo della frizione è ok e anche la regolazione della leva.
Mi pare di capire che la rumorosità non dovrebbe essere un problema anche se io temo per le conseguenze sugli ingranaggi.
Un saluto

Odo
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Odo ha scritto:Anche la mia trail ha il cambio abbastanza rumoroso. Ho provato a seguire i vari suggerimenti, ma il problema va e viene e non si risolve del tutto. A volte l'innesto è totalmente silenzioso e ovattato altre invece fa temere che si sia rotto qualcosa. Oltre a fare un gran casino al primo innesto (problema risolvibile tirando per un po’ la frizione), noto maggiore rumorosità quando guido nel traffico. Il filo della frizione è ok e anche la regolazione della leva.
Mi pare di capire che la rumorosità non dovrebbe essere un problema anche se io temo per le conseguenze sugli ingranaggi.
Un saluto

Odo
No, sta tranquillo.
Una volta che sei sicuro che la frizione stacchi correttamente la rumorosità e' fisiologica e non porta ad inconvenienti.
Altrimenti le Harley dovrebbero essere sempre rotte no? :giullare: :giullare: :giullare:

La rumorosità dei cambi per moto e' dovuta alla conformazione degli ingranaggi, che possono essere più o meno smussati nella zona di attacco. Il fatto che a volte siano più rumorosi e a volte meno, dipende anche da quanto "culo" si ha a beccare l'innesto giusto. Se l'ingranaggio era già "lì" pronto con i denti che combaciavano con l'altro, non senti nulla, mentre se i denti cozzano per una frazione di secondo puoi sentire il "clack". :wink:
kikkomari81
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2010, 14:17
Località: Bisuschio (VA)

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da kikkomari81 »

Mi presento sono Federico è la prima volta che scrivo....sono possessore da Maggio di una fantastica Aprilia Pegaso Strada e ero snervato dal rumore innestando la prima ma questa soluzione funziona...grandissimo grazie mille!!!! :giullare:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da fedro69 »

bengiunto fra noi kikkomari81! :welcome:
lieto che ti siamo stati d'aiuto... senza neanche saperlo! :o :ridi:
ora va' a presentarti al foro,
che ci teniamo a conoscere i nuovi membri della famigghia ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
manu_spl
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2015, 12:14
Moto: Aprilia Pegaso Strada 650

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da manu_spl »

Ciao ragazzoni....riapro questo 3d per chiedere aiuto proprio a questo problema....ho la PS da una settimana....che la moto sia calda o fredda l'innesto della prima risulta moooolto rumoroso..o meglio...da una botta non indifferente e si muove tutta la catena (non so se è normale).....a volte per strada riesco a non fargli fare troppo rumore ma altre volte da cmq la botta...leggevo che c'è un olio per frizione? dove lo controllo?
il filo ben tirato? credo sia ok....almeno la leva frizione non è lenta e stacca a dovere ma il pistoncino ce si trova sulla frizione, dove va a finire appunto il filo della frizione che posizione dovrebbe avere per essere correttamente funzionante? immagino che se allento o meno il bulloncino che si trova li vicino si sposti un pò.....
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8222
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Cambio rumoroso... la soluzione

Messaggio da giamaica75 »

Il clack della prima è normale, a me s volte non lo fa se tiro la frizione un pó di volte prima di mettere la prima... Sulla frizione, dove arriva il filo, c'è una minuscola freccia che indica la posizione che dovrebbe avere
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”