Non ne sanno assolutamente nulla le centraliniste, l'ho constatato anch'io.
Loro prendono solo le segnalazioni, le riportano su una scheda e poi le "girano" al personale tecnico. C'è da sperare che poi chi le legge sia effettivamente aggiornato.
Dopo attento esame del numero stampigliato sul mio TPS attraverso la lettura al banco, il conce ha rilevato che anche il mio sensore rientra tra quelli da sostituire...Adesso si aspetta.
steps ha scritto:Dopo attento esame del numero stampigliato sul mio TPS attraverso la lettura al banco, il conce ha rilevato che anche il mio sensore rientra tra quelli da sostituire...Adesso si aspetta.
Telefonicamente: se il sensore riporta il numero 3132 (o similare?) va cambiato con quello che riporta 4647 (o similare?).
Notizia parziale e imprecisa, lo so, ma vedete voi come utilizzarla.
Il mio meccanico è uno di poche parole e quelle poche le devo strappare ogni volta... mi ha solo riferito che il numero seriale del TPS lo si può controllare "telemetricamente" al banco e se rientra nel range di quelli potenzialmente difettati si procede alla sostituzione in garanzia.
Funziona così i sensori da modificare sono quelli i cui codici iniziano per 31 o 32, quelli che iniziano con 46 o 47 sono ok.
Se volete vedere il codice del vostro sensore dovete:
- togliere la sella
- illuminare il sensore dal basso, in soldoni si trova sopra i collettori sulla parte dx
- c'è una fessura sotto al serbatoio sulla dx dai cui si vede il sensore, in alto dello stesso è stampato il codice
Vi farei una foto, ma sono in vacanza senza moto....
Anch'io faccio parte di quelli che hanno avuto il richiamo. Questo giovedì ho l'appuntamento in officina per la sostituzione del famigerato sensore TPS e sistemare altre cosucce tipo il manubrio storto e la condensa nella strumentazione.
Essendo prodotta a Giugno 2005 riscontra quasi tutti i difetti di gioventù che ben si conoscono...
La peggior cosa cmq sono gli strattoni fino a 3500giri e il forte calo di giri quando si sgasa a moto quasi ferma. Tanto che una volta spegnendosi ho rischiato di appoggiarmi sul fianco
Speriamo che si risolvano questi problemi di erogazione..
il numerino in questione sarebbe quello di 4 cifre stampato in nero sulla piastrina dorata che si vede dalla fessura tra il serbatoio e la scatola del filtro? se si allora sono tranquillo! (sicuro nn è quello..sarei troppo fortunato)
La mia peggy è in officina a cambiare il TPS. A detta del meccanico, con la sostituzione del TPS si risolvono gran parte dei problemi di alimentazione come gli spegnimenti e i vuoti fino 3000 giri. Però non del tutto, infatti i sobbalzi rimangono i minima parte poichè udite udite è un problema dovuto agli scarichi, cioè essendo di lunghezza diversa creano queste diversità di espulsione dei gas.
Ed è per questo che molti di voi hanno ridotto o eliminato il problema montando semplicemente degli impianti di scarico aftermarket.
la storia degli scarichi mi puzza dato che sono comunicanti con un tubo di risonanza e da li' in poi hanno la stessa lunghezza...
xo' ci sono cose fra cielo e terra...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____