Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

ma gli scoppi in rilascio nn sono dovuti alla benza incombusta???
di con cazzata come sempre?? :wink:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io sapevo che era dovuta alla benza incombusta che rimaneva all'interno del collettore della marmitta :roll:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

fedro69 ha scritto: Tieni xo' presente che il SAS e' attivo solo a moto ferma:
gli schioppi in rilascio nn hanno nulla ache vedere con lui ;-)
Sicuro?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

mi son xmesso di riassumere il Manuale d'officina :oops:

Da quel (poco) che so le esplosioni sono dovute ad 1 miscela magra ed alle alte temperature che porta con se:
cio' coinciderebbe con la situazione del rilascio:
chiudendo la farfalla col motore "in tiro" arriva meno benza dall'iniettore ma viene ancora aspirata 1 quantita' rilevante d'aria...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ti rispondo al volo perché devo tornare al lavoro...

A me, gli scoppi con le fiamme, li faceva sistematicamente in rilascio a 2000rpm esatti. Il regime a cui entra in funzione l'aria secondaria...

Pocca Paletta, devo adare :(
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
rosariorss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 82
Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 19:13
Località: Acireale (CT)

Scoppiettii in rilascio

Messaggio da rosariorss »

Regolando il minimo a 1500 (non meno) gli scoppi in rilascio diventano dei semplici borbottii. Quando la mia moto inizia a scoppiettare piu` del dovuto e` segnale che il minimo e` sceso sotto i 1500 (anche se di poco). Alzandolo risolvo tutto (alla faccia del CO!! :giullare: ). La mia moto e` tutta originale, il CO e` stato settato a 10 dal meccanico al primo tagliando e da allora non l'ho piu` toccato.
Ma e` normale secondo voi che il minimo subisca questi sbalzi nel tempo? A me capita di doverlo regolare mediamente ogni 6000 Km
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Vibrazioni che svitano la vite?
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

kenny ha scritto:Vibrazioni che svitano la vite?
Confermo.
Avatar utente
piegaso-ig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:11
Località: Iglesias

Messaggio da piegaso-ig »

scusate il ritardo nell'intervento, ma desidero riportarvi le mie impressioni gia' descritte nel topic Tuning del PS (messaggio #37).
Gli scoppi si verificano maggiormente con l'incrementare del valore di CO e nella mia esperienza solo in rilascio del gas oppure con freno motore sotto i 2000 rpm (attorno ai 1700-1800, a meta' strada tra le due tacche).
Relativamente alla discussione sul beneficio dell'utilizzo dei pezzi aftermarket menzionati (terminali, filtro), Io dopo la loro installazione ho notato una miglioria soprattutto ai bassi-medi giri (3000 - 4500) dove effettivamente c'e' stata un incremento della coppia (la stessa strada in salita riesco a farla in IV mentre prima dovevo usare la III piena) percui non penso sia una impressione legata alla scimmia dell'aftermarket. Non mi aspettavo dei grossi incrementi sui CV perche' sul 4T il termianle influisce in modo inferiore che non su un 2T.
Le vibrazioni sono leggermente aumentate col filtro K&N, ma questo penso sia abbastanza normale.
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Scoppietta molto.... mmm

Messaggio da diegocxt »

Ragazzi, spero di non aver aperto un altro topic già esistente(ho usato il cerca ma non ho trovato)

Ultimamente a gas chiuso la marmitta scoppietta molto di più, alternando i normali scoppietti a scoppietti davvero grossi simili ai botti di capodanno! L'unica cosa positiva è che vedo la gente saltare quando passo... :)

A cosa è dovuto? CO?
Posso riparare facendo cosa?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Scoppietta molto.... mmm

Messaggio da fedro69 »

chi cerca (sul serio :roll: ) trova:
cerca scoppi+rilascio
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da diegocxt »

Ragazzi,

dato che la moto scoppietta molto per la prima volta sono entrato nella diagnostica e controllato il CO

seguendo il manuale:
Diagnostica, Codice, Regolazione CO, Spengo, Riaccendo, Visualizzo CO -125 a 0 RPM, dopo circa 4-5 secondi sento un piccolo "tic" e appare:

CO 4
RPM 0


Possibile che sia regolato a 4? non è basso?
Tenete conto che l ultimo tagliando risale a circa 5 mila km fa... la moto ha circa 18mila km... tutto originale scarico filtro etc..

Che faccio alzo il valore?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da Peg81 »

diegocxt ha scritto:Ragazzi,

dato che la moto scoppietta molto per la prima volta sono entrato nella diagnostica e controllato il CO

seguendo il manuale:
Diagnostica, Codice, Regolazione CO, Spengo, Riaccendo, Visualizzo CO -125 a 0 RPM, dopo circa 4-5 secondi sento un piccolo "tic" e appare:

CO 4
RPM 0


Possibile che sia regolato a 4? non è basso?
Tenete conto che l ultimo tagliando risale a circa 5 mila km fa... la moto ha circa 18mila km... tutto originale scarico filtro etc..

Che faccio alzo il valore?
possibile! questa regolazione e' molto soggettiva! tu pensa io giro con co a -13
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da diegocxt »

prima, in inverno, non avevo questi forti scoppi dalla marmitta.
adesso invece si...
come posso eliminare questo "problema"? alzando il valore o diminuendolo?
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da nicuzzo »

Regà, io sono tra quelli che co sto CO non ne vengo più a capo... :o Men che meno da quando ho cambiato il motore e meno ancora ogni volta che leggo questo topic :uaaahh:
Ad esempio io, al contrario di peg, ho la netta impressione di consumare di più abbassando il valore... :roll:
Tra le poche certezze c' è che gli scoppietti aumentano aumentando il valore, oltre che all' alzarsi della temperatura esterna.
Quindi, per rispondere a Diego, io abbasserei, anche se in effetti 4 è un valore per me già basso... :roll:
Ma ti danno proprio così fastidio li bottarelli ? Io li trovo piacevoli... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Motore”