Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da diegocxt »

nicuzzo ha scritto:Quindi, per rispondere a Diego, io abbasserei, anche se in effetti 4 è un valore per me già basso... :roll:
Ma ti danno proprio così fastidio li bottarelli ? Io li trovo piacevoli... :wink:
Non è che mi danno fastidio, solo che ho paura che non siano salutari per la piccola peggy!
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da fedro69 »

coi chilometri la "mia" impostazione del CO è andata viavia diminuendo in valore:
al momento sto a 3, dopo l'intero inverno fra 5 e 9:
solo 2 anni fa' giravo felice e contento con 19 d'inverno! :o :o
Sul foro AF1 qualche mese qua c'era un intervento di un collega Stradista
che sosteneva che il CO influisse sulla carburazione solo fino ad un determinato nr di giri (mi pare dicesse 2500 o 3000...):
Voleva averlo scoperto mentre settava per bene la PowerCommander,
si rifiuta però da mesi di pubblicare le sue Curve :incavolato: :ridi:
resto dell'opinione però che -apparte errori macroscopici- il CO influenzi solo minimamente i consumi ;-)
prova ne potrebbe essere la tediosa costanza delle mie medie cittadine attraverso gli anni :-? :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da tonchio »

Mi metto in scia all'argomento e osservo attentamente le vostre esperienze. Fino a qualche mese fa, avevo tutto originale, e le variazioni di temperatura non influivano granché...quest'anno, con scarichi aperti, filtro DNA e candela Brisk più fredda di un punto, mi trovo a dover adattare il CO ogni 2 settimane circa.

Ora come ora, ad esempio, non produce una serie di scoppiettii delicati in rilascio, ma ne fa uno unico, secco e talmente forte che se sono sovrapensiero...mi fa pure paura!!! :lol:
Senza contare il fatto che quando lo fa in entrata di curva, produce uno scossone alla moto che scompone un pò la ciclistica :-?

Il CO lo sto abbassando progressivamente da circa due mesi, ora sono vicino allo zero...mi rincuora sapere che c'è Peg81 che gira con -13, avendo timore di smagrirla troppo, non mi sono mai azzardato a fare prove sotto lo zero.


Tra l'altro, mi ricordo che il giorno dopo averla presa dal concessionario, la riportai per essere sicuro che fosse ben carburata. Il meccanico fece diverse prove con il rilevatore dei fumi nella marmitta (originale) e senza chiudere la SAS...ecco, la cosa che mi colpì fu che mi disse che quando provava ad inserire un valore di CO che la centralina riteneva essere troppo sballato (in alto o in basso non lo so) questa si RESETTAVA :o e riportava il valore all'originale impostato dalla casa.

Semplici deliri di uno che trattava quasi solo spooter o ci potrebbe essere del vero???
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da fedro69 »

Non so cosa si fosse fumato, ma doveva essere roba davvero pesante :o :ridi:
avrà fatto l'errore di tanti e riaccedendo al menu non avrà aspettato quei 20 sec e conseguentemente letto " -128 " :giullare:

Un po' mi meraviglia che con scarichi e filtro + o meno "aperti" tu debba smagrire:
hai una Euro3?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da tonchio »

fedro69 ha scritto:Non so cosa si fosse fumato, ma doveva essere roba davvero pesante :o :ridi:
avrà fatto l'errore di tanti e riaccedendo al menu non avrà aspettato quei 20 sec e conseguentemente letto " -128 " :giullare:

Un po' mi meraviglia che con scarichi e filtro + o meno "aperti" tu debba smagrire:
hai una Euro3?
No Fedro, euro2 del 2006...è proprio la stessa meraviglia che ho io!!!

Tra l'altro, anche nelle giornate calde, fatica ad arrivare alla terza tacca di temperatura: tra scarichi senza kat e candela + fredda e "particolare", penso che voglia un CO tutto suo...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da fedro69 »

se hai scarichi senza kat hai però un bel vantaggio per scoprire la Verità
(quella che è lì fuori, Scully...):
puoi misurare il valore lambda direttamente allo scarico! :ok:
(una volta chiusa la SAS, chiaramente ;-) )
teoricamente potresti farti fare proprio un bel diagramma di come varii il Lambda a seconda dei giri :clapclap:
....ed eventualmente sotto carico se trovi un'officina col banco-prova...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da tonchio »

mmmm...banco prova qui all'Elba nemmeno a parlarne, temo...
Al limite posso sentire al centro revisioni se hanno un programma serio per il controllo dei fumi...ma qui se vado a chiedere di LAMBDA, pensano che sia qualcosa da bere, come minimo...

Intanto a portato il CO da +7 a -7, vediamo tra qualche giorno cosa dice la candela...per ora ho notato solo che scalda prima (ovviamente).
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da Peg81 »

tonchio ha scritto:mmmm...banco prova qui all'Elba nemmeno a parlarne, temo...
Al limite posso sentire al centro revisioni se hanno un programma serio per il controllo dei fumi...ma qui se vado a chiedere di LAMBDA, pensano che sia qualcosa da bere, come minimo...

