Infatti nn c'entra 1 beneamata!sanzopaol ha scritto:Scusate so che non è la discussione ideale per linkare questo sito ma non resisto:
chiedo venia ai moderatori

la prox volta posta in "La Famigghia"

xo' troppo divertente!

Infatti nn c'entra 1 beneamata!sanzopaol ha scritto:Scusate so che non è la discussione ideale per linkare questo sito ma non resisto:
chiedo venia ai moderatori
Scusa per il link ma, come detto, non ho resistito.fedro69 ha scritto:o nn c'e' oliosanzopaol ha scritto:...Stamattina ho verificato una cosa e chiedo il vostro consiglio:
Ho provato spurgare il circuito dell'olio svitanto la valvolina che sta sul coperchio del filtro dell'olio ed ho notato che l'olio fuoriusciva a malapena (a motore acceso avviamente). Voi ci avete mai fatto caso?
La vite era quasi del tutto svitata e l'olio usciva veramente a fatica.
Cosa ne pensate?, o c'e aria in circolo:
continua lo spurgo finquando nn esca olio x bene, poi chiudi e rabbocchi![]()
puo' anche essere che il filtro sia completamente tappato...
Di olio ce n'era pure troppo, era oltre il livello max, ho dovuto scaricarne un pò per farlo tornare tra min e max.Redert ha scritto:Montare il filtro al contrario e' impossibile, non si chiuderebbe il coperchietto...
Piuttosto controlla dal tappo se hai l'olio al livello giusto, prima di continuare a girare con la moto
Allora mi sa che hanno davvero semplicemente messo i suoi 2,7/2,8 litri senza spurgaresanzopaol ha scritto:Di olio ce n'era pure troppo, era oltre il livello max, ho dovuto scaricarne un pò per farlo tornare tra min e max.
Ovviamente mi riferivo al genio che mi ha smontato la frizione.sanzopaol ha scritto: più principianti di me (meccanico uffuciale yamaha).