Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Ecco l'opera finita prima di reinserire il tutto nella PS.
Immagine

Sò proprio bravo...

Cmq la moto è partita al primo colpo..e và come prima..perfetta
Il tutto con 3 ore di lavoro e la modica cifra di 25 euro! Lamps! :salta:
Ultima modifica di jolaho83 il sabato 10 aprile 2010, 21:35, modificato 1 volta in totale.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Pompa benzina

Messaggio da netspin »

Ottimo lavoro di Art-Attack! :wink:
Mi piace meno la pericolosa strozzatura del tubo che si vede tra pompa e filtro...
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

in effetti quel tubicino sembra troppo flessibile anche a me! :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

credo che 3 bar bastino a tenerlo dritto quel raccordo ;-)
xo' Jola': e rimpiccioliscile 'ste foto! :o
1/4 d'ora de scrolling pe' vedello 'sto lavoro! :o :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

O so fedro ma così almeno si riesce a vedere nel dettaglio, comodo per chi deve fare un lavoro analogo!

Net infatti era l'unica cosa che non mi piaceva, però alla fine pensavo che qualsiasi prob al max la moto si sarebbe spenta..invece va liscia come l'olio..
Non nego che è l'unica cosa che non mi piace, e credo che appena ho un attimo rimedio un tubo + adatto e lo cambio.

Cmq ripeto..Costo totale 25€


BEN cortesemente quando rismonti la pompa mi dici con quale codice è contrassegnata?
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Ecco lavoro finito. ora quella brutta strozzatura e stata risolta così!
Immagine

Ragazzi avrei una domanda da farvi: Quando ho smontato il serbatoio da rubinetto non è uscita benzina, però quando ho cambiato la pompa è cominciato ad uscire un sacco di benza, ho riprovato dopo e esce imperterrita benzina...quindi non è solo un discorso di benzina residua nel filtro o nella pompa....non capisco se sia una cosa normale. "anche se quella originale non lo faceva" non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...eppure la moto accesa va così bene..voi che dite?
Saluti
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

sull'attacco c'e' una valvola di ritegno!forse e' rimasta sbloccata!penso non dovrebbe essere problemi!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Pompa benzina

Messaggio da Max64 »

Vorrei esprimere tutta la mia gratitudine a quanti hanno contribuito
alla soluzione della reperibilità di un ricambio alternativo.
Il forum ha fatto un ottimo lavoro e finalmente possiamo
considerare il problema oneroso della pompa risolto!!!
Per quanti non se la sentono di mettere le mani sulla moto,
potranno procurarsi una pompa siffatta con una spesa minima
ed affidare il tutto ad un buon meccanico. :tnx:
Ps.
"Alla faccia dei prezzi da rapina dei ricambi Aprilia"
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

non vedo pero' la retina di prefiltraggio cioe' prima della pompa!! l'hai tolta?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Non si vede ma c'è.
Purtroppo su questa pompa non andava bene il filtro che monta quella originale, sono andato ad un autoricambi..ma nada..
Allora ho tagliato la retina ed ho fatto come in foto...in realtà poi per tenerla ancora + salda ho messo una fascetta sotto ed una dall'altra parte della base.
Ci tengo a dire che cmq questa pompa aveva un minifilltro di ferro alla base, quindi credo che non ci siamo proprio problemi ora che ne ha addirittura 2!
:giullare:
Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

e bravo! :D :D complimenti!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

1 sola domanda, dopo averti fatto sentiti complimenti x il bel lavoro :ok: :
la plastica gialla che hai usato come base, sei sicuro che sia a prova di benzina? :roll:

faccio 1 po' l'avvocato del diavolo, ma visto che il rischio e' che ti si sciolga...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Grazie dei complimenti...per quanto riguarda la domanda... Ottima osservazione Fedro...spiego..

Come infatti puoi vedere nella foto ad "opera finita" la base arancione che si vede nella foto dove c'è la retina è stata cambiata da una nera, infatti proprio perchè prima di rimontare il tutto ho avuto
lo scrupolo di controllare la resistenza..che si è riscontrata "pessima" allora ho preso la plastica dalla pompa del GSX che avevo "quella sicuro è buona" ed ho risolto il tutto.
:tie: :tie:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pompa benzina

Messaggio da sergio »

Bravo hai fatto un buon lavoro !!!
Era ora che qualcuno ponesse rimedio a ste pompe farlocche !!
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore”