Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
volgrom
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 13:15

Re: Pompa benzina

Messaggio da volgrom »

Buongiorno mi presento, mi chiamo Andrea e anchio un anno fà sono stato colpito dal simpatico scherzetto della pompa farlocca.

All'epoca grazie a questo forum riuscii a risolvere il problema acquistando una pompa della benzina completa di un rxv 450, trovata usata su ebay da un ragazzo che correveva il campionato italiano supermotard.

Confermo per tutti quelli che vogliono seguire questa strada che la pompa del rxv è totalmente compatibile per dimensioni e forma con quella della nostra pegghy quindi con 250 euro passa la paura, comunque attenzione ho parlato con un conce che ha venduto parecchi di questo modelli da competizione, che mi ha comunque confermato che anche le pompe di questo modelli hanno avuto problemi :salta: :salta:
sia quelle originali che quelle rimontate in sostituzione:evil: :evil:

Vi riscrivo perchè ieri mattina vado a riaccendere la moto e nulla, la moto nn parte. Eppure la pompa gira, sento rumore dentro il serbatotio, la candela?
Boh la smonto, sti cazzi nn mi sembra na candela di 3000 km, ho fatto il tagliando a 12000 km ora ne ho 15000 km,va beh il conce mi ha inchiapettato, la cambio ma nulla?
Smonto il tubo benzina dal serbatoio e provo a vedere se esce benza dal tubo quando accendo la moto, nulla.

Terribile sospetto, questa volta nn mi faccio prendere dalla pigrizia, e mi smonto la pompa da solo invece di portare la moto dal solito meccanico.
Che sorpresa nel vedere che è da un anno che vado in giro con una pompa della benzina che durante il rimontaggio è stata lesionata, nello specifico hanno rotto il beccuccio di uscita, che è poi stato sostituito con un gambo filettato cavo bloccato con un bullone. :incavolato: :incavolato:
Adesso ho capito perchè per fare il lavoro mi avevano chiesto solo 25 euro.

Stavo pensando di andare dal meccanico, che è anche concessionario ufficiale Aprilia, a dargli fuoco alla baracca ma nn risolverei il problema, mi maledico per nn essermi fatto fare la fattura del lavoro, che avrei prontamente portato da un avvocato, ma è inutile piangere sul latte versato.

Comunque il beccuccio innestato ha ceduto (hanno filettato la plastica) e nn cè verso di rimontarlo.
Quindi ho deciso di fare ciò che avrei dovuto fare già un anno fà, metterci mano personalmente, cosa che nn ho fatto + per mancanza di tempo che per carenza di conoscenze tecniche.

Adesso voglio dare una mano chi come me è stato preso per il culo due volte, prima dall'Aprilia come casa madre poi dalla rete vendita, quindi vorrei che mi indicaste in maniera univoca quale pompa di macchina possibilmente completa di filtro può essere installata come ricambio.
Sarà mia cura realizzare un supporto dedicato ad hoc per installarla (penso in acciaio inos) in modo da creare un kit di modifica dedicato (n.b. solo supporto), da poter fornire successivamente a chi purtoppo ne abbia bisogno.

Giusto per tranquillizarvi, sono un progettista che gestisce un'ufficio di consulenza e un'azienda metalmeccanica che produce attrezzature meccaniche.

Vi ringrazio in anticipo!!

P.S. io in passato ho anche lavorato in quel concessionario come meccanico NDR!!!
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

Ciaoo Volgrom grazie per le tue info! prima che ti facciano il caziatone presentati qui cosi da poter conoscere altri utenti del forum! :D :D :D http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

per quanto riguarda la pompa che siamo riusciti a trovare e un ragazzo del forum ha montato e'questa
POMPA CARBURANTE ELETTRICA ESTERNA

CODICE: 3604A

RIFERIMENTI:

VALBRO ESS274 - ESS275 - ESS572

la monta l'alfa 155 e vari modelli fiat! al prezzo modico di 25 euro!
dovrebbe avere un pressione di 3.1 bar

per quanto riguarda il filtro benzina ne puoi adattare uno qualsiasi che si trova negli autoricambi! tipo questo http://cgi.ebay.it/Filtro-Benzina-tecno ... 3354dd966f

Lexus ecco le info della pompa!
Ultima modifica di Peg81 il venerdì 23 luglio 2010, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
volgrom
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 13:15

Re: Pompa benzina

Messaggio da volgrom »

allora per la presentazione tutto fatto :wink:

perfetto ma come filtro intendevo quello a retina dal lato aspirazione, in alcune immagini ho visto che viene fornito di serie mi sembra??
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

volgrom ha scritto:allora per la presentazione tutto fatto :wink:

perfetto ma come filtro intendevo quello a retina dal lato aspirazione, in alcune immagini ho visto che viene fornito di serie mi sembra??
bisognerebbe guardarlo in qualche autoricambi!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

volgrom ha scritto:allora per la presentazione tutto fatto :wink:

perfetto ma come filtro intendevo quello a retina dal lato aspirazione, in alcune immagini ho visto che viene fornito di serie mi sembra??
Penso sia facile anche da realizzare con il fai da te.
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Redert ha scritto:
volgrom ha scritto:allora per la presentazione tutto fatto :wink:

perfetto ma come filtro intendevo quello a retina dal lato aspirazione, in alcune immagini ho visto che viene fornito di serie mi sembra??
Penso sia facile anche da realizzare con il fai da te.

AVOJA! :wink: una domenica pom e si fà il tutto...

p.s.
ragazzi la mia và che è una bellezza!
ora voglia provare ad entrare in riserva per vedere se pesca cmq bene la benza..
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: Pompa benzina

Messaggio da Ben Spies »

Aggiornamento POMPA . :D
Ieri sera sono stato dal mecca e ho visto cose che voi umani... :o
mi spiace solo non aver avuto la possibilita' di poterla fotografare e rendervi partecipi dell'opera d'arte che ha fatto... :-? :(
Ha realizzato un supporto tornito in alluminio a mo' di bicchierino che contenesse la nuova pompa ( ovviamente leggermente piu' grossa dell'originale ) con lo stesso interasse dei fori dove fissare le viti che sostengono il supporto pompa-aprilia ( quello originale plastico bianco ).
L'unica fascetta che ha messo e' quella che c'e' anche sull'originale in verticale..
Che pompa ha usato ? Non lo sa nemmeno lui...e' andato dal suo ricambista , sullo scaffale delle pompe , ed ha scelto quella che si avvicinava di piu' all'originale mantenendo la pressione di 3 bar.

Ragazzi , un capolavoro...mercoledi' mi rende la moto e poi...si ritorna a dare Gasssssssss.
Se a qualcuno della Lombardia succede un problema alla pompa e vuole una persona che lavora con passione ( sono stato a casa sua ieri sera dalle 21.30 alle 23 a chiaccherare )..chiedete pure.

Ben
Ben Spies
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2009, 13:33

Re: Pompa benzina

Messaggio da Ben Spies »

Funzionaaaaaaaaaa....
Sono tornato operativooooooo....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

:ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
jolaho83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2010, 23:19

Re: Pompa benzina

Messaggio da jolaho83 »

Ben fammi sapere come funziona quando entra in riserva! ciao!!
gisly
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50

Re: Pompa benzina

Messaggio da gisly »

ieri 30 aprile 2010, sopraffatto dalla paranoia di rimanere a piedi per guasto della pompa, ho proceduto alla sostituzione con il modello segnalato (compatibile con fiat alfa peugeot ecc ecc). Confermo che è una modifica fattibile, anche se un pò laboriosa (5 ore circa), la difficoltà maggiore per me è stato il far si che la pompa potesse raccogliere più benzina possibile e il fissaggio del galleggiante (non ho usato fascette in nylon).
Oggi ho fatto un giretto di prova di una 50ina di km partendo da casa in riserva (spia accesa) e ho fatto benzina dopo 20 km, la moto va come prima.
Costo della pompa 29€


La vecchia pompa (funzionante) è a disposizione di chi è interessato. gisly@libero.it


ciao a tutti.
gisly
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

visto che ultimamente questo post ha avuto "aggiornamenti" di rotture e sostituzioni, ripropongo la domanda che avevo postato tempo fa
stefanoboa ha scritto:come giustamente ci ha fatto notare Sergio, le sigle delle pompe non sono tutte uguali...
un sondaggino per fare un censimento?!? magari possiamo riutilizzare quello della rottura, e ognuno scrive la sigla della pompa che ha.. :roll:
dato che il buon Sergio con il suo occhio da falco aveva notato che su diverse foto di pompe, c'erano codici diversi
sergio ha scritto:Noto che ci sono differenze nelle sigle identificative 4S 5FL - B3 e 00071(di stefanoboa) e 4S 5FL - B2 e 00070?
Può darsi che quella di stefanoboa rappresenti uno step "evolutivo" visto che numeri di serie non coincidono?
Saluti
quindi ora la domanda è..

la pompa che vi si è guastata aveva il codice 4S 5FL - B2 e 00070 o 4S 5FL - B3 e 00071?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
gisly
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50

Re: Pompa benzina

Messaggio da gisly »

la mia pompa non è guasta (come puoi leggere nelle mia mail precedente) comunque il codice è:
4S 78c-81 0071



ciao!
gisly
gisly
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 21:50

Re: Pompa benzina

Messaggio da gisly »

o forse 4S 78c-B1 00071
gisly
Avatar utente
406
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
Località: varese

Re: Pompa benzina

Messaggio da 406 »

questo è il mio codice pompa rotta:
4S 5D4-B2 00070
made in czech
Rispondi

Torna a “Motore”