scarichi, db killer e CO (ancora)
- monadro
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 13:50
- Località: Monsummano Terme
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- monadro
- NIUBBO
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 13:50
- Località: Monsummano Terme
ciao, ho sostituito il filtro originale con uno della DNA filters, ( assomiglia molto a quello della K&N ) e sono andato subito a vedere le prime impressioni: (oltre al filtro monto anche dei mivv e CO a 10) subito mi sembra di sentire meno rumore dagli scarichi, (sarà il filtro più aperto) però e tornato il fastidioso singhiozzo in rilascio e cosa più preoccupante, più di una volta si spenta la moto quando cambiavo marcia, la sensazione è che quando gli do un po di gas per scalare gli manchi la benzina;non so se mi sono spiegato!
prima con il CO a 10 senza filtro la moto andava bene, erogazione fluida, pochissimi scoppi in rilascio, nessun singhiozzo!
ora ho settato il CO a 15, guardo un po l'andazzo....
Voi a quanto avete impostato il CO con scarichi e filtro?
prima con il CO a 10 senza filtro la moto andava bene, erogazione fluida, pochissimi scoppi in rilascio, nessun singhiozzo!
ora ho settato il CO a 15, guardo un po l'andazzo....
Voi a quanto avete impostato il CO con scarichi e filtro?
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Ricadiamo sempre sullo stesso fatto: il volore di CO non è "trasferibile".
Se va bene a me, non è detto che vada bene a te.
L'unica cosa che posso dirti è: dato che provare non costa nulla, perdi una mezz'ora e fai dei test a intervalli di +5. Se non trovi giovamento, vai a intervalli di -5.
Per lo spegnimento: Il minimo a caldo è 1500RPM?
Se è meno di 1500, alzalo.
Se va bene a me, non è detto che vada bene a te.
L'unica cosa che posso dirti è: dato che provare non costa nulla, perdi una mezz'ora e fai dei test a intervalli di +5. Se non trovi giovamento, vai a intervalli di -5.
Per lo spegnimento: Il minimo a caldo è 1500RPM?
Se è meno di 1500, alzalo.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
quando lo controlli dal menù diagnostica accertati che non scenda MAI sotto i 1500..
a me ad esempio prima di regolarlo oscillava tra i 1510 e 1480, ma qualche volta si spegneva.. dopo averlo portato sopra i 1500 mai più spenta...
a me ad esempio prima di regolarlo oscillava tra i 1510 e 1480, ma qualche volta si spegneva.. dopo averlo portato sopra i 1500 mai più spenta...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
botti in rilascio ...
Da quando ho modificato cassa filtro e stappato gli Akrapovic, i botti in rilascio mi sembrano aumentati di numero...vabbè la goduria, ma non avrò smagrito troppo la carburazione? Servirà variare il CO?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
La moto è stata carburata con filtro K&N ed Akrapovic al primo tagliando (1000 km, anzi, sulla fattura c'è proprio scritto rimappatura centralina, come mi avevano detto sia il meccanico che il venditore, che parlavano di una mappatura specifica sviluppata da Aprilia per quei terminali).
Mi chiedevo, ora, se con la modifica all'airbox e l'eliminazione delle "retine" fosse necessario intervenire nuovamente...e questo aspetto mi sa che non è stato già trattato
Mi chiedevo, ora, se con la modifica all'airbox e l'eliminazione delle "retine" fosse necessario intervenire nuovamente...e questo aspetto mi sa che non è stato già trattato

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
l'eliminazione delle etine nn dovrebbe avere influenza sulla miscela aria/benza,
mentre invece ne ha 1 modifica all'airbox
se x lo snorkel l'aumento di portata e' minimo fino ad inesistente
(alla finfine sta li' x diminuire il rumore d'aspirazione...)
il filtro ha 1 portanza maggiore xcui richiede 1 nuovo settaggio di base...
e questo e' 1 argomento gia' trattato!
mentre invece ne ha 1 modifica all'airbox

se x lo snorkel l'aumento di portata e' minimo fino ad inesistente
(alla finfine sta li' x diminuire il rumore d'aspirazione...)
il filtro ha 1 portanza maggiore xcui richiede 1 nuovo settaggio di base...
e questo e' 1 argomento gia' trattato!



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Help CO
mi è tornato in mente il lambda tester... che famo? 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Help CO
Se devo essere sincero, non noto grandi differenze quando agisco sul CO.
Il "segreto" per avere una buona regolarità d'erogazione è il MINIMO a 1500-1550 g/m.
Se scendo sotto i 1500 g/m ho maggiore freno motore ma cominciano gli scoppi
e compaiono gli strattoni. Anche la trasmissione a punto dona molta regolarità
all'erogazione ed evita gli strattoni.
Magari ho infilato una boiata dietro l'altra ma questa è la mia personale opinione
dopo aver testato con la mia PS.

Il "segreto" per avere una buona regolarità d'erogazione è il MINIMO a 1500-1550 g/m.
Se scendo sotto i 1500 g/m ho maggiore freno motore ma cominciano gli scoppi
e compaiono gli strattoni. Anche la trasmissione a punto dona molta regolarità
all'erogazione ed evita gli strattoni.
Magari ho infilato una boiata dietro l'altra ma questa è la mia personale opinione
dopo aver testato con la mia PS.



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.