Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

Fedro gia hai spedito tutto???
dimmi di no , maledetto lavoro nn ho avvuto tempo di mandarti l'email col num di telaio....
tra l'altro qui a lavoro ho problemi a mandarti una mail perchè il Superuser mi ha bloccato l'accesso alle impostazioni di outlook....
mi mandia una mail tu ,oppure mandami la tua mail che ti mando il codice della peggy.... a proposito, è quello lungo alfa-nimerico che si trova sulla targhetta sotto la sella???
grazie
aspetto nuove...

PS ciao a tutti!!
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Re: informazione sulla pompa benzina

Messaggio da Sciuming »

bradipo ha scritto:la SXV 4.5-5.5 MONTA LA STESSA POMPA e il pezzo di ricambio completo e modificato ,visto che la vecchia aveva un difetto va bene per le pegaso strada e costa 250 euro.
dovete solo sfilare la pompa dal pezzo nuovo infilarlo dentro nella vostra flangia orginale e tutto ok. avete risparmiato 250 euro .saluti.


è vero???????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

m'e' venuto in mente 1 possibile motivo x la frequenza delle rotture prorpio in italia:
la Benzina...
o meglio:
ETANOLO nella benzina! :o :o
ormai in molte diverse qualita' di benzina e' presente etanolo, ma la sua percentuale viene controllata solo quando da parte del legislatore ne viene fissata la percentuale...
da qui il dubbio:
e se la benzina in Italia
(sappiamo benissimo che praticamente tutti i distributori hanno gli stessi 2-3 fornitori...) avesse in generale 1 percentuale abbastanza alta di etanolo?
la nn comprovabile resistenzza all'alcool di alcune parti, fra cui la pompa della benzina e gli iniettori, e' stato 1 dei motivi xcui in Germania si e' soprasseduti all'introduzione forzata...

Che dite:
quando scrivo al tipo dell'aprilia ('stasera) ventilo l'ipotesi?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

il ragionamento non fa una piega... :ok:
ma dirlo ad Aprilia...
mmmmmhhhh....
non vorrei che lo prendessero come alibi... :roll: e poi chiudono la "conversazione" liquidandoci con un semplice "non è colpa nostra"...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

1 attimo:
se lo sospettassero/sapessero nn dovrebbe fare differenza :-?
anzi magari ci dicono: e' proprio cosi', ma i ricambi sono a prova d'alcool..
(ebbene si: io credo a :xmassmile1: ! )
se nn c'avessero pensato da soli a controllare, si corre il rischio che anche i ricambi muoiano dopo 10k km! :o :paura:



...sempre ammesso e nn concesso sia quella la causa...
ma nn c'erano 1 paio di esperti di carburanti in foro, sempre pronti a dispensare saggezza? :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io invece non ricordo Aprilia fra i re magi... :giullare:
siccome secondo me non daranno mai motivazioni tecniche dettagliate ad un cliente finale, (e loro considerano un cliente un non-esperto) non ti diranno mai che la pompa muore perchè l'etanolo....
anzi, sono convinto che non hanno mai pensato che la pompa rotta potesse essere un problema loro...
quindi ora che gli poniamo il quesito, prima di dargli la risposta più semplice su un piatto d'argento così da chiudere l'argomento, io li farei scervellare un po'...
poi se la risposta che ci danno coincide con la tua idea... :clapclap:
ti proponiti come dipendente!! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

come sviluppatore intendi, vero? :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io mi accontenterei anche di gonfiare le gomme in manovia!! :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:m'e' venuto in mente 1 possibile motivo x la frequenza delle rotture prorpio in italia:
la Benzina...
o meglio:
ETANOLO nella benzina! :o :o
Non credo sia imputabile alla benzina altrimenti TUTTE le pompe dei PS italiani si sarebbero dovute rompere.
E grazie a Dio questo non è ancora successo...

Io non lo menzionerei nemmeno ad Aprilia.

Non siamo noi che dobbiamo proporre cause o rimedi.
L'utente espone i fatti e gli inconvenienti... Poi alla casa madre spetta indagare e RISOLVERE!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

la mia e' solo 1 idea, e a questo punto sicuramente nn gliela trasmettero' ;-)
xo' proprio campata in aria nn e':
l'etanolo e' estremamente aggressivo e la pompa ci e' proprio immersa...
E' vero che nn tutti i PS hanno avuto il prblm,
ma e' anche vero che la percentuale qui sul foro e' preoccupante :o
x di + di 1 difetto che altrove e' sconosciuto (almeno sui diversi fori...)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
lupofuordalbranco
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 461
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:00
Località: roma

Messaggio da lupofuordalbranco »

e in quelle benzine speciali tipo power etc il livello di etanolo è lo stesso?? :oops:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

qui in Germania hanno scoperto che anche la SuperPlus
(o VPower o altri nomi del cacchio) cmq sui 100 ottano contiene fino al 10% di alcool :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

ciao raga, riapro il post per una novità, magari è cosa da niente, ma finche nn abbiamo granzie da mamma aprilia forse è bene farla presente.
vi ricordate questa???
http://delphi.com/manufacturers/other/powertrain/t11/
è una delle tante pompe che abbiamo trovato su internet dopo che vi avevo annunciato la rottura...
bene, io avevo mandato una mail a questi tizi, che soltanto l'altro giorno mi hanno risposto di contattare il venditore di zona.
ho chiamato Torino, ma mi hanno detto di chiamare Cinisello Balsamo (che però sui occupa dell'after-market delle pompe per motori diesel) quindi sto per chiamare bologna....
era solo per dirvelo, magari nn serve a niente ma nn si sa mai
... to be continued... (speriamo!!!)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Novità in merito mi sembra non ce ne siano e con molto dispiacere leggo su di un post che Aprilia ancora non risponde alla mail di Fedro :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

sul foro anglofono s'e' presentato 1 altro col problema alla pompa...
con questo fanno 3 casi "accertati" all'estero...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”