Emergenza Jamaica in panne!!!

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

E niente, riassunto della giornata:
1) messo in moto, nulla di fatto girava male, fumo nerastro, scoppiettava... Fatto un giro, è morta dopo due inuti, l'ho dovuta pure spingere gli ultimi 30 metri fino a casa... Il serba era pieno di benza e pulitore iniettori...
2) Controllo bobina, filo candela, pipetta, tutto in regola... La scintilla c'è...
3) Cambio la pompa, rimonto, spruzza... ma nada, non parte proprio...
4) Mi metto d'impegno e cambio pure il corpo farfallato (bestemmie a volontà, smonta tutto di nuovo, togli gli scarichi, etc, etc..), controllando al volo pure il sensore temperatura dell'airbox (me lo trovavo in mano, è ok)...
A sto punto monto il TPS, e controllo dal cruscotto la lettura: gradi minimi 36... :? Sarà lui? RImonto il "vecchio", rifaccio la lettura e regolo a 16 gradi minimi... Forse ho trovato l'errore (penso, ingenuamente...)
Stanco (sono le 10, sto smontando e montando dalle 14, tranne la pausa cena) rimonto e provo...
nada... :disperato: :disperato: :disperato: :disperato:
E ora devo anche aspettare a lunedi per rimetterci mano... Tra parentesi ho esaurito le idee... l'ultima che mi resta è provare con la centralina vecchia...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da fedro69 »

Le Valvole?
Quando le hai controllate e/o regolate l'ultima volta?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Ieri, perfette...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

Dunque, ragioniamo. Scrivo queste mie riflessioni non per presunzione, come prematuramente avevo fatto qualche messaggio fa dove credevo risolto il problema, ma per sincera voglia di aiutarti. So cosa vuol dire, ci sono passato pure io. Dicevo, ragioniamo: fumo nerastro allo scarico, ergo carburazione troppo grassa, parte con difficoltà, ma poi si spegne. Perché? Perché nel frattempo si è scaldata e avrebbe bisogno di una carburazione più magra, a freddo la sopporta, male, a caldo no. Cosa regola la carburazione? La centralina con i dati forniti DAI SENSORI. Ricordo la mia vecchia GTI che appena scaldava non funzionava più bene, si era guastato il sensore dell’acqua, fumo nero, non prendeva i giri, si spegneva. Non pretendo sia la soluzione, è una possibilità, oltretutto non so cosa succeda scollegando un sensore, se ingrassa o dimagrisce la miscela... spero di averti dato qualche idea. :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da fedro69 »

Se fossero i sensori, o i loro collegamenti cha sarebbe anche più probabile,
allora potrebbero essere o quello della temperatura dell'aria nell'airbox
oppure il sensore MAP, collegato al corpo farfallato, fissato dietro la SAS al telaio
e che controlla materialmente il funzionamento e dosaggio dell'iniettore ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Tutti i consigli sono ben accetti...
Il sensore dell’aria airbox funziona, misurata la resistenza ed è nel range stabilito...
Il TPS pure è ok, il «nuovo» misura come previsto da 16 gradi(chiuso) a 99 (tutto aperto)...
Il MAP mai visto, appena torno (purtroppo sto fuori casa) controllo...
Stamani prima di partire ho smontato la candela: bagnata... l’ho tolta, sperando che eventuale benzina nella camera di scoppio evapori in questi due giorni...
Lunedi è festa, quindi posso fare altri esperimenti, tipo provare con la centralina non spirossata, non vorrei che con tutto l’ambaradan sia andata in tilt... e metto mano al MAP...
Se non va sono costretto a portarla dall’unico concessionario Aprilia, a 5km da casa, ma di cui non mi fido...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da Lupo motociclista »

C’e’ un altro sensore, credo sia della temperatura dell’acqua, sul cilindro, vicino alla candela.
:dubbio:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da fedro69 »

si, ma a quanto ne so controlla esclusivamente la ventola del radiatore
... anzi no:
ho guardato nello schema dell'impianto elettrico e notato come anche il suo segnale vada alla ECU,
non direttamente alla dashboard come ricordavo,
per cui potrebbe davvero essere anche lui rilevante in questo caso. :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Aggiungo alla lista, l’ultima volta l’ho controllato prima del giro dell’anno scorso, ed era ok...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
ElCaimanDelPIave1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da ElCaimanDelPIave1 »

Sulle auto, in presenza di questo tipo di problemi, una volta esclusi i soliti problemi elettrici (candela/cavo/bobina) si passa all'ispezione ed eventuale sostituzione dei sensori. In questo caso, dovesse esistere un sensore di giri, e sicuramente da qualche parte ci deve essere, lo escluderei comunque, perché una sua avaria blocca il motore tout court; temperatura, potrebbe essere, se sballasse in modo davvero macroscopico, ma il MAP (o APS dipende da quale è montato, la funzione è la stessa), è più direttamente implicato, in linea di principio.
Non si può escludere nemmeno l'iniettore. Se fosse inchiodato aperto, potrebbe tranquillamente dare questi sintomi (il CF lo abbiamo già escluso).
L'ultimo anello della catena rimane la centralina.

Visto lo sporco che hai estratto dal serbatoio, e nonostante la presenza del filtro carburante, non possiamo escludere una compromissione dell'iniettore. Il pulitore funziona solo in caso di sporco lieve. Per qualcosa di più serio ci vuole una pulizia ad hoc, con generatore di impulsi e benzina immessa a pressione con pulitore al 2-3%. O la sostituzione...
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Caima, ieri ho sostituito tutto il corpo farfallato con uno con 13500km...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
ElCaimanDelPIave1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da ElCaimanDelPIave1 »

Non avendo mai esaminato il CF, ti chiedo: l'iniettore è parte integrante di esso? Di solito non è così, ma quella parte del Minarelli non l'ho mai esplorata
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da giamaica75 »

Credo basti togliere due viti e tirarlo fuori, ma ho preferito cambiare tutto, tanto dovevo tirarlo fuori comunque...
Per curiosità lo smonto sul vecchio, tanto cmq avevo intenzione di pulirlo, la vaschetta a ultrasuoni ce l’ho...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da fedro69 »

... mo' niente panico,
ma hai la possibilità di controllare la compressione?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
ElCaimanDelPIave1
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!

Re: Emergenza Jamaica in panne!!!

Messaggio da ElCaimanDelPIave1 »

giamaica75 ha scritto: Credo basti togliere due viti e tirarlo fuori, ma ho preferito cambiare tutto, tanto dovevo tirarlo fuori comunque...
Per curiosità lo smonto sul vecchio, tanto cmq avevo intenzione di pulirlo, la vaschetta a ultrasuoni ce l’ho...
Con la vaschetta a ultrasuoni ci fai poco.
Sia per testarlo che per pulirlo adeguatamente, ci vuole un generatore di impulsi, che attivi l'iniettore per un tempo molto breve (altrimenti si brucia) e iniettare benzina mista a prodotto pulente (sebbene c'è chi utilizza petrolio bianco) con una certa pressione, in modo da verificare che lo spruzzo/gli spruzzi siano regolari ed eventualmente stappare eventuali ugelli otturati o comunque rimuovere sporco che impedisca la corretta apertura e chiusura del getto.
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”