Intanto a portato il CO da +7 a -7, vediamo tra qualche giorno cosa dice la candela...per ora ho notato solo che scalda prima (ovviamente).
ma la mia con tutto che e' a meno tredici mette comunque a scaldare e gli scoppi si accentuano solo quando l'aria e' molto umida!! ha il barometro incorporato :lol: :lol: :lol: :lol:
ripeto prima di fare la revisione devo fare sta prova per cercarla di superare senza rimontare i catalizzatori
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
reno4
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
Moto: Pegaso Strada 06
Località: Terni

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da reno4 »

fedro69 ha scritto:
Sul foro AF1 qualche mese qua c'era un intervento di un collega Stradista
che sosteneva che il CO influisse sulla carburazione solo fino ad un determinato nr di giri (mi pare dicesse 2500 o 3000...):
Nelle tante prove che ho fatto, quando abbasso il CO il PS diventa più reattivo ai bassi ma aumenta l'ON OFF, perdendo in allungo,
se alzo il CO diventa più trattabile ai bassi ma meno reattiva, guadagnando in allungo.

La mia originale stava ad 11 - praticamente da sempre a 19/17 con il minimo a 1550 i scoppietti in rilascio quasi non si sentono.

Se cambio il CO lo faccio di pochi punti alla volta, aspetto alcuni giorni e parecchi KM prima di variare di nuovo, non sempre le prime impressioni sono quelle giuste.
La mia è una 2006 euro 2 senza sonda lambda.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da nicuzzo »

Anch' io mi muovevo su quei valori, reno, provando piccole variazioni, ed avevo le tue stesse impressioni...
Ora, come dicevo nell' altro post, da un paio di giorni ho provato a scendere brutalmente a 0, e sono sorpreso :o da come la moto mantenga una discreta reattività a tutti i regimi, riesca a sfruttare bene l' allungo, superando il problema dell' on/off che invece avevo intorno al valore 10...
Sto ancora valutando bene, ma come prova la consiglierei anche agli altri.... :wink:
Quanto agli scoppi, invece, mi sto convincendo che siano legati in gran parte all' aria esterna, solo in minima alle ns regolazioni...
Almeno in questi giorni sto notando questo: al pomeriggio, con l' aria non ancora caldissima ma già un po' afosa, fa dei bei boati :lol: , soprattutto nelle chiusure repentine del gas e nei cambi marcia, a tarda sera e il mattino presto, con l' aria decisamente più fresca, si affievoliscono quasi a sparire... :nonsò:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da Vhack »

Con qualsiasi settaggio di co e cax vari, a me i boati li fa nel cambio marcia da seconda in terza cambiando a 5-6k giri.. spettacolare :truzzo: (se poi mi dimentico di mettere su i dbkiller..)

Il piu delle volte superando qualcuno... :incavolato:
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
mauretto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 22:24
Località: quarto Napoli

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da mauretto »

in verità io sapevo che i boati sono legati alla presenza di ossigeno sparato dal circuito secondario che a contatto con le marmitte roventi esplode
tanto e vero che a freddo sono molto ridotti mentre risuonano maggiormente a caldo
sono sonori in rilascio e nel freno motore perchè il sistema sas si apre per effetto della centralina che legge chiusura farfalle (non solo al minimo )
questo è un difetto della moto che qualunque cosa fate sul co non cambia
l'unica cosa è eliminare sas e catalizzatore!!!!
il co va regolato sui 17 18
attenzione a non smagrirla troppo che si rovina il pistone (casi di foratura del capello)
gianpiero
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 22:02

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da gianpiero »

quindi se porto il co a 17-18 dovrebbero migliorare anche le vibrazioni che ho adesso che e regolato a 7
Avatar utente
diegocxt
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
Località: Napoli

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da diegocxt »

Ragazzi, tra circa 2settimane partirò per il giro d'italia in moto...

siccome il tagliando lo fò da me come faccio a capire a quanto regolare il CO?(non ho strumentazioni x farlo)

Adesso è a 4

Il viaggio prevede vette come il Gran Sasso e lo Stelvio... quindi condizioni atmosferiche molto diverse da quelle qui a napoli...
Il mio Blog, Le mie Avventure: www.inmotoper.it
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Forti Scoppi(esplosioni...) in Marmitta

Messaggio da nicuzzo »

gianpiero ha scritto:quindi se porto il co a 17-18 dovrebbero migliorare anche le vibrazioni che ho adesso che e regolato a 7
Gli scoppi forse, le vibrazioni non penso siano influenzate dal valore di CO :o

Diego, come avrai visto dalle tonnellate di post sull' argomento, con la CO ognuno ha la sua idea e la sua regolazione, di solito frutto di prove su prove. :wink:
Io per esempio so lontano dal venirne a capo :roll: . Ora giro regolato a 5 , ma appena il tempo da variabile si fa assolato e caldo mi sembra che il motore si faccia un po' troppo 'sciolto' e inizia a scaldare veramente tanto.. :evil:
Inoltre mi pare che in generale la moto consumi troppo... :roll:
Invece con questo settaggio in primavera per passi di montagna mi trovavo bene... boh
L' unico consiglio è di provare tu personalmente, svariando col valore prima di tanto, poi di piccoli intervalli finchè trovi il valore con cui ti trovi meglio. :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Rispondi

Torna a “Motore”