Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
project12
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
Località: legnano

Messaggio da project12 »

Anonymous ha scritto:Il problema è che in apertura del gas la ripresa risulta irregolare, cioè apre chiude e riapre. In chiusura del gas la moto scoppietta e rallenta continuando ad aprire e chiudere. Ad andatura regolare tra i 2000 ed i 3000 giri è un continuo andare a scatti, come se scalpitasse e richiedesse o un pò più gas o un pò meno gas. Se percorri una curva bello piegato e ti occorre solo un filo di gas per uscire senza scivolare, prima di aprire devi sempre mettere in conto questo doppio scatto in accelerazione. Il concessionario Aprilia mi ha già corretto il CO, ingrassato un pò la miscela aria/benzina ed alzando leggermente il minimo ed un pò è migliorato ma non ha sicuramente risolto il problema. Consulterò ancora Aprilia ma volevo sapere anche voi avete questo problema. Ho richiesto il loggin questa mattina ma non mi è ancora stato assegnato. Scusatemi e grazie.
Ciao Ciccio660 :D , io ho il tuo stesso problema, on/off soprattutto in chiusura/riapertura del gas e continui andirivieni a gas costante (come se non pescasse benzina :x )... giovedi ho il tagliando e spero risolvano qualcosa.. a fine mese provo una centralina e ti saprò dire di +!! :rinco:
Inoltre a 6800 giri taglia l'erogazione in maniera davvero brusca e non capisco cosa serva spostare il cambiomarcia fino a 8000 se poi a 6800 è già tutto finito!! Speriamo che il concessionario abbia risposte e competenza sufficienti! :evil:

Lamps
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

vi ricordo che se avete problemi alla moto
e se il conce non riesce a risolverli
la migliore cosa da fare è chiamare il numero verde aprilia
(lo trovate su www.aprilia.com)
che vi dirà come fare...

lampz
L.
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

Proverò a contattare Aprilia tramite il numero verde come mi hai consigliato luca perché alla mia richiesta di aiuto inviata tramite email al sito ufficiale, non hanno mai risposto sebbene avessi indicato anche il mio numero di telefono cellulare. project12 fammi sapere che ti dicono. Grazie.
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

E il "buco" non c'è più! (sempre CO)

Messaggio da coach »

A 7.000 km ho deciso di fare un cambio olio, filtro olio e filtro aria in più... come regalo alla mia moto. In cambio lei promette belle vacanze.

Ho messo il filtro aria K&N e il concessionario mi ha ulteriormente abbassato il CO.
Dice che questo motore si ingrassa sa solo con i km... il che mi farebbe capire come mai il problema a 4000 (strattona) si è creato sempre più con il tempo.
Aprilia esce grassissima rispetto a Yamaha (che è più fluida).

Adesso il mio CO è impostato sul paramentro "1" ed era su "7".

Il problema a 4000 adesso è appena percettibile mentre intorno ai 3000 prende bene e in modo regolare.

Insomma nei successivi 300 km ha funzionato come un gioielllo.

Ciao!

Coach
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

Ciao Coach, fammi capire bene, il tuo concessionario ha abbassato un pò il tuo CO per eliminare il buco dai 3000 ai 4000 giri??? :o Il mio concessionario ha ricevuto disposizioni direttamente da Aprilia che dicevano di alzare il CO a 6,0 misurato (anche se è fuori norma). Mi confermi che il buco è sparito? :lol: Mio fratello che è meccanico presso una officina Yamaha da tempo dice che XT ha molti più problemi di noi e che adirittura devono sostituire la centralina con una nuova in quanto hanno montato un impianto vecchio rispetto al nostro. Io ho fatto alzare il valore del mio CO a 7,5 misurato e funziona abbastanza bene, strattona meno e non da problemi ne ai bassi ne agli alti (però inquina come un aereo). A me pareva di aver capito che più la miscela è grassa e più l'erogazione è morbida. :-? Forse dovrei provare il filtro aria K&N. Però è vero, lo strattonamento è aumentato sempre più con il tempo. Da nuova non strattona. Aiutami a capire come risolvere definitivamente questo problema. Ciao ciao.
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Scusate ragazza mah... come fate ad accedere al menù diagnostica ?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Io proverei 25973, magari è un numero fortunato...
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

ciccio660 ha scritto:Ciao Coach, fammi capire bene, il tuo concessionario ha abbassato un pò il tuo CO per eliminare il buco dai 3000 ai 4000 giri??? :o Il mio concessionario ha ricevuto disposizioni direttamente da Aprilia che dicevano di alzare il CO a 6,0 misurato (anche se è fuori norma). Mi confermi che il buco è sparito? :lol: Mio fratello che è meccanico presso una officina Yamaha da tempo dice che XT ha molti più problemi di noi e che adirittura devono sostituire la centralina con una nuova in quanto hanno montato un impianto vecchio rispetto al nostro. Io ho fatto alzare il valore del mio CO a 7,5 misurato e funziona abbastanza bene, strattona meno e non da problemi ne ai bassi ne agli alti (però inquina come un aereo). A me pareva di aver capito che più la miscela è grassa e più l'erogazione è morbida. :-? Forse dovrei provare il filtro aria K&N. Però è vero, lo strattonamento è aumentato sempre più con il tempo. Da nuova non strattona. Aiutami a capire come risolvere definitivamente questo problema. Ciao ciao.
Anche io pensavo che fosse necessario ingrassare la miscela per risolvere il problema. Invece al primo tagliando il concessionario ha migliorato il problema abbassando il CO (se ricordo bene a 3,5 misurato).
Questa volta, senza strumento, l'ha abbassato un po' ed è migliorato molto. Non posso dire che sia sparito completamente ma quasi.
Forse, visto che l'operazione è semplice, ptresti fare una prova per qualche giorno e semmai ritornare al valore precedente.

Ciao!

Coach
Ospite

Messaggio da Ospite »

scusate l'incomprensione, ma per abbassare il valore del Co è possibile agire sul valore CO del menù diagnostica?

che valori (del menu diagnostica) avete impostato (magari potete specificare la zona per identificare la pressione/umidità atmosferica)

grazie per la deluciazione.
Avatar utente
project12
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
Località: legnano

E il "buco" non c'è più! (sempre CO)

Messaggio da project12 »

coach ha scritto:A 7.000 km ho deciso di fare un cambio olio, filtro olio e filtro aria in più... come regalo alla mia moto. In cambio lei promette belle vacanze.

Ho messo il filtro aria K&N e il concessionario mi ha ulteriormente abbassato il CO.
Dice che questo motore si ingrassa sa solo con i km... il che mi farebbe capire come mai il problema a 4000 (strattona) si è creato sempre più con il tempo.
Aprilia esce grassissima rispetto a Yamaha (che è più fluida).

Adesso il mio CO è impostato sul paramentro "1" ed era su "7".

Il problema a 4000 adesso è appena percettibile mentre intorno ai 3000 prende bene e in modo regolare.

Insomma nei successivi 300 km ha funzionato come un gioielllo.

Ciao!

Coach

Ciao Coach, dopo aver letto il tuo post il mio cervellino si è messo a girare! Ho fatto il tagliando dei 10.000 Km e la moto andava come prima - scorbutica a gas costante, strattoni quando siamo in 2, irregolare in rilascio - quindi mi accingo a cambiare il CO e portarlo a 1, cambio il filtro aria con K&N e la moto pare molto più regolare e fluida! Oltre a ringraziarti per la "dritta" mi sono messo a pensare che "forse" il motore era davvero grasso ed in più poco "areato"... poi ti ho scippato anche l'idea delle gomme.... :oops: montando le Metzeler Sportec M3.... le diablo originali erano belline ma troppo veloci ad entrare in curva e chiedevano troppa confidenza nel "salto" a centro curva... bhè le Met. sono molto più fluide nela discesa e più stabili anche sulle giunture dell'asfalto.... quindi.... mi scuso per averti copiato nelle scelte... ma i tuoi giudizi oggettivi sono stati una manna per risolvere i problemini della Pegghy!! :lol:

Appena arriva la sonda serbatoio ed i paramani potrò godermela davvero!
GRAZIE!! e buona Pegghy!!! :wink:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Notizie su consumi-prestazioni?
Non è che con un co così basso perde in velocità massima- accelerazione?
Avatar utente
project12
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
Località: legnano

Vm...

Messaggio da project12 »

kenny ha scritto:Notizie su consumi-prestazioni?
Non è che con un co così basso perde in velocità massima- accelerazione?
Ciao Kenny, dato che l'ho fatto da poco non sò ancora risponderti! Ma è giusto che ti dica che la moto la stresso un pò in città (mi diverto davvero parecchio) e anche in autostrada (dove però mi mantengo sui 120-130 Km/h)... per cui i problemi che avevo prima erano strappi a gas costante e in rilascio.... ora in città gira davvero bene, fluida e costante senza grosse incertezze nell'apri/chiudi. Abbassando il CO presumo che i consumi diminuiscano (quando l'ho ritirata il CO era a 54... poi portato a 10 con diminuzione notevole dei consumi e ora a 1) dato che dovrebbe abbassarsi la quantità di benzina inserita. Per le prestazioni in accellerazione, sono migliorate con il cambio di filtro aria che favorisce una maggiore aerazione del motore.... velocità massima non ci penso nemmeno a verificarla! Non per paura, ma con il ninja mi sono beccato una multa spaziale e da allora sono ligio al dovere di bravo motociclista in autostrada.... solo 130!!! Appena ho info sui consumi ti dico, ma prima mi devono cambiare la sonda serbatoio se no rischio di rimanere a piedi!

Ciao! :)
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

Grande coach, il tuo meccanico è un genio. Ho abbassato il CO a 1 ed ora và liscia come l'olio, però oggi l'ho portata in salita bella tirata e mi sembra che abbia perso un pò di vigore. Sembra anche a te??? Comunque ora è molto meglio perchè non scalpita più.
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

occhio ad abbassare troppo il CO si rischia di rovinare il pistone(in pratica si surriscalda e si buca sulla testa) :sorpreso:
Bisogna rimanere sempre in un rapporto stechiometrico giusto
CapoNord bianco 08'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Vero, la benzina, prima di bruciare, abbassa la temperatura delle superfici, per questo sulle vetture sportive si usa una miscela grassa.
In effetti dalla diminuizione del co mi aspetto una piccola diminuizione di prestazioni.
Mi sa che invece di parlare scendo e vado a provare sulla mia moto.
Solo che io ho il filtro originale.
Vi faccio sapere le mie impressioni in un tempo ragionevole.
ciaux!
Rispondi

Torna a “Motore”