Spegnimento moto con Co alto

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

Ragazzi montate due scarichi aperti,e se avete qualche soldo in più la centralina pwcommander!!!!!risolvete alla grande tutto!!!! i cugini xtx sono9 arrtivati a 52 cv alla RUOTA!!!!!!!!!!..... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A giorni mi arrivano gli scarichi leovince,per la centralina vedremo....
CapoNord bianco 08'
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Ieri ho guidato con Co a 11 (valore originale 8) Un'altra moto !!! Grintosa e non scorbutica !! certo ne risentiranno un pò i consumi ma sono disposto a pagare questo prezzo !!
Ospite

Messaggio da Ospite »

io ho provato la MT 03, ke ha rapporti piu corti, è molto brusca, ed era carburata da inverno, quindi scoppieyyava in rilascio, non era fluidissima ,a era molto magra, co questi scoppietti in rilascio appunto, ke dovrebbero essere un segno ke sei TROPPO magro.. pero non andava malissimo, anke se bisognava dosare molto per non far sbandare il posteriore..

SONO AMoN, non mi logga
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ciao io stamani ho ritirato la mia PS con i MIVV (+K&N) senza dBkiller; chiaramente la prima impressione era ottima: la moto andava a meraviglia senza buchi e decisamente più pronta ai bassi.
Ma dopo 30 Km in centro a Genova ho ritenuto saggio passare dal meccanico a fare montare i dBkiller perchè il rumore era bellissimo ma eccessivo (a dir poco).

Ora la moto va comunque bene e fa un bel rumore ma scoppietta ancora troppo in rilascio (delle vere botte).

Cosa devo fare alzare o abbassare il CO?

Grazie.

Gattone
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

per diminuire gli scoppi alza.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

ho montato da qualche tempo gli scarichi leovince e devo dire che sono una bella cosa...una cosa però mi sembra che facciano un bel casino!!!!anche con i db killer inseriti!!!!!!!!!POI OGGI HO FATTO UNA SCOPERTA,nn avevo montato le due piccole flange di inox aforma circolare con 4 fori(naturalmente ho aggiunto altri 4 fori :) ). le due piccola flange vanno inserite allinterno del silenziatore nella parte posteriore tra il silenziatore stesso e il colettore!!!!cosi limita un pò il flusso e leva quell'eccesso di rumore in più...Ancora nn l'ho provata ma il rumore mi sembra migliorato è sempre bello corposo ma meno casinaro......

CHI ha montato i leovince ha notato QUESTE DUE FLANGE!!????????????


Altra considerazione:questo tipo di motore va meglio con i dbkiller montati dato che una eccessiva liberta pregiudica la potenza in allungo, in pratica muore prima il motore(anche se i bassi aumentano un poco)i nostri cugini xt660x consigliano (in pratica con la prova al banco)l'uso del dbkiller.
E' anche ovvio che il nostro piccolo 660 con quei due scaricozzi tutti aperti.....SI APRE TROPPO.....
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

C'e' qualcuno che ha provato un hackeraggio della ECU?
Senza nuovi parametri e' chiaro che l'iniezione 'gnafa':
Aperto dietro, aperto davanti (filtro sportivo) il motore muore di sete...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

Basta mettere una power commander e il gioco è fatto.Comunque anche con la centralina rimappata hanno notato un funzionamento migliore con i dbkiller inseriti.....
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il problema e' che la PowerCommander comporta automaticamente il decadimento del permesso di circolazione (e dell'omologazione)...
Del miglior funzionamento coi db-Killer non dubito affatto, e che essendo io ancora del tutto originale, la mia era una supposizione teorica + che un argomento empirico;
ma dimmi, ti prego:
CHI ha rimappato la ECU?
COME?
Ci sono dati, foto, registrazioni del banco?
NOMI? URLs?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Su auto, per il problema di aumentare la benzina per compensare aspirazione e scarico più aperti, si usa cambiare-modificare il regolatore pressione benzina.
In pratica, la pompa benzina normalmente per la PS lavora a 2,2 bar (credo),
Ma la pressione non è gestita dalla pompa stessa (che può lavorae anche a pressioni più alte) ma dal regolatore pressione benzina.
Questa è una valvola tarata a (credo) 2,2bar. Quando la pressione va oltre, la valvola si apre e la benzina torna nel serbatoio.
Ora, senza modificare i tempi di iniezione (mappatura nuova), alzando la pressione benzina, si immette più benzina a parità di tempo di iniezione.
Quindi, quando si hanno aspirazione e scarico più aperti, si può dare più benzina aumentando la pressione benzina tramite la modifica-sostituzione della pompa.
Ora, non so se la pompa della PS si può ritarare, ma certamente si può sostituire con una costosa valvola pressione benzina regolabile, o con una economica pompa benzina dallo sfascio.
Saluti a tutti.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Ospite

Messaggio da Ospite »

[quote= “anónimo”] intentaría 25973, yo soy incluso un número afortunado...[/quote]

Jeejeje

En español: El codigo para entrar en el ordenador y poder variar los niveles de CO es 25973 :lol:

Locos! Ciao.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

errata corrige:
...i io credo che minore e' il valore Co nella centralina, piu' grassa e' la miscela aria/benza
e' chiaro che alzando il CO la miscela s'ingrassa!
Nn so che m'e' preso l'8 Marzo:
:burp: :burp: :burp: :burp: :burp: :burp: :burp: :burp: :burp:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
cicos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 24 giugno 2006, 8:47

Regolazione CO

Messaggio da cicos »

ciao a tutti.


sono della prov. di SA e in possesso, ormai da fine febbraio della pegaso strada e fatto 3500 Km.
in nlinea di max sono soddisfatto ma non riesco a risolvere il problema della regolazione alimentazione.
al primo tagliando l'officina mi ha fatto la migliore (secondo loro) regolazione possibile ma gestirla nel traffico intorno ai 2000 giri è davvero difficoltoso.

da voci sembrerebbe che la yamaha xt abbia risolto con una nuova centralina. Aprilia non risponde. qualcuno può aiutarmi?
Grazie
AMoNstrada
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 153
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 20:45

Messaggio da AMoNstrada »

scusa, io ce l ho da ieri e non sono un espertone, ma quando mai un mono è fluido a 200' giri??? cioè se lo metti ke sta fluido a 2000, sempre se è possibile, poi perde in tutto l altro range di giri, cmq la mia è una pura opinione derivante da qualke nozione, quinsi aspettiamo di vedere cosa dicono quelli ke ne sanno piu di me...
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Tieni presente che hai il minimo a 1.500...
Muoviti almeno tra i 3.000 e i 4.000

Ciao!

Coach
Rispondi

Torna a “Motore”