All'epoca grazie a questo forum riuscii a risolvere il problema acquistando una pompa della benzina completa di un rxv 450, trovata usata su ebay da un ragazzo che correveva il campionato italiano supermotard.
Confermo per tutti quelli che vogliono seguire questa strada che la pompa del rxv è totalmente compatibile per dimensioni e forma con quella della nostra pegghy quindi con 250 euro passa la paura, comunque attenzione ho parlato con un conce che ha venduto parecchi di questo modelli da competizione, che mi ha comunque confermato che anche le pompe di questo modelli hanno avuto problemi


sia quelle originali che quelle rimontate in sostituzione:evil:

Vi riscrivo perchè ieri mattina vado a riaccendere la moto e nulla, la moto nn parte. Eppure la pompa gira, sento rumore dentro il serbatotio, la candela?
Boh la smonto, sti cazzi nn mi sembra na candela di 3000 km, ho fatto il tagliando a 12000 km ora ne ho 15000 km,va beh il conce mi ha inchiapettato, la cambio ma nulla?
Smonto il tubo benzina dal serbatoio e provo a vedere se esce benza dal tubo quando accendo la moto, nulla.
Terribile sospetto, questa volta nn mi faccio prendere dalla pigrizia, e mi smonto la pompa da solo invece di portare la moto dal solito meccanico.
Che sorpresa nel vedere che è da un anno che vado in giro con una pompa della benzina che durante il rimontaggio è stata lesionata, nello specifico hanno rotto il beccuccio di uscita, che è poi stato sostituito con un gambo filettato cavo bloccato con un bullone.


Adesso ho capito perchè per fare il lavoro mi avevano chiesto solo 25 euro.
Stavo pensando di andare dal meccanico, che è anche concessionario ufficiale Aprilia, a dargli fuoco alla baracca ma nn risolverei il problema, mi maledico per nn essermi fatto fare la fattura del lavoro, che avrei prontamente portato da un avvocato, ma è inutile piangere sul latte versato.
Comunque il beccuccio innestato ha ceduto (hanno filettato la plastica) e nn cè verso di rimontarlo.
Quindi ho deciso di fare ciò che avrei dovuto fare già un anno fà, metterci mano personalmente, cosa che nn ho fatto + per mancanza di tempo che per carenza di conoscenze tecniche.
Adesso voglio dare una mano chi come me è stato preso per il culo due volte, prima dall'Aprilia come casa madre poi dalla rete vendita, quindi vorrei che mi indicaste in maniera univoca quale pompa di macchina possibilmente completa di filtro può essere installata come ricambio.
Sarà mia cura realizzare un supporto dedicato ad hoc per installarla (penso in acciaio inos) in modo da creare un kit di modifica dedicato (n.b. solo supporto), da poter fornire successivamente a chi purtoppo ne abbia bisogno.
Giusto per tranquillizarvi, sono un progettista che gestisce un'ufficio di consulenza e un'azienda metalmeccanica che produce attrezzature meccaniche.
Vi ringrazio in anticipo!!
P.S. io in passato ho anche lavorato in quel concessionario come meccanico NDR!!